L’enigmista per tutti

imagazine claudio pizzin

Claudio Pizzin

24 Novembre 2022
Reading Time: 3 minutes

Leonardo Paolo Bolgiani

Condividi

Dai cruciverba ai giochi di logica, fino ai sudoku. La mente di Leonardo Paolo Bolgiani, 63enne milanese trapiantato ormai da un paio di decenni in Friuli Venezia Giulia, a Fiumicello Villa Vicentina, è in fermento continuo.

In questa intervista ci spiega com’è riuscito a trasformare la sua passione per l’enigmistica nel proprio mestiere, inventando e reinventandosi ogni giorno, perché l’aggiornamento costante su ogni novità è elemento imprescindibile del suo lavoro.

Quando è nata la passione per l’enigmistica?

«Fin da ragazzino mi dilettavo a risolvere i giochi della “Settimana Enigmistica”, ho cominciato con i più facili, per poi passare man mano a quelli più ostici…»

Risolvere cruciverba è una cosa, idearli un’altra… Quali sono a suo avviso le doti indispensabili per riuscirci?

«Una buona cultura di base, sicuramente, ma soprattutto la passione per questo tipo di passatempo».

Per offrire “giochi” dai contenuti sempre attuali è necessario un aggiornamento costante su tutti i temi dell’attualità. Lei come si tiene aggiornato?

«In televisione non mi perdo alcun notiziario, per essere sempre aggiornato non solo su quanto succede ma anche su ciò di cui verrà a conoscenza il pubblico che dovrà poi risolvere gli enigmi. Internet e i social, poi, sono strumenti indispensabili per conoscere sempre le tendenze più in voga del momento».

Non solo cruciverba, ma anche puzzle e giochi di logica: per queste due tipologie quali capacità sono invece indispensabili?

«Anche qui prevale la passione, insieme al divertimento di creare o risolvere queste differenti tipologie di giochi. Indubbiamente l’attenzione ai dettagli è fondamentale, così come tenere sempre in allenamento la mente, mettendosi ogni volta alla prova».

L’enigmistica ha successo se i fruitori si appassionano. In questi anni, a suo avviso, la capacità di risolvere cruciverba e giochi logici è aumentata o diminuita tra la gente?

«Era sicuramente aumentata durante il lockdown che aveva tenuto a lungo in casa le persone; ultimamente, per quanto ne so, è in calando, perché con la ritrovata “libertà” di muoversi la gente ha riscoperto la voglia di uscire e di divertirsi fuori dalle mura domestiche. Soprattutto i giovani si sono di nuovo allontanati da questo passatempo. E come in tutte le cose, meno tempo si dedica meno risultati si ottengono».

Si occupa anche di Sudoku…

«Mi piacciono molto, tanto che ho realizzato qualche anno fa un libriccino dal titolo “Il Divertimente” (edito da Piemme), con all’interno tanti Sudoku e giochi di logica di varia difficoltà. Ma credo che, pur essendo un ottimo modo per tenere la mente in forma, sia un’altra cosa rispetto alla classica enigmistica».

Oltre a creare tutti questi giochi enigmistici si diletta anche a risolvere quelli proposti da altri?

«Ogni tanto sì, ma il tempo libero è davvero poco e cerco di fare altre cose. Comunque restano i cruciverba i miei giochi preferiti, purché siano risolvibili e non destinati soltanto a menti enciclopediche o premi Nobel, come, purtroppo, qualche autore troppo zelante propone».

Le nuove tecnologie hanno fatto irruzione anche in questo settore, con numerose applicazioni digitali dedicate a giochi enigmistici. Cosa ha comportato tutto ciò sia per l’utenza che per i creativi?

«La tecnologia è un grande aiuto per i creativi (insieme a due cari amici, ho messo a punto un programma che mi aiuta nella realizzazione di cruciverba e puzzle), ma da sola non basta: servono anche fantasia e competenze specifiche e queste le macchine non le danno. Per gli utenti può essere un motivo di interesse in più, ma, secondo me, vedere su carta il proprio “compito” finito con successo dà una soddisfazione che tablet, computer o smartphone non potranno mai pareggiare».

Lei si è trasferito in Friuli Venezia Giulia da Milano una ventina d’anni fa: la passione per l’enigmistica è la stessa in entrambi i posti?

«Faccio lo stesso lavoro di quando andavo in ufficio, ma da casa, e posso gestire meglio i tempi e sì, la passione è sempre la stessa, guai se venisse meno: il lavoro ne risentirebbe e i risultati non sarebbero gli stessi».

Al giorno d’oggi gli appassionati di enigmistica abbracciano tutte le fasce d’età o i giovani sono più difficili da attrarre?

«Credo che la maggior parte dei giovani si diverta in altri modi e, soprattutto, che abbia poca voglia di “pensare”, preferendo purtroppo passatempi più frivoli. Sono sicurante le persone dai 50 anni in su i maggiori utenti di questo settore».

 

Visited 67 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.