Il “Te Deum” di Antonin Dvorak a Gorizia

Il “Lorenzo Perosi” di Fiumicello Villa Vicentina protagonista nella chiesa di S. Anna con la versione per Soli, Coro e pianoforte

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Te Deum (laudamus) è l’antico inno cantato per ringraziamento a fine anno ed in particolari occasioni solenni. Fonte di ispirazioni per molti compositori nel corso dei secoli.

Il Coro “Lorenzo Perosi” di Fiumicello Villa Vicentina presenterà nella Chiesa di S. Anna a Gorizia sabato 7 dicembre alle ore 20.30, per l’appunto il “TE DEUM di Antonin Dvorak per Soli, Coro e pianoforte”.

Sotto la direzione della Maestra Fulvia Miniussi, accompagnato al pianoforte da Alberto Olivo, con il soprano Federica Vinci e il baritono Andrji Severini, il Coro si confronterà con quella che la critica definisce “sicuramente di una delle più importanti intonazioni dell’antico e celebre inno musicate nel corso del XIX secolo”.

La serata sarà anche un tributo al Maestro Italo Montiglio, per tanti anni alla guida del Coro di Fiumicello, venuto a mancare nel corso di quest’anno.

Il concerto, che comprende anche alcuni brani di ispirazione natalizia dalla tradizione classica fino agli autori contemporanei, verrà replicato anche l’8 dicembre a Villa Vicentina ed il 29 dicembre nella Basilica di Sant’Eufemia a Grado.

Visited 4 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

07 Dic 2024
Scadenza

Ora

20:30
Categorie

Comune

Gorizia

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli