Benedizione degli animali

A Belvedere l’annuale appuntamento organizzato in collaborazione con gli abitanti della frazione gradese di Boscat

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Domenica 19 gennaio, al termine della messa delle ore 9.30, all’esterno della Chiesa dei Belvedere avrà luogo la benedizione degli animali.

Organizzata dalla comunità locale anche con l’intervento dei residenti della frazione agricola gradese di Boscat, è una delle benedizioni principali della Bassa friulana.

Per l’occasione, le comunità di Belvedere e Boscat organizzeranno un particolare carro con tanti animali da cortile, da sempre preziosi per il mondo contadino.

La chiesa di Belvedere è dedicata al culto di Sant’Antonio Abate, santo protettore degli animali domestici, tanto da essere solitamente raffigurato con accanto un maiale che reca al collo una campanella.

Nella chiesa di Belvedere ci sono una pala del Guardi e una statua in pietra che rappresentano il santo.

La tradizione deriva dal fatto che l’ordine degli Antoniani aveva ottenuto il permesso di allevare maiali all’interno dei centri abitati, poiché il grasso di questi animali veniva usato per ungere gli ammalati colpiti dal fuoco di Sant’Antonio. I maiali erano nutriti a spese della comunità e circolavano liberamente nel paese con al collo una campanella.

Secondo una leggenda del Veneto, la notte del 17 gennaio gli animali acquisivano la facoltà di parlare. I contadini si tenevano lontani dalle stalle, perché udire gli animali parlare era segno di cattivo auspicio.

L’invito a partecipare all’evento di Belvedere è esteso a tutti gli amanti degli animali, compresi bambini.

Visited 170 times, 3 visit(s) today
Condividi

Data

19 Gen 2025
Scadenza
Categorie

Comune

Aquileia

Prosegue la raccolta fondi per lo SPES di Grado

Dopo il completamento dei primi tre lotti di interventi, bisognerà attendere il 2026 per la...

Traduzione e interpretariato: la sfida di Anna Tessari

Inaugurata a Cervignano la nuova sede di Active Translation: con servizi dalla didattica delle lingue...

Il Villaggio Turistico Europa seleziona nuovo personale

Il 30 gennaio "Recruiting Day" nella struttura ricettiva di Grado che selezionerà oltre trenta figure...

Grado: sondaggio tra le famiglie per il nuovo Nido parrocchiale

Il servizio rivolo a bimbi dai 12 ai 36 mesi sarà attivato dal mese di...
Tutti gli articoli