Gorizia diventa capitale del Cosplay

Tra via Roma e piazza Vittoria un vero e proprio festival con spettacoli, conferenze, retrogames, giochi e mostra mercato

Condividi
Tempo di lettura: 5 minutes

Un vero e proprio villaggio, nel cuore del centro città, dedicato al cosplay, ai fumetti, ai giochi di ruolo e ai videogiochi.

E la Sala espositiva dell’Auditorium della Cultura Goriziana, in via Roma, trasformato nel “tempio” del retrogaming, con i videogames che hanno fatto la storia, dai cabinati delle sale giochi alle consolle degli anni Ottanta e Novanta.

Ritorna a Gorizia “Let’s Go! Cosplay & Fun” e lo fa moltiplicando le proprie iniziative, “installandosi” nell’area compresa tra via Roma e piazza Vittoria, dove saranno allestiti i padiglioni tematici che per tutta la giornata di domenica 8 settembre animeranno uno dei luoghi simbolo del capoluogo isontino.

La manifestazione avrà una anteprima nel pomeriggio di sabato 7 settembre, con un ciclo di incontri che permetterà ai partecipanti di scoprire i segreti di intelligenza artificiale e videogiochi.

L’evento gratuito e aperto a tutti è promosso dal Servizio Politiche Giovanili del Comune di Gorizia, ed è finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia: il progetto presentato dal Comune è risultato tra i vincitori dell’avviso pubblico per la “realizzazione di progetti culturali realizzati dai giovani e a favore dei giovani” L.R. 16/2014. I partner sono Gect Go, Associazione Forgotten Heroes, Aps Fvg Brick Team, La Collina Cooperativa Sociale.

“Sarà un’edizione extra-large, un vero e proprio festival strutturato che farà per un giorno di Gorizia la capitale nazionale del Cosplay – spiega il vicesindaco con delega alle Politiche giovanili, Chiara Gatta -. Avremo ospiti prestigiosi, eventi musicali e momenti dedicati a laboratori e giochi, che favoriranno anche l’aggregazione e l’incontro tra generazioni”.

L’ANTEPRIMA DEL SABATO IN SALA DORA BASSI

Si comincia già sabato, con un ciclo di incontri e conferenze ospitato negli spazi della Sala Dora Bassi, in via Garibaldi 7.

Alle 15 prenderà avvio la conferenza “La Prigione di Nerakar”, che illustrerà nel dettaglio i risultati del Workshop di Creazione di un’Avventura con l’Intelligenza Artificiale, realizzato nei mesi scorsi negli spazi del Punto Giovani di Gorizia, a cura di Massimiliano Stanta, Luca Mirai e Luca del Bigallo.

Si proseguirà alle 16 con “L’Evoluzione del Gioco di Ruolo – Dalle cantine degli amici, alle associazioni, al web” a cura di Luca del Bigallo e Luca Mirai.

E ancora alle 17 la conferenza “Dungeons & Dragons a pixel – I videogame del GdR più famoso al mondo”, a cura di Retrogaming Associazione Culturale – 12 Bit con Daniele De Bortoli.

Le conferenze si concluderanno con l’intervento “Il Gioco di Ruolo e da tavolo come strumento educativo e formativo”, con gli interventi di Alan Mattiassi, Michele Cuzzioli e della dottoressa Francesca Polmonari, dirigente psicologa dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina.

Le conferenze saranno trasmesse in diretta streaming sul canale instagram del Punto Giovani di Gorizia e saranno moderate da Pierluca Settomini e Dennis Millia.

IL VILLAGGIO DEL COSPLAY IN PIAZZA VITTORIA

Saranno ben quattro le tensostrutture che già a partire dalle 10 di domenica 8 settembre accoglieranno i curiosi in piazza Vittoria. I padiglioni ospiteranno un’area mostra mercato, l’area interviste, lo spazio creatività e giochi e un’area dedicata all’intrattenimento, che ospiterà nel pomeriggio l’attesa Gara Cosplay e il palco sul quale si alterneranno gli ospiti. A questa si aggiunge anche lo spazio esterno in cuisarà possibile ammirare l’Ecto-1 italiana, una replica della mitica automobile dei Ghostbusters, la cui presenza sarà impreziosita da animazione e laboratori (“Slime”, alle 11.30, alle 15.30 e alle 17.30) a tema Acchiappafantasmi.

Gli eventi si apriranno alle 10, con il laboratorio di Simone Arena, illustratore e colorista freelance, che ha all’attivo collaborazioni importanti con fumetti e parchi tematici. Sue anche le card dei mitici “Sgorbions”.

Alle 10.30 spazio al secondo laboratorio, quello di Francesco Barbieri (“Come completare un’illustrazione)”.

Alle 14.30 salirà sul palco dell’area intrattenimento Misha, che proporrà le cover delle sigle dei cartoni animati che hanno appassionato tre generazioni e, a seguire, si esibiranno gli allievi della scuola di ballo Movartex, con coreografie ispirate al mondo del cosplay.

