L’Anteprima di Dedica sbarca a Trieste

Reading Time: 4 minutes

Il capoluogo regionale tre le 13 tappe di avvicinamento del festival dedicato quest’anno allo scrittore iraniano-olandese Kader Abdolah

Condividi

Andrea Visentin, curatore di Anteprima Dedica

Il fascino della narrazione e la forza evocativa della musica si intrecciano nel percorso di Anteprima Dedica 2025, che dal 13 febbraio al 6 marzo farà tappa con 13 appuntamenti in altrettante località del Friuli Venezia Giulia.

Un viaggio attraverso parole, suoni e immagini per avvicinarsi al cuore pulsante del festival Dedica, che vedrà protagonista a Pordenone, dal 15 al 22 marzo, lo scrittore iraniano-olandese Kader Abdolah.

Organizzato dall’associazione culturale Thesis e curato da Andrea Visentin, il programma prevede 13 eventi distribuiti in 13 comuni, fra i quali per la prima volta anche Trieste e San Vito al Tagliamento, che affiancheranno Azzano Decimo, Bagnaria Arsa, Codroipo, Fontanafredda, Montereale Valcellina, Pordenone, Sacile, San Martino al Tagliamento, Sesto al Reghena, Udine, Zoppola.

Giovedì 13 febbraio l’Anteprima prende il via con il concerto, organizzato in collaborazione con Sexto ‘nplugged, del gruppo Yalda nell’auditorium Burovich di Sesto al Reghena.

Il gruppo si esibirà nuovamente venerdì 14 febbraio a Trieste, nell’Hangar Teatri.

Sabato 15 febbraio a San Vito al Tagliamento, nell’Antico Teatro Sociale Arrigoni, sarà la volta di Z/F, un duo composto da Simone Nati (Zenabu) e Dario Firuzabadì.

Donne e corpi

La narrazione si fa protagonista con Foemina, brani di carne per una rivoluzione dei corpi terrestri, spettacolo che unisce parole e musica. Il primo appuntamento è previsto giovedì 20 febbraio a Codroipo, nella Barchessa del Museo civico delle Carrozze d’epoca, con replica domenica 23 febbraio ad Azzano Decimo, nel teatro Mascherini.

Angelo Floramo, con la sua ineguagliabile capacità affabulatoria, accompagnato dalla cantante e compositrice ungherese Andrea Bitai, racconta il corpo femminile come simbolo di ribellione e resistenza, un percorso in cui nella storia del mondo e di questa nostra terra friulana il corpo delle donne si è fatto dolorosa topografia di una ribellione.

Venerdì 21 febbraio a Bagnaria Arsa, nel salone della Scuola primaria “M. Hack” e domenica 2 marzo nell’auditorium dell’ex centrale idroelettrica di Montereale Valcellina, il recital musicale Note senza confini della cantante e compositrice ungherese Andrea Bitai e del percussionista studioso di tradizioni musicali interculturali Francesco Clera.

Seguendo il tema Persia Fantastica, tratte dal libro Calila e Dimna di Kader Abdolah, le librerie di Udine spalancheranno le porte del mondo esotico di un millenario Oriente con la voce dell’attrice e cantante Monica Mosolo e il contributo musicale del polistrumentista Leo Virgili.

L’appuntamento è per sabato 22 febbraio a Udine, in un percorso che coinvolgerà le librerie Einaudi, Tarantola e Feltrinelli. Si replica – in forma non itinerante – mercoledì 26 febbraio nella biblioteca di Fontanafredda e giovedì 27 nella sala consiliare di San Martino al Tagliamento.

Sguardo sull’Iran

L’Iran e tutto il suo mondo emerge con forza in altri due appuntamenti. Martedì 25 febbraio, a Sacile, nel Teatro Ruffo, l’attivista e scrittrice Pegah Moshir Pour presenterà il suo romanzo d’esordio, La notte sopra Teheran, in dialogo con la giornalista Anna Piuzzi.

Danza e versi d’Oriente è il titolo dell’appuntamento di venerdì 28 febbraio a Zoppola, in auditorium. La performance del Kalā Teatro, ideata e diretta da Manuel Marrese, combina poesia, musica e danza per raccontare l’eternità dell’arte, della poesia e la sua capacità di resistere alla barbarie. La coreografa Luana Pignato e il musicista Mehdi Limoochi guidano il pubblico in un viaggio evocativo tra passato e presente.

Giovedì 6 marzo, a Pordenone, Anteprima Dedica si conclude con una serata che celebra anche la Giornata internazionale dei diritti delle donne, organizzata con la collaborazione di Cinemazero nell’ambito di Aspettando Pordenone Docs Fest. Sarà proiettato il film documentario My Stolen Planet di Farahnaz Sharifi, seguito dall’intervento di Mersedeh Ghaedi, attivista iraniana rifugiata in Europa, che condividerà la sua drammatica esperienza di lotta per la libertà.

Kader Abdolah (© Basso Cannarsa)

Anteprima Dedica, crocevia di culture e linguaggi artistici, si conferma dunque un’esperienza che, attraverso una pluralità di voci e forme espressive, invita a riflettere sui temi che saranno poi approfonditi durante il festival di marzo con Kader Abdolah: l’esilio, l’identità, la memoria, la libertà, il dialogo interculturale.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito (senza prenotazione e fino a esaurimento posti), eccetto l’evento a Cinemazero. Sono in programma alle 20.45, ad eccezione dell’evento del 22 febbraio a Udine (ore 16.30) e del 2 marzo a Montereale Valcellina (ore 16.30).

Visited 40 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.