Musica al femminile protagonista a Udine

Reading Time: 4 minutes

Svelato il cartellone di “More than jazz”. Da Chiara Luppi a Rita Marcotulli, da Eleonora Strino a Miranda Fernandez: ecco i protagonisti

Condividi

Rita Marcotulli

UDINE – Un calendario di concerti che, dal 17 luglio al 24 agosto, accenderà i riflettori sulla parità di genere coinvolgendo numerose artiste donne nel ruolo di protagoniste.

Non a caso, infatti, l’edizione di More Than Jazz 2024 si intitola “WEmen”, un gioco di parole tra la pronuncia della parola inglese “Women” (donne) con “We” (noi), proprio a indicare la dimensione collettiva e, al contempo, un modo per cercare di ridurre, anche in ambito musicale, il cosiddetto gender gap.

Il programma della sesta edizione della rassegna organizzata da SimulArte è stata presentata questa mattina nel palazzo regionale di Udine dal presidente di SimulArte, Federico Mansutti, alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Udine, Federico Pirone.

Ospite della presentazione la cantante Chiara Luppi, protagonista del primo appuntamento di quest’anno.

Da sinistra Luppi, Mansutti e Pirone

Gli ospiti

Dopo alcune anteprime, il programma di More Than Jazz entra nel vivo il 18 luglio alle 21 al Giardino del Torso a Udine con la calda e sensuale voce soul di Chiara Luppi, che si esibirà con l’Eu New Generation 5et, un ensemble di cinque studenti selezionati per l’occasione dalle più prestigiose università di musica d’Europa.

Giovani talenti che già il giorno prima, 17 luglio, alle 21 a Casa Lucis di Reana del Rojale si esibiranno come restituzione al pubblico dopo la residenza artistica tenuta proprio da Chiara Luppi nei giorni precedenti.

Riconosciuta dalla critica come uno dei più interessanti giovani talenti della scena jazz internazionale, Eleonora Strino si esibirà il 21 luglio alle 21 nella Corte di Palazzo Morpurgo sempre a Udine. La giovane chitarrista, a cui la rivista americana “Jazz Guitar Today” ha dedicato una copertina, sarà accompagnata da Giulio Corini al contrabbasso e da Zeno de Rossi alla batteria.

Miranda-Fernandez (ph. Maud Sophie Andrieux)

A unire in un unico concerto flamenco, jazz e musica catalana sarà poi, il 24 luglio alle 21 sempre in Corte Morpurgo, la pianista Miranda Fernández, che presenterà assieme a Cristina López (voce e live electronics) e Lucas Balbo (percussioni) il suo personale omaggio alle figure femminili del flamenco e a tutte quelle donne che hanno lottato in solitudine per superare la schiavitù culturale, la discriminazione e la coercizione sociale del loro tempo.

Grande attesa, inoltre, per il concerto di Daniele Di Bonaventura, uno dei più originali e creativi bandoneonisti al mondo, ospite dell’ormai tradizionale e suggestivo evento “Il Contemporaneo al Vigne Museum” a Rosazzo il 25 luglio alle 21.

Daniele Di Bonaventura (© Roberto Cifarelli)

Si torna a Udine, stavolta al Parco Moretti il 27 luglio alle 21, con La Peka, collettivo nato a Trieste e composto da musicisti eterogenei per formazione ed esperienze artistiche, che farà ballare il pubblico su ritmi afro-latini su cui poggiano melodie ispirate alla musica popolare e improvvisazioni jazzistiche.

Si prosegue poi, il 28 luglio, al Parco San Valentino di Pordenone, in occasione del programma “Estate al Parco, con il concerto di Nicoletta Taricani che porterà nel capoluogo della Destra Tagliamento un ritratto in musica della foto-giornalista palermitana Letizia Battaglia.

A unire l’universo musicale di Puccini a quello di Frank Zappa, sarà l’appuntamento del 29 luglio alle 21 al Giardino del Torso di Udine. Qui, Valentina Scheldhofen Ciardelli al contrabbasso e Stefano Teani al pianoforte, con la partecipazione straordinaria dello storico e scrittore Angelo Floramo e della direttrice artistica del festival Nei Suoni dei Luoghi, Valentina Danelon, verrà proposto un appuntamento che racconterà, tra musica e parole, storie di donne e archetipi femminili.

Nuova residenza artistica per altri cinque giovani talenti europei stavolta a fianco di un altro grande nome della scena musicale italiana. Rita Marcotulli, prima donna in assoluto a ricevere il David di Donatello come migliore compositrice nel 2011 per la colonna sonora del film “Basilicata Coast to Coast”, si esibirà con l’Eu New Generation 5et il 1° agosto alle 21 al Giardino del Torso.

Gli ultimi due appuntamenti di More Than Jazz 2024, infine, vedranno un omaggio al genio del jazz Wayne Shorter, nell’area esterna del Teatrino Basaglia di Trieste il 24 agosto alle 18.30 con un quartetto capitanato da U.T. Ghandi, e, infine, un insolito appuntamento sulla terrazza di Palazzo Antonini Stringher, sede della Fondazione Friuli, a Udine per la presentazione (26 settembre alle 18.30) di Canvas Melodies, primo album del giovane contrabbassista friulano Alessio Zoratto.

Tutti gli appuntamenti di More Than Jazz sono a ingresso gratuito (prenotazione consigliata a biglietteria@simularte.it).

Info su www.morethanjazz.it

Visited 94 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.