Testimoni della storia, Trieste premia Aldo Cazzullo

imagazine_icona

redazione

4 Aprile 2022
Reading Time: 3 minutes

Il 5 maggio la consegna

Condividi

Va al giornalista Aldo Cazzullo, editorialista e inviato del Corriere della Sera, l’11^ edizione del Premio Crédit Agricole FriulAdria Testimoni della Storia, promosso dal Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta e da Link, Festival del Giornalismo, su impulso di Crédit Agricole FriulAdria, d’intesa con il festival pordenonelegge.

«Per la capacità di leggere gli accadimenti sociali, economici e politici con approccio storico e insieme con originale stile comunicativo, per una cifra giornalistica che sa coniugare autorevolezza e linguaggio divulgativo, rendendo anche i suoi lettori testimoni privilegiati del proprio tempo, Aldo Cazzullo è il vincitore del Premio Crédit Agricole FriulAdria “Testimoni della Storia 2022».

Il premio, assegnato nelle scorse edizioni a Maurizio Molinari, Giovanni Minoli, Gian Antonio Stella, Vittorio Zucconi, Corrado Formigli, Ezio Mauro, Ferruccio De Bortoli, Lilli Gruber, Giovanni Floris e Gianni Minà, sarà consegnato a Trieste giovedì 5 maggio, alle 19, in occasione della Serata di anteprima della IX edizione di Link Festival del giornalismo, in programma fino a domenica 8 maggio nella Fincantieri Newsroom di piazza Unità a Trieste.

Subito dopo Cazzullo sarà protagonista di un dialogo con Emma D’Aquino, conduttrice dell’edizione principale del TG1, sui temi della parità di genere, a testimonianza dell’impegno del Festival per la sensibilizzazione sugli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati dall’Agenda globale 2030 delle Nazioni Unite. L’incontro prenderà spunto dal recente libro “Le Italiane” (Solferino 2021): un viaggio dentro l'animo femminile e nella comunità nazionale dove sono proprio le donne a custodire l'identità italiana. A riprova che la grande avanzata delle donne è appena cominciata.

 

Al “Testimone della Storia” Aldo Cazzullo sarà consegnato anche un Tallero dell’Imperatrice Maria Teresa d’Austria, rappresentazione simbolica del Premio e simbolo di unione fra genti europee: il Tallero fu infatti punto di riferimento del sistema monetario unificato di tutti gli Stati dell’Impero asburgico a seguito della Convenzione di Vienna siglata nel 1753. Un auspicio prezioso, quindi, a maggior ragione nelle settimane in cui la pacifica convivenza dei popoli è messa a dura prova dal conflitto in Ucraina. Il Tallero di Maria Teresa d’Austria sottolinea anche il gemellaggio fra diverse manifestazioni culturali del Friuli Venezia Giulia, sostenute da Crédit Agricole FriulAdria, quali Link Festival del giornalismo e pordenonelegge.

“Mai come in questo periodo, dalla comunità locale e internazionale, sale un forte bisogno di inclusione sociale e di rispetto delle diversità. Per questo apprezziamo molto l’impegno del festival del giornalismo “Link” su questi temi. In particolare, sarà un onore poter accogliere in regione e omaggiare un giornalista dello spessore intellettuale di Aldo Cazzullo, il cui nome va ad impreziosire ulteriormente l’albo d’oro del Premio Testimoni della Storia”, ha dichiarato la presidente di Crédit Agricole FriulAdria, Chiara Mio, che consegnerà il riconoscimento a Trieste.

Giornalista e scrittore italiano, classe 1966, Aldo Cazzullo è nato ad Alba e ultimati gli studi, nel 1988, è stato assunto come praticante nella redazione de La Stampa; è stato una delle firme più note del quotidiano torinese sino al 2003, quando è diventato editorialista e inviato per il Corriere della Sera. Testimone di grandi appuntamenti elettorali e sportivi (in patria e all’estero), nonché profondo conoscitore dei costumi e della recente storia d’Italia, negli anni ha scritto numerosi saggi. Fra questi I ragazzi di via Po. 1950-1961: quando e perché Torino ritornò capitale (1997), I ragazzi che volevano fare la rivoluzione (1998), Il mistero di Torino (2004, con V. Messori), Viva l’Italia (2010), L'Italia s'è ridesta (2012), Basta piangere. Storie di un'Italia che non si lamentava (2013), La guerra dei nostri nonni (2014), Possa il mio sangue servire. Uomini e donne della Resistenza (2015), Le donne erediteranno la terra. Il nostro sarà il secolo del sorpasso (2016), entrambi nel 2017, L'intervista. I 70 italiani che resteranno e Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione, Giuro che non avrò più fame (2018), Peccati immortali (2019, con F. Roncone), A riveder le stelle (2020) e, tutti nel 2021, Le italiane. Il Paese salvato dalle donne, Un italiano contro. Il secolo lungo di Montanelli e Il posto degli uomini. Dante in Purgatorio dove andremo tutti (2021). Nel 2011 ha pubblicato il suo primo romanzo, La mia anima è ovunque tu sia.

 

Visited 44 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.