Il Monteverdi riabbraccia i Cori d’Europa

Torna il festival promosso dal gruppo polifonico di Ruda. Primo ospite il Coro accademico “Camerata Jagellonica” di Cracovia

Condividi
Tempo di lettura: 2 minutes

Il Gruppo Polifonico “Claudio Monteverdi”

Il Gruppo Polifonico “Claudio Monteverdi” di Ruda, reduce dall’entusiasmante quanto proficua partecipazione al concorso internazionale “Béla Bartók” di Debrecen in Ungheria, conquistando il secondo posto nella categoria per musica sacra, rinnova l’appuntamento annuale con il “Festival Cori d’Europa”, manifestazione di rilevanza internazionale.

La manifestazione ha raggiunto ininterrottamente la 24ª edizione e ospiterà due realtà corali di altissimo livello in due precise sezioni: a settembre il Coro accademico “Camerata Jagellonica” dell’Università di Cracovia (Polonia) diretto da Janusz Wierzgacz e Anita Pyrek-Nąckiewicz, e nel mese di novembre per altre due date il coro lituano “Dangė” dell’Università di Klaipėda diretto da Judita Kiaulakytė.

Il primo appuntamento si terrà sabato 21 settembre alle ore 20.45 presso il Duomo di Santa Maria Maggiore a Codroipo, e il secondo domenica 22 settembre alle ore 20.30 presso il Santuario della Beata Vergine delle Grazie a Udine.

In entrambe le serate i due cori eseguiranno dei repertori a cappella di musica sacra ribadendo il ruolo del Festival “Cori d’Europa” come veicolo che attraverso il canto corale conduce ad una dispersione dei confini individuali e all’aumento del senso di appartenenza comune superando ogni confine politico e culturale, al termine delle serate verrà eseguito a cori riuniti il brano O Sacrum Convivium di Luigi Molfino.

Il Coro Monteverdi, diretto da Barbara Di Bert, fra i propri appuntamenti stagionali di musica sacra e profana, mantiene fede al progetto del Festival “Cori d’Europa” per l’importanza che ricopre quale veicolo di scambio culturale che porta a conoscenza dei cori ospiti la nostra cultura, i territori e le eccellenze regionali.

Livio Nonis

Visited 127 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

21 Set 2024
Scadenza

Ora

20:45
Categorie

Comune

Codroipo

BCC Venezia Giulia nel Consiglio d’indirizzo di FIF

Per sostenere la ricerca sulle malattie epatiche e promuovendo l’innovazione scientifica per il benessere delle...

Corsa campestre: argento italiano per Trieste Atletica

Nella Festa del Cross di Cassino, secondo posto per la staffetta maschile. Quarto posto invece...

Amici di Strassoldo: Chiarparin confermato presidente

Rinnovato nel segno della continuità il direttivo della pro loco. Mattia Millo alla vicepresidenza. Ecco...

A Gorizia il Raduno Nazionale degli Artiglieri d’Italia

Illustrato al presidente della Regione l'evento che porterà nel capoluogo isontino partecipanti da tutto il...
Tutti gli articoli