Trieste celebra Steve McCurry

Al Salone degli Incanti 150 immagini per ripercorrere la vita e la carriera di uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea

Condividi
Tempo di lettura: 3 minutes

(© Fabrice Gallina)

Un viaggio unico alla scoperta di volti, luoghi e culture che raccontano l’umanità in tutta la sua complessità. Dal 15 novembre 2024 al 4 maggio 2025, Trieste, al Salone degli Incanti, ospiterà “Steve McCurry. Sguardi sul mondo”, retrospettiva dedicata al celebre fotografo statunitense.

L’esposizione, curata da Biba Giacchetti con la direzione artistica di Gianni Mercurio, raccoglie oltre 150 immagini, comprese alcune sorprendenti opere inedite, che accompagnano i visitatori in un emozionante percorso attraverso culture, emozioni e storie di ogni angolo del pianeta.

La mostra si inserisce nel programma di “Go!2025&Friends”, rassegna ideata e promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia in occasione di Go!2025, con Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della Cultura.

UN DIALOGO VISIVO CON L’ANIMA

Se aspetti, le persone dimenticheranno la tua macchina fotografica e la loro anima si manifesterà”. Questo approccio profondo, umile e rispettoso alla fotografia è ciò che distingue Steve McCurry, uno dei più grandi maestri della fotografia contemporanea.

La mostra a Trieste rappresenta una delle retrospettive più complete sul lavoro dell’artista, esplorando i temi a lui più cari: i viaggi, le culture, i bambini, i ritratti in una narrazione autentica di storie di vita colte a tutte le latitudini.

Attraverso immagini provenienti dall’India, dall’Afghanistan, dal Myanmar, dall’Africa e da altri luoghi come Cina, Cambogia e Giappone, McCurry racconta storie uniche e commoventi. Tra i suoi lavori più celebri figura l’iconico ritratto di Sharbat Gula, la “ragazza afghana” fotografata in un campo profughi in Pakistan, il cui sguardo è divenuto un simbolo mondiale.

McCurry avvicina popoli remoti e svela frammenti di umanità nascosti, rivelando sentimenti universali. I suoi scatti superano confini geografici e sociali alla scoperta di un mondo in costante cambiamento.

I ritratti di McCurry sono indimenticabili e potenti per la relazione diretta che instaurano con chi osserva, talvolta al punto da far sembrare che siano loro a scrutare lo spettatore, in un dialogo paritario che esalta la dignità e la fierezza di ciascuno, al di sopra delle diverse etnie, latitudini, difficoltà di vita.

A Trieste, accanto a queste immagini iconiche, saranno esposti anche scatti inediti, come il piccolo afghano “testimone” del lavoro minorile, l’uomo in Togo con il volto dipinto di blu, la donna nigeriana con cicatrici rituali e i bambini che corrono nella foresta di baobab in Madagascar. Inoltre, una sezione sarà dedicata alla spiritualità, e includerà fotografie mai esposte prima in Italia.

La visita inaugurale delle autorità (© Fabrice Gallina)

UN PERCORSO ESPOSITIVO EMOZIONALE

La mostra si apre con una serie di ritratti di straordinaria intensità e prosegue con immagini che spaziano tra guerra e poesia, sofferenza e gioia, stupore e ironia, componendo un mosaico di emozioni che catturano lo sguardo e toccano l’anima. L’allestimento coinvolgente mette al centro l’umanità ritratta da McCurry e le opere trovano spazio lungo una grande parete sagomata, ideata per garantire continuità e ritmo visivo, nella navata centrale del Salone degli Incanti. Questo affascinante percorso, che mescola intenzionalmente temi e luoghi diversi, invita il visitatore a esplorare liberamente le emozioni suscitate da ogni scatto, immergendosi nell’universo personale del fotografo, dove volti, storie e culture si intrecciano in un racconto totale.

ORARI, PREZZI E PRENOTAZIONI

Da martedì a venerdì: 10-18 (ultimo ingresso ore 17). Sabato, domenica e festivi: 10-19 (ultimo ingresso ore 18). 25 dicembre: chiuso

BIGLIETTI OPEN (acquista il biglietto ed entra quando vuoi) €15 INTERO €13 RIDOTTO SINGOLO (over 65, dipendenti del comune di Trieste con badge nominale; ragazzi 18-25 anni); possessori di FVGcard; forze dell’ordine; insegnanti; guide turistiche; ridotto gruppi min 12/max 30 pax (tariffa a persona) €10 RIDOTTO BAMBINI/RAGAZZI 6-17 anni e scolaresche (prezzo per singolo studente) €6 TARIFFA FAMILY genitore €10 (cadauno) + €6 per minore dai 6 ai 17 anni GRATUITÀ: bambini fino a 5 anni, persone diversamente abili con disability card; accompagnatore per persone diversamente abili che presentino necessità di accompagnamento specificata nella disability card; docenti se accompagnatori di gruppo scolastico; giornalisti precedentemente accreditati alla mail press@promoturismofvg.it LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA PER GRUPPI E SCUOLE

Visited 144 times, 1 visit(s) today
Condividi
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

29 Apr 2025
Categorie

Comune

Trieste

Tuffi: la Germania scopre i talenti triestini

Marianna Cannone e Lorenzo Menis protagonisti in azzurro al Meeting Internazionale Giovanile di Dresda...

Gorizia capitale internazionale dell’Eno(Satira)

Domenica 27 aprile la prima edizione del festival promosso dal Movimento Turismo del Vino del...

Baseball: Ronchi vittoriosa all’esordio

Doppio successo di misura per i New Black Panthers nella prima di campionato tra le...

Il museo delle case narranti

Anche quest’anno la frazione di Campolonghetto di Bagnaria Arsa diventa la capitale della Street Art...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.