Omaggio ai cento anni della radio

Coro e orchestra Natissa di Aquileia protagonisti a Spilimbergo grazie a tre voci di valore assoluto: Concezio Leonzi, Lorena Favot e Leo Zannier

Condividi
Tempo di lettura: < 1 minute

Coro Natissa
Voci alla radio – Cent’anni di canzoni e successi della radio italiana è il titolo dell’atteso spettacolo che, in programma venerdì 18 ottobre alle ore 20.45 al Teatro Miotto di Spilimbergo a ingresso libero, segna un nuovo appuntamento con il “Come l’acqua de’ fiumi” festival e celebra i 100 anni di vita di un mezzo di comunicazione di immutato fascino.

Il calendario della sesta edizione dell’evento promosso da Istituto “Guido Alberto Fano” insieme col Comune e il sostegno della Regione e diretto da Giulia Battistella ed Enrico Cossio, conferma dunque l’omaggio alle sette note con un concerto eseguito dal coro e dall’orchestra Natissa di Aquileia diretti da Luca Bonutti e con voci soliste il grande maestro Concezio Leonzi e poi i “nostrani” Lorena Favot e Leo Zannier.

Il repertorio proposto al pubblico venerdì consta di 20 brani tratti dalla tradizione e dalla storia della musica leggera e popolare italiana che la radio ha reso indimenticabili in 100 anni di trasmissioni: canzoni come “Nel blu dipinto di blu”,  “Voglio vivere così”, “Una rotonda sul mare” e “Un bacio a mezzanotte”, infatti, una dopo l’altra riprenderanno vita sul palcoscenico del Miotto. 



Per informazioni scrivere a istitutofano@gmail.com.
Visited 192 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

18 Ott 2024
Scadenza

Ora

20:45

Luogo

Teatro Miotto, Spilimbergo
Categorie

Comune

Spilimbergo

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli