Incontri con l’autore e con il vino

A Lignano 14 appuntamenti per abbinare libri e autori di prestigio a vini tipici del Friuli Venezia Giulia

Condividi
Tempo di lettura: 4 minutes

Torna dal 13 giugno al 5 settembre, la 26^ edizione degli Incontri con l’autore e con il vino, la rassegna promossa dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio presieduta da Giorgio Ardito, e curata dallo scrittore Alberto Garlini, dal tecnologo alimentare Giovanni Munisso e dall’enologo Michele Bonelli.

Quattordici appuntamenti, a ingresso libero, ogni giovedì alle 18.30 al PalaPineta nel Parco del Mare, nel cuore di Lignano Pineta.

Anche per questa edizione, l’abbinamento di libri e vini tipici del Friuli Venezia Giulia sarà un modo per elevare l’esperienza della lettura e del relax, per unire il piacere della mente a quello del palato, in un connubio affascinante.

Le aziende vitivinicole che proporranno le degustazioni dei loro vini dopo ogni incontro sono: Società Agricola Colutta Giorgio, Azienda Agricola Obiz, Tenuta Ca’ Bolani, Società Agricola Butussi, Società Agricola Principi di Porcia e Brugnera, Elio Vini, Azienda Agricola Annalisa Zorzettig, Cantina I Magredi, Società Agricola Jermann, Vigneti Pietro Pittaro, Irene Cencig Vini Biologici, Albafiorita Winery, Azienda Agricola Scarbolo Sergio e Cantine Marco Felluga – Russiz Superiore.

Si inizia giovedì 13 giugno con “Lignano: ti racconto” (La Nuova Base), la collana di racconti brevi ambientati nella città balneare frutto dell’estro narrativo dei partecipanti al corso di scrittura creativa nel 2023, organizzato dall’Associazione Lignano nel Terzo Millennio e curati da Alberto Garlini.

A seguire, Giulia Rosania presenta “Antonietta Sbaiz. Moda, passione e coraggio” (GraficStyle Edizioni). Antonietta Sbaiz è la fondatrice del celebre negozio “SBAIZ Spazio Moda” a Lignano Sabbiadoro: in questo libro si ripercorre la sua storia, che non è solo quella di una imprenditrice di successo, ma anche quella di un’avventura dello stile. Il vino in abbinamento è della Società Agricola Colutta Giorgio di Manzano.

Molto molto tanto bene(Einaudi) è una storia vera: la storia di una famiglia nata in mare, vitalissima e sgrammaticata come il titolo di questo libro. Si possono inventare dei legami famigliari seguendo l’istinto, il desiderio e l’immaginazione? Si può davvero aiutare qualcuno? Ma soprattutto: si può salvare chi non vuole essere salvato? Lo racconta l’autrice Caterina Bonvicini giovedì 20 giugno. A fine incontro un brindisi con un vino dell’Azienda Agricola Obiz di Cervignano del Friuli.

Matteo Bussola in “La neve in fondo al mare” (Einaudi) fotografa l’istante spaventoso in cui genitori e figli smettono di riconoscersi, e parlarsi diventa impossibile. Appuntamento a Lignano giovedì 27 giugno. Completa l’incontro, la degustazione del vino della Tenuta Ca’ Bolani di Cervignano del Friuli.

Giovedì 4 luglio ospite Rokia, autrice che sin da bambina ha sempre amato inventare storie. “Guilty. Drunk in love” (Magazzini Salani), il suo ultimo romantasy, racconta un amore maledetto, sospeso fra due mondi. Si brinda con il vino della Società Agricola Butussi di Corno di Rosazzo.

Federica Manzon, giovedì 11 luglio, presenta “Alma” (Feltrinelli), un romanzo dove l’identità, la memoria e la Storia – personale, familiare, dei Paesi – si cercano e si sfuggono continuamente, facendo di Trieste un punto di vista da cui guardare i nostri difficili tentativi di capire chi siamo e dov’è la nostra casa. Con la Società Agricola Principi di Porcia e Brugnera di Azzano Decimo e Porcia la degustazione del vino.

Sotto un diluvio che non concede tregua, circondati da nemici e nonostante dolorosi problemi personali, i formidabili poliziotti del commissariato di Pizzofalcone si districheranno fra segreti, ipocrisie, rancori. Arrivando a scoprire una verità quanto mai inaspettata. È la trama di “Pioggia: per i Bastardi di Pizzofalcone” (Einaudi) di Maurizio de Giovanni, ospite agli incontri con l’autore e con il vino giovedì 18 luglio. Accompagna con una degustazione Elio Vini di Cividale del Friuli.

Giovedì 25 luglio appuntamento con Mauro Corona e il suo racconto poetico “Le altalene” (Mondadori).  Si brinda con l’Azienda Agricola Annalisa Zorzettig di Spessa di Cividale del Friuli.

Tullio Avoledo ne “I cani della pioggia” (Marsilio) fa incontrare i due protagonisti di alcuni dei suoi libri più recenti e fortunati e regala una storia al tempo stesso avventurosamente romanzesca e di bruciante attualità. Lo presenta giovedì 1^ agosto, assieme al vino della Cantina I Magredi di Domanins.

Giovedì 8 agosto protagonista Marcello Veneziani con il suo “L’amore necessario” (Marsilio). La Società Agricola Jermann di Dolegna del Collio offre il brindisi a fine incontro.

Il giorno di Ferragosto arriva a Lignano Alessandro Marzo Magno con il suo “I leoni di Venezia” (Biblioteca dell’Immagine). A fine incontro, brindisi con il vino dei Vigneti Pietro Pittaro di Codroipo.

Giovedì 22 agosto tocca a Enrico Galiano con “Una vita non basta” (Garzanti). Un romanzo sulle paure che ci impediscono di essere felici. Il vino di Irene Cencig di Spessa di Cividale chiude l’incontro.

Venerdì 23 agosto il Teatri Stabil Furlan propone la lettura scenica in friulano “Tant che Tupamaros”, tratta dal racconto di Paolo Patui scritto per l’edizione 2004 di “Lignano: ti racconto”. Con Massimo Somaglino e musiche dal vivo di Mirko Cisilino. E alla fine si brinda con il vino di Albafiorita Winery di Latisana.

Giovedì 29 agosto Carlo Cottarelli presenta “Dentro il palazzo. Cosa accade davvero nelle stanze del potere” (Mondadori). Il brindisi a fine incontro con il vino dell’Azienda Agricola Scarbolo Sergio di Spessa di Cividale.

Gran finale giovedì 5 settembre con Toni Capuozzo e “Cos’è la guerra” (Signs Publishing). Si chiude la rassegna 2024 con il vino delle Cantine Marco Felluga – Russiz Superiore di Gradisca d’Isonzo.

Visited 106 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

05 Set 2024
Scadenza

Ora

18:30
Categorie

Comune

Lignano Sabbiadoro

La bellezza di Grado vista dalla laguna

La navigazione fra le isole è un’esperienza che arricchisce e regala emozioni irrepetibili. Un viaggio...

Porto Nogaro entra nel futuro

Inaugurati i lavori di rifacimento e sistemazione dell'accesso all'area portuale Margreth. Pronto il progetto del...

L’omaggio secolare dei pescatori alla Madonna di Barbana

Per il centesimo anniversario del miracolo che salvò 56 barche gradesi dalla tempesta, verrà donato...

Palmanova diventa meraviglia della Disney

Piazza Grande set per la promo dell'ultimo lungometraggio Marvel Studios. Con una illuminotecnica da brivido...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.