I sapori del Cividalese al Festival di Sanremo

Reading Time: 2 minutes

Vetrina speciale per le eccellenze enogastronomiche del Distretto Turistico Commerciale di Cividale, Valli del Natisone e del Torre

Condividi

La presentazione dell’iniziativa

CIVIDALE DEL FRIULI – Le eccellenze enogastronomiche del Distretto Turistico Commerciale di Cividale, Valli del Natisone e del Torre si preparano a diventare co-protagoniste del Festival di Sanremo.

I sapori di questo territorio saranno infatti in scena dal 10 febbraio al Grand Hotel & des Anglais, nella cittadina ligure.

Ad annunciarlo sono stati Stefano Balloch, consigliere regionale FVG, Daniela Bernardi, sindaco di Cividale del Friuli, Manlio Boccolini, delegato al Distretto del Commercio, Cristian Sedran, manager del Distretto e Alessandro Pomarè, art director dell’Infinity Room all’interno del format ‘Festival dei Sogni’.

Nei giorni del festival le specialità enogastronomiche del Distretto Corte Natisonis verranno proposte nell’Infinity Room della struttura.

Festival dei Sogni

Questa zona è parte integrante del Festival dei Sogni, format collaterale ideato dallo SPA Manager Stefano Serra che vedrà Anna Falchi come madrina d’eccezione, e prevede degustazioni, una rassegna letteraria, momenti musicali dedicati ai giovani emergenti ed eventi site-specific.

L’Infinity Room si configura anche come punto d’incontro per media, influencer e protagonisti della settimana sanremese.

L’iniziativa si inserisce in un percorso già consolidato: durante il periodo natalizio, le vendite nei punti vendita di Cividale e del Città Fiera di Udine, insieme alla piattaforma online, hanno superato i 50.000 euro.

I risultati più significativi sono stati registrati dai prodotti da forno tipici come gubane e strucchi con vendite per 25.000 euro, seguiti dal frico artigianale che ha toccato i 12.350 euro e dai vini e alcolici con 2.600 euro di vendite.

Conferme e novità

Riscontri che hanno portato a due sviluppi: la conferma del punto vendita al Città Fiera oltre il periodo sperimentale e l’apertura di un nuovo spazio espositivo a Cividale, di fronte al Ponte del Diavolo.

Il progetto prevede anche un forte impulso alla promozione digitale attraverso il sito web del Distretto, che raccoglie le informazioni dei Comuni partner e delle attività aderenti, offrendo sia un’esperienza immersiva con visite virtuali sia la possibilità di acquistare online i prodotti tipici con spedizione in tutta Italia e all’estero.

Visited 11 times, 11 visit(s) today
Condividi