Cervignano, per l’AGESCI un’estate densa di impegni

imagazine livio nonis

Livio Nonis

30 Giugno 2021
Reading Time: 4 minutes

Al via i campi in montagna

Condividi

L’AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani) di Cervignano è nuovamente pronta per le uscite dei campi scout, assicurando comunque tutte le misure di sicurezza per evitare eventuali possibilità di contagio.

Lo scautismo si rivolge a ragazzi dai 7-8 anni fino ai 20-21, articolandosi in tre fasce di età (o “branche”): da 7-8 a 11 anni i bambini e le bambine vivono nel “branco” o nel “cerchio” come lupetti o coccinelle; dagli 11-12 ai 16 anni i ragazzi e le ragazze sono nel “reparto” come esploratori e guide; dai 16-17 ai 20-21 anni i giovani, uomini e donne, sono nel “clan” come rovers e scolte.

La proposta scout, pur identica per tutti i ragazzi del mondo, può essere vissuta nei diversi contesti culturali e religiosi: i suoi principi ispiratori universali sono sintetizzati nella Promessa, nella Legge scout e nel Motto. Il Gruppo AGESCI Cervignano 1 è l’unico Gruppo AGESCI del Friuli Venezia Giulia ad avere un “Branco” di lupetti e un “Cerchio” di coccinelle monosessuati rispettivamente maschi e femmine. Entrambe le unità vivono i propri percorsi educativi usando gli stessi strumenti come il gioco e la vita all’aperto, ma con peculiarità specifiche che tengono conto delle piccole differenze tra maschi e femmine che si notano giá a questa giovane etá. Gli altri gruppi della regione hanno tutti unitá miste, con bambini e bambine assieme, tutti immersi nell'ambiente fantastico tratto dal Libro della Giungla di Kipling che ha ispirato il fondatore dello scoutismo, Baden Powell.

Tornando al Gruppo AGESCI Cervignano 1, le coccinelle saranno dall'11 luglio fino al 18 a Cercivento dove troveranno sistemazione in un edificio messo a disposizione dell'Agesci regionale, mentre i lupetti avranno il loro momento tra il 31 luglio e il 7 agosto a Cesclans nel Villaggio Cuel dal Nibli. La giornata tipo per entrambi i gruppi prevede la sveglia verso le 8 alla mattina, un po' di ginnastica e la colazione, quindi l’avvio delle attività che varieranno dai giochi alle camminate tra i monti, naturalmente seguite dai capi. Dopo il pranzo nuove attività fino alle 18 quando tutti andranno sotto la doccia; dopo la cena, tutti nel Cerchio della Famiglia Felice, dove si passerà in modo lieto il tempo, chi con la chitarra a suonare, altri giocando, alcuni organizzando scenette divertenti, un modo diverso dal solito per finire la giornata e poi tutti a nanna. Tablet e cellulari sono banditi.

Gli esploratori (maschi) e le guide (femmine) saranno impegnati dall'11 al 23 luglio sempre a Cercivento: un compito più difficoltoso rispetto ai più giovani in quanto saranno divisi in squadriglie (gruppi da 6-7 ragazzi), dovranno erigere la tenda, realizzare un velario refettorio con tavolo e panchine e procurarsi legna per fare il fuoco quando servirà per cucinare. Alle 8 la sveglia, poi la solita ginnastica e la colazione, di seguito le attività ludico-pratiche, tra le 10.30 e le 11 ci sarà la chiamata in cambusa dove verranno distribuite le cibarie, con alcune dritte su come cucinarle. Dopo il pranzo dovranno lavare tutte le stoviglie, compito che li terrà impegnati fino dopo le 14. La sera, dopo la cena, ci si accomoderà attorno il fuoco del bivacco per suonare la chitarra e divertirsi un po', per poi coricarsi.

Nel “clan” come rover (maschi) e scolte (femmine) ci saranno due “campi mobili”: il primo sarà un noviziato di tre ragazzi di 17 anni, un passaggio di formazione, da adolescenti a persone che stanno arrivando a un’età più matura. Il tutto viene fatto in canoa, attrezzata per portare ogni occorrente. Il viaggio si è svolto nell'ultimo weekend, tra venerdì e domenica: la prima tappa per acclimatarsi all'impegno è stata Aquileia, dove hanno sostato per la notte, partendo da Terzo d'Aquileia. La mattina seguente sono ripartiti seguendo il Natissa ed entrando nella Laguna di Grado hanno raggiunto il Santuario Mariano di Barbana. Sabato sera i novizi, accompagnati dai loro capi, hanno assistito alla messa e bivaccato sull'isola. Domenica hanno fatto l'ultimo sforzo raggiungendo la foce dell'Isonzo e concludendo perciò la loro prima esperienza di campo mobile, chiamato Route Estiva.

Anche i ragazzi più grandi, i rover e le scolte del clan, saranno impegnati nel loro campo mobile, e la loro Route Estiva sarà ancora più lunga ed impegnativa di quella del noviziato. Sabato 24 luglio partenza in bici da Tarvisio fino a Pontebba. Il giorno successivo, percorrendo la pista ciclabile Alpe Adria giungeranno a Udine. Lunedì mattina il trasferimento più impegnativo da Udine a Castelmonte con un dislivello di 500 metri in salita negli ultimi 8 chilometri: per chi non ce la farà proseguirà bicicletta in spalla, ma alla fine tutti arriveranno in cima per assistere alla funzione religiosa nel Santuