Grado ritorna capitale del jazz

imagazine_icona

redazione

16 Luglio 2021
Reading Time: 4 minutes

Fino al 24 luglio

Condividi

Ritorna il grande jazz in regione: al Parco delle Rose di Grado saranno garantite distanze, sanificazioni e tutti i provvedimenti anti-assembramento durante i concerti di GradoJazz 2021, festival organizzato da Euritmica e diretto da Giancarlo Velliscig.

Dal concerto-evento di Paolo Conte alla jazz-diva Dee Dee Bridgewater, passando – tra gli altri – per Brad Mehldau, Paolo Fresu, Enrico Rava&Danilo Rea, Tigran Hamasyan e gli Huun-Huur-Tu, l’edizione 2021 di Grado Jazz, che sarà anche quest’anno presentato dal conduttore radiofonico Max De Tomassi di Radio 1 Rai, sono numerosi gli appuntamenti con la grande musica.

Inaugurazione del festival alle 18 di sabato 17 luglio al Cinema Cristallo con la mostra fotografica “Jazz Portraits”: saranno esposti i ritratti delle stelle di trent’anni di Udin&Jazz attraverso lo sguardo dei fotografi AFIJ, Associazione Fotografi Italiani di Jazz, a cura da Luca A. d’Agostino.

L’esordio sul palco dell’Arena Parco delle Rose è affidato, invece, alle 21.30 a Mafalda Minnozzi, artista italiana di caratura internazionale, che fa tappa a Grado con la sua tournée europea “Sensorial Tour Estate 2021. Con lei sul palco il chitarrista, produttore-arrangiatore newyorchese Paul Ricci, il batterista statunitense Victor Jones (già con Michel Petrucciani e Stan Getz) e il contrabbassista Nicola Di Camillo. Dopo la cancellazione del tour italiano, causa positività al Covid-19, di Andrea Motis, che già era subentrata all’infortunato Ivan Lins, i biglietti e gli abbonamenti restano validi e l'organizzazione propone un voucher integrativo valido per un posto in poltronissima al concerto di Noa, il 27 luglio (info tickets@euritmica.it +39 04321720214).

Domenica 18 luglio una prima nuova suggestione per il pubblico di GradoJazz: una performance del pianista Claudio Cojaniz che si esibirà in piano solo in “Black Water Music”, concerto all’alba (alle 5.30), di fronte al mare della scenografica Diga Nazario Sauro (lato est). Altro appuntamento coinvolgente nel tardo pomeriggio: alle 18.30 la musica in movimento per le vie del centro con le sonorità della Bandakadabra che condurrà il pubblico direttamente al Parco delle Rose, dove alle 21.30 si esibirà la stella americana della voce jazz Dee Dee Bridgwater con una band composta dai migliori talenti jazzistici nazionali.

Lunedì 19 luglio, dalle 18.30, i JazzTrail di GradoJazz per le vie del centro con Daniele D’Agaro.

Alle 21.30 all’Arena Parco delle Rose il Brad Mehldau Trio con Brad Mehldau, tra i più influenti pianisti contemporanei, Larry Grenadier e Jeff Ballard.

Martedì 20 luglioJazz on Board”: alle 16, dal Molo Torpediniere, parte il Battello Santa Maria per un’escursione nella laguna di Grado con la musica jazz dal vivo di Laura Clemente e Gaetano Valli e spuntino di mare a bordo.

Alle 18.30 il secondo appuntamento con i JazzTrail questa volta con il trombettista friulano Mirko Cisilino. Alle 21.30, sul palco del Parco delle Rose una band di sei musicisti e tre voci femminili che omaggerà la regina del soul, Aretha Franklin con uno show dal titolo “Respect – A Night For Aretha”.

Mercoledì 21 alle 19.30 si esibirà l’Ensemble Jazz del Conservatorio G. Tartini di Trieste, coordinato dall’insegnante Giovanni Maier. Alle 21.30 sarà il turno di Enrico Rava (al flicorno) e Danilo Rea (al pianoforte), due artisti di indiscussa fama internazionale uniti da un rodato sodalizio musicale.

Giovedì 22 luglio, alle 19.30 si esibirà il quintetto del giovane ma affermato contrabbassista Michelangelo Scandroglio e, a seguire, alle 21.30, un vecchio amico di Euritmica: il trombettista Paolo Fresu che porterà il suo omaggio a David Bowie “HEROES”. A condividere questo viaggio nelle sonorità del Duca Bianco, la voce prodigiosa di Petra Magoni (Musica Nuda), Filippo Vignato, Francesco Diodati, Francesco Ponticelli e Christian Meyer.

Un’altra serata a tema venerdì 23 luglio con la “Asian Night”: si apre alle 19.30 con la spettacolare esibizione degli Huun-Huur-Tu. Un atteso ritorno in regione per i quattro vocalist e musicisti il cui canto armonico affascina le platee di tutto il mondo. Alle 21.30 sarà il momento del talentuoso pianista armeno Tigran Hamasyan, che si esibirà con il suo trio presentando il progetto “The Call Within”.

Sabato 24 luglio, alle 21.30, il Parco delle Rose saluterà e accoglierà un vero e proprio mito della musica: Paolo Conte, con il suo tour “50 Years of Azzurro” (concerto da tempo sold-out). Sul palco con lui una Big Orchestra composta da undici musicisti d’eccezione (evento con la collaborazione tecnica di Zenit srl/Azalea).

Oltre ai concerti, novità di quest’anno sarà lo spazio interamente dedicato ai bambini: operatori dell’Associazione musicale PraticaMenteMusica terranno quotidianamente, tutte le mattine alle 9 e alle 10.45, dal 19 al 23 luglio, laboratori per i piccoli dai 6 ai 10 anni, che avranno modo di avvicinarsi al magico mondo della musica e del jazz; ritorneranno anche le passeggiate nella Grado di Oggi e di Ieri: viaggio nella storia dell’isola dalla fondazione al boom turistico curate dal FAI – Fondo Ambiente Italiano, delegazione di Gorizia.

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.