I luoghi del FVG protagonisti in “Redemption”

imagazine_icona

redazione

14 Dicembre 2022
Reading Time: 3 minutes

La produzione ha toccato le provincie di Udine, Gorizia e Trieste per 24 giorni di riprese sul territorio. Tra cast e troupe 12 professionisti del territorio impiegati sul set e oltre 100 comparse

Condividi

Si sono concluse lo scorso 6 dicembre le riprese di Redemption, terzo lungometraggio della regista slovena Sonja Prosenc, già firma di The Tree (2014) e History of Love (2018), premiato nel Concorso Crystal Globe al Karlovy Vary IFF 2018.

“Redemption”, che ha ricevuto il contributo regionale della Friuli Venezia Giulia Film Commission – PromoTurismoFVG e del Fondo Audiovisivo FVG, è una produzione Monoo (Slovenia), co-prodotto da Incipit film (Italia), Wolfgang&Dolly (Croazia), Living Pictures (Serbia), Incitus (Norvegia), in collaborazione con Tomsa Film (France) e ha visto la regione Friuli Venezia Giulia protagonista assoluta delle location scelte per ambientare le riprese.

Sono infatti 24 le giornate spese sul territorio dalla troupe, che in poco più di un mese ha toccato le province di Udine, Gorizia, Trieste. Il set principale è stato allestito a Firmano di Premariacco, nella lussuosa villa meglio conosciuta come “la Capanna sul fiume”, affacciata proprio sul Natisone.

Altri luoghi della regione oggetto di ripresa sono stati poi la città di Gorizia, il quartiere Rozzol Melara di Trieste, Trieste Airport e Basiliano. Infine, alcune scene sono state girate in Slovenia, principalmente a Lubiana e dintorni, nonchè all’ospedale di Nova Gorica.

Questa mattina al Visionario di Udine si è tenuta la conferenza stampa alla quale erano presenti la regista Sonja Prosenc, Fabiana Balsamo per Incipitfilm, gli interpreti Katarina Stegnar e Marko Mandic, Rok Sečen, produttore maggioritario con la slovena Monoo (che aveva già coprodotto assieme alla stessa regista “History of love”, in collaborazione con un’altra casa di produzione del territorio, la Nefertiti film di “Piccolo Corpo”), Gianluca Novel per FVG Film Commission e Paolo Vidali per il Fondo Audiovisivo FVG.

Il film è un dark comedy-drama familiare che ruota attorno a una famiglia apparentemente perfetta composta da Olivija, Aleksander e la loro figlia Agata. Quando Julian arriva a casa della famiglia, le realtà dei protagonisti vengono stravolte, svelando le relazioni disfunzionali che si celano sotto una vita che sembrava perfetta. Attraverso l’umorismo, il film affronta, indaga e mette in luce alcune connotazioni tipiche delle élite e delle loro vite emotivamente vacue, inserite nel contesto sociale contemporaneo.

Mitja Ličen, storico collaboratore della Prosenc, cura la fotografia del film, il montaggio è stato affidato a Ivana Fumić, mentre la scenografia è di Tajana Čanić Stanković.

Il cast e la troupe del film, come anche le case di produzione, provengono da Slovenia, Croazia, Serbia, Italia, Francia e Norvegia. Il gruppo è guidato da Katarina Stegnar (che ha collaborato con Prosenc in The Tree), Marko Mandić (conosciuto nel panorama del cinema sloveno e tedesco), l’attrice Mila Bezjak e l’attore francese Aliocha Schneider (visto in Closet Monster di Stephen Dunn) e sono 12 i professionisti “made in FVG” che hanno operato sul set del film, a cui vanno a sommarsi le oltre 100 comparse coinvolte nelle riprese.

La Incipit Film, coproduttore per l’Italia, è un’azienda al 100% regionale con sede a Moruzzo, che da anni produce documentari e film selezionati ai maggiori festival e distribuiti in molti Paesi, a testimonianza dell’effervescente panorama produttivo regionale, sostenuto con continuità ed efficacia da FVG Film Commission e Fondo Audiovisivo FVG.

FVG Film Commission – PromoTurismoFVG ringrazia per la preziosa collaborazione: le amministrazioni comunali di Trieste, Udine e Gorizia, Ater Trieste, Trieste Airport.

Nella conferenza di questa mattina è stata sottolineata l’importanza delle coproduzioni che permettono di valicare i confini nazionali e tagliare il traguardo anche di festival internazionali.

“Questa è la storia di un nucleo familiare che vive dietro l’apparenza di una vita perfetta: attraverso lo humor e la commedia ne affronta criticità e difficoltà, ma alla fine i personaggi si riuniranno e diventeranno una vera famiglia”, ha spiegato la regista Sonja Prosenc, precisando come anche la location della casa risulti fondamentale nella realizzazione del film. “E’ una bolla in cui questa famiglia apparentemente perfetta vive, a contatto diretto con la natura ma isolata: trovarla è stato impegnativo, ma era la casa perfetta”.

“Dal 2007 sono oltre 50 le produzioni FVG, realizzate sul territorio, che hanno partecipato a Festival internazionali e questo è stato possibile grazie alle coproduzioni, anche con i vicini Paesi, che consentono di sommare esperienze, film e mercati realizzando progetti più virtuosi e facendo crescere le imprese del territorio che realizzano film in regione” ha sottolineato Paolo Vidali.

La post-produzione dovrebbe terminare entro aprile, con l’intenzione di presentarsi già in tarda primavera ai principali festival del cinema, ha indicato il produttore principale del film.

 

Visited 46 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.