Mille anni di storia tra genti e confini

Torna a Gorizia l’appuntamento con Contea: Spettacoli, itinerari culturali, rievocazioni, incontri ed enogastronomia ai Giardini Pubblici

Condividi
Tempo di lettura: 4 minutes

Spettacoli, itinerari culturali, rievocazioni, incontri ed enogastronomia per raccontare mille anni di storia tra genti e confini: torna Contea. Profumi di cultura europea, la manifestazione organizzata dal Comune per celebrare il compleanno di Gorizia, il cui nome è citato ufficialmente per la prima volta il 28 aprile 1001 in un documento in cui l’Imperatore Ottone III dona il Castello di Salcano e la «villa che nella lingua degli slavi viene chiamata Gorica» per metà al Patriarca di Aquileia, per l’altra al conte del Friuli Guariento.

Da venerdì 26 a domenica 28 aprile nello spazio antistante i Giardini pubblici di corso Verdi sarà posizionato un tendone per ospitare gli incontri, oltre a stand che ospiteranno le eccellenze gastronomiche del territorio, rigorosamente accompagnate dai vini presentati da esperti sommelier e dalle birre. La parte enogastronomica sarà operativa dalle 17 alle 21 di venerdì e dalle 10 alle 21 di sabato e domenica.

 Collaborano con il Comune all’organizzazione dell’evento la Pro Loco di Gorizia, il Collettivo Terzo Teatro e il Centro per la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni popolari di Borgo San Rocco. Numerosi poi i sodalizi e gli esponenti culturali che contribuiscono con la propria presenza alla messa a punto del cartellone di appuntamenti, che saranno tutti a ingresso gratuito.

La tre giorni di iniziative sarà l’occasione per fare un tuffo nella millenaria storia della città oltre che per celebrare il momento straordinario che sta vivendo nell’entusiasmante percorso verso Go! 2025. Sarà proposta una carrellata di eventi che hanno segnato nei secoli le nostre terre, facendole diventare uno degli scenari più significativi della storia europea.

Anche con la Capitale europea della Cultura 2025 questo territorio lancia un messaggio forte contro i conflitti e le guerre in atto, ponendosi come un esempio di pace di convivenza. Fin dal primo incontro, intitolato “Dalla Grande Contea alla terza guerra mondiale: GO! 2025 controcorrente”, con Roberto Covaz e Georg Meyr intervistati dal sindaco di Gorizia, si vuole evidenziare la capacità delle genti a cavallo del confine di superare rancori e differenze per costruire un futuro migliore per figli e nipoti.

L’appuntamento, alle 18 di venerdì 26, seguirà la cerimonia di inaugurazione, prevista alle 17 con l’accompagnamento della banda transfrontaliera GoNG. La prima giornata si concluderà alle 20.30 a Palazzo De Grazia con lo spettacolo in prima assoluta “La soffitta di piazza Grande”.

Tanti gli appuntamenti che si susseguiranno sabato 27 aprile, fino alle 19.30, quando si parlerà di “Go! 2025 e dintorni: alla scoperta dei siti Unesco di Aquileia, Palmanova e Cividale”, con i tre sindaci moderati da Maddalena Rebecca, caporedattrice de Il Piccolo.

Inoltre sabato 27 la sala Dora Bassi accoglierà dalle 10 in poi la seconda edizione del Cosplay School and more, iniziativa a ingresso gratuito di Bazinga Eventi in collaborazione con il Punto Giovani di Gorizia finanziata dalla Regione. Un’occasione per interagire con docenti del mondo del cosplay, per apprendere come creare una illustrazione, sapere come il mondo del cinema si incontra con quello del cosplay, saperne di più sulla fotografia. Inoltre si potrà tornare negli anni ‘80 con la storia delle consolle portatili e molto altro.

Domenica 28 aprile alle 10 un chiaro e forte messaggio di pace sarà inviato congiuntamente dai sindaci di Gorizia, Nova Gorica e Lienz, che piantumeranno in un’aiuola in Borgo Castello tre specie di rose dei rispettivi territori. Sempre domenica, dalle 15 alle 19, si potrà ammirare in anteprima una selezione del Tesoro della Cattedrale, esposta nella sacrestia del Duomo in corte Sant’Ilario. Alle 17 inoltre sarà proposto un concerto della Fanfara della Brigata Pozzuolo del Friuli.

Atteso il ritorno a Gorizia dello psichiatra e psicoterapeuta Raffaele Morelli, che domenica sera alle 20.30 interverrà al Teatro Verdi. I confini non sono infatti solo geografici o tangibili, ma possono essere anche mentali e immateriali, infatti il suo intervento sarà dedicato alla psicologia dell’anima. L’ingresso sarà libero senza necessità di prenotazione. Domenica in città arriverà inoltre da Treviso alle 10.05 il Treno della Contea di Gorizia, con locomotiva elettrica e carrozze Centoporte degli anni ’30, con circa 300 passeggeri a bordo.

Al tuffo nel passato contribuiranno le rievocazioni storiche che correderanno gli incontri e le presentazioni di libri. Il pomeriggio di sabato, così come quello di domenica, sarà animato ai Giardini pubblici dall’associazione Danzar gioioso di Lavariano, che si esibirà in danze del XV secolo. Domenica invece, dalle 11 alle 18, in Borgo Castello sarà allestito un accampamento a cura di Invicti Lupi, con tanto di dimostrazioni didattiche.

Contea sarà anche l’occasione per visitare mostre e musei cittadini: tante le strutture che saranno aperte nel fine settimana. Il Castello, monumento simbolo di Gorizia, sarà visitabile per tutte le tre giornate dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.15), sempre con ingresso gratuito. Per chi desidera rivivere le linee del tram che attraversavano Gorizia, alle 14.30 di sabato e domenica si potrà partecipare a due passeggiate dedicate, la prima con partenza dai Giardini pubblici, la seconda dalla piazza della Transalpina.

Visited 56 times, 1 visit(s) today
Condividi

Data

26 - 28 Apr 2024
Scadenza
Categorie

Comune

Gorizia

Il valore sociale dei libri

Presentazioni letterarie e laboratori con le scuole: dal 3 al 28 maggio San Canzian d'Isonzo...

Tuffi: la Germania scopre i talenti triestini

Marianna Cannone e Lorenzo Menis protagonisti in azzurro al Meeting Internazionale Giovanile di Dresda...

Gorizia capitale internazionale dell’Eno(Satira)

Domenica 27 aprile la prima edizione del festival promosso dal Movimento Turismo del Vino del...

Baseball: Ronchi vittoriosa all’esordio

Doppio successo di misura per i New Black Panthers nella prima di campionato tra le...
Tutti gli articoli
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.