Dieci anni di Corima Awards

Reading Time: 5 minutes

Tradizionale cerimonia di consegna a Cervignano dei premi destinati a persone e realtà virtuose della comunità cittadina

Condividi

La premiazione dei Vigili del Fuoco di Cervignano (ph. Medea Fall)

CERVIGNANO DEL FRIULI – La decima edizione dei Corima Awards, promossi dall’Associazione Culturale Corima, hanno animato la Casa della Musica tra momenti di riflessione e ringraziamenti speciali.

Dopo l’aperitivo a km 0 e il saluto istituzionale del sindaco di Cervignano, Andrea Balducci, e del manager del Distretto commerciale delle Terre e delle Acque, Stefano Zuliani, si è entrati nel vivo delle premiazione, condotte dalla giornalista Elisa Michellut.

A scegliere i premiati – cittadini e realtà che si sono distinti nel corso del 2024 nel commercio equo e solidale, nel sostegno a distanza, nel sociale, nella sostenibilità ambientale, negli stili di vita virtuosi e nei diritti umani – è stato come tradizione il direttivo di Corima, sulla base delle segnalazioni ricevute.

  • L'intervento del sindaco Balducci (ph. Medea Fall)

Nella categoria sostegno a distanza/vicinanza, premiato il Ricreatorio San Michele.

Motivazione: L’indifferenza è uno dei grandi mali della società odierna. Parlare di rispetto e integrazione al giorno d’oggi è sempre più complicato, ma è necessario farlo e soprattutto è necessario “fare” integrazione vera. Un grazie di cuore al Ricreatorio San Michele che nella sua missione educativa non dimentica di prestare attenzione al prossimo, chiunque esso sia. Il percorso avviato di cene etniche di condivisione con le diverse etnie presenti nella nostra comunità è un reale esempio di sostegno alla vicinanza, quella vicinanza che ci rende uomini e donne capaci di unire e non di dividere.

Don Manuel Millo e Luciana Degano ritirano il premio per il Ricreatorio San Michele (ph. Medea Fall)

Nella categoria sostenibilità ambientale, premiato l’ENPA.

Motivazione: L’Ambiente è tutto ciò che ci circonda. Il territorio, chi lo abita e non da ultimo il mondo animale che con noi condivide significativi vissuti. Grazie ENPA per il vostro instancabile servizio a favore delle colonie feline e di tutti i randagi presenti sul nostro territorio. Il vostro Amore incondizionato verso queste creature è il primo passo concreto verso una società più rispettosa e giusta.

La presidente Alice Zamparini e i volontati dell’ENPA ritirano il premio (ph. Medea Fall)

Nella categoria sociale, premiati i Vigili del Fuoco di Cervignano.

Motivazione: La gestione delle emergenze è il loro lavoro, ma farlo con grande umanità è un prezioso valore aggiunto ed è per questo che tutta la comunità è grata ai nostri Vigili del Fuoco per quanto fanno per il nostro territorio e soprattutto per quanto fatto in occasione del recente incendio verificatosi in via Brumatti che ha fatto sfollare in piena notte decine di famiglie. Professionalità, ma anche tanta umanità e dedizione al prossimo.

Ancora nella categoria sociale, premiata l’Antica Osteria Italia.

Motivazione: Fare ristorazione nella nostra società è una grande avventura. Fare ristorazione come gesto di solidarietà verso la propria comunità è un dono inestimabile. Grazie di cuore all’Osteria Italia che, nelle vicinanze del Santo Natale dopo il tragico incendio che ha coinvolto una palazzina della nostra città, ha offerto un pranzo alle famiglie sfollate offrendo l’opportunità di sedersi tutti insieme attorno ad un tavolo accompagnati da buon cibo per sentirsi meno soli, meno sfortunati e grati della vita.

La titolare dell’Antica Osteria Italia, Cristina Zanon (ph. Medea Fall)

Nella categoria stili di vita virtuosi – premio intitolato ad Angelica Biancaniello – premiati Carlo Burba, Demis Missio, Fabrio Brumat, Giorgio Ellero e Guido Costa.

Motivazione: Prendersi cura di sé deve essere un gesto quotidiano, ma anche prendersi cura degli altri lo è, o quanto meno sarebbe bello lo fosse. La testimonianza di Carlo Burba, Demis Missio, Fabrio Brumat, Giorgio
Ellero e Guido Costa va in questa direzione. Ringraziare della propria vita e del traguardo raggiunto (i primi 50 anni) proponendosi di offrire strumenti atti a poterne salvare molte non è un gesto dovuto, ma rappresenta uno
stile virtuoso a cui tutti dovremmo ambire. Donando un defibrillatore alla comunità di Strassoldo si è dato il via ad un processo virtuoso che ci auguriamo possa essere d’esempio alle future generazioni.

La premiazione dei cinque neocinquantenni di Strassoldo (ph. Medea Fall)

Nella categoria commericio equo e solidale, premiata Gabriella Williams di Strassoldo.

Motivazione: A Gabriella che da oltre 25 anni con poderosa tenacia organizza, due volte l’anno MAGICI INTRECCI (primaverili e autunnali), meraviglioso evento di richiamo ormai internazionale in uno dei Borghi più
Belli d’Italia – Castello di Sopra di Strassoldo – al quale partecipano selezionati artigiani da tutta Italia. L’artigianalità, il recupero dei materiali, la sapiente cura del bello fanno di questi eventi una splendida vetrina di quanto più equo vi possa essere: il rispetto del lavoro e la cura. Gli artigiani che accorrono ogni anno al Castello di Sopra di Strassoldo mettono in campo risultati di sorprendente bellezza.

La premiazione di Gabriella Williams di Strassoldo (ph. Medea Fall)

Infine, menzione speciale per Mario Matassi.

Motivazione: È poi c’è lui: instancabile motivatore, a volte provocatore di coscienze, sempre grato e riconoscente per quanto di bello sboccia nella nostra città, capace di esserci anche quando non te lo aspetteresti. Lui
osserva. Lui analizza, elabora e a volte poetizza. Ci sono persone nella nostra comunità che sanno esserci con gratitudine per quanto di buono c’è e lui c’è. Grazie Mario!

Il riconoscimento a Mario Matassi (ph. Medea Fall)
Visited 1.179 times, 2 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.