Ancora musica alle 16.30, con l’esibizione di Francesca Lorenzon, tra le più accreditate sosia di Lady Gaga. A concludere i momenti musicali saranno poi i Prisma Gems, che proporranno una selezione di cover dei brani più in voga in Oriente (Jpop, Cpop e Kpop).

LA GARA COSPLAY

Tra i momenti tradizionalmente più attesi di Let’s Go! Cosplay & Fun c’è ovviamente la gara cosplay, in programma dalle 16.45 sul palco di piazza Vittoria presentata da Andrea Achino e Loredana Barile.

Le iscrizioni al concorso dalle 14 alle 15.30, prima della gara vera e propria, anticipata dall’intervista ai giudici del contest Marco Englaro, Giulia Boscolo e Francesca Lorenzon.

La direzione artistica della gara e dell’intrattenimento sarà a cura di BAZINGA EVENTI APS. Il progetto grafico è stato realizzato da Vanessa Pitzalis.

LA SALA MOSTRE DELL’AUDITORIUM TEMPIO DI LEGO E RETROGAMING

La Sala Mostre dell’Auditorium di via Roma ospiterà al piano terra tornei di giochi di ruolo, ma anche le mitiche consolle (dal Nintendo alla Playstation) e i cabinati arcade originali degli anni Ottanta, Novanta e Duemila, portati a Gorizia grazie alla collaborazione con le associazioni Coinup Project e con Retrogaming Associazione Culturale – 12 Bit.

Al primo piano dell’Auditorium spazio alla fantasia del mondo Lego. Il partner Aps Fvg Brick Team si occuperà dell’esposizione di Lego, dal fascino senza età per grandi e piccini.

LE AREE TEMATICHE E I LABORATORI DEL PUNTO GIOVANI

L’area interviste vedrà il partner La Collina Cooperativa Sociale occuparsi del

“Microfono Aperto”, la postazione curata da Radio Fragola in cui verranno fatte delle interviste agli ospiti e ai partecipanti alla manifestazione che vogliono lasciare le proprie impressioni sull’evento, che potranno poi eventualmente essere inserite all’interno di podcast e nei materiali di comunicazione post evento.

L’area creativa/giochi, dove si potranno trovare giochi di ruolo, scacchi in collaborazione con il Circolo Scacchistico Goriziano, vedrà anche la possibilità di cimentarsi con il Monopoly edizione speciale Friuli Venezia Giulia, offerto da Promoturismo Fvg. Le diverse attività saranno coordinate dal partner Forgotten Heroes in collaborazione con il Punto Giovani.

Il budget progettuale vede oltre al contributo regionale pari a 20.000 euro, un cofinanziamento da parte del partner Gect Go di 8.500 euro a sostegno di alcune spese inerenti l’incarico a ospiti come l’illustratore Francesco Barbieri e il gruppo Ghostbusers viareggino Ecto 1 Italy powered by Viareggio Movie Cars, oltre ad un cofinanziamento comunale di 9.500 euro.

Il progetto ha visto anche una serie di attività propedeutiche all’evento tenute presso il Punto Giovani di Gorizia. È stato avviato a giugno il laboratorio a cura di Forgotten Heroes per la creazione di un’avventura one shot del gioco di ruolo Dungeons & Dragons in occasione del 50esimo anniversario, mediante l’utilizzo delle intelligenze artificiali come strumento di ausilio alla scrittura creativa e alla generazione di immagini contestualizzate.

Il laboratorio, che si concluderà con gli appuntamenti del prossimo 27 agosto e 3 settembre dalle 16 alle 18, avrà come risultato tangibile la stampa della pubblicazione prodotta dai partecipanti il laboratorio.

Inoltre, nell’ambito delle attività presso il Punto Giovani è stato presentato a luglio il laboratorio Let’s Go Paint and Sketch che vedrà i seguenti appuntamenti 20, 26 agosto e 2 e 4 settembre dalle 17.30 alle 20.

E ancora. A Let’s Go Cosplay & Fun si parlerà anche di mobilità europea dei giovani nell’area creativa/giochi con il Centro Eurodesk del Comune di Gorizia.

Visited 382 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

07 - 08 Set 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Gorizia

Basket in carrozzina: Gradisca a un passo dalla Serie A

Impresa della Castelvecchio che batte Lazio e Seregno nel girone concentramento e vola alle final...

Teatro inclusivo per affrontare le disabilità visive

Nuovo progetto della Compagnia BRAT che ospiterà cinque artisti ucraini e coinvolgerà sette Comuni in...

Dalla tradizione agricola a un modello di solidarietà

Nasce a Forni Avoltri una nuova cooperativa per il benessere della comunità: progetto per offrire...

Irina Coretti confermata presidente dell’UTE Bassa Friulana

Rinnovato il direttivo dell'Università della Terza Età di Cervignano. Nell'ultimo anno 841 iscritti con 238...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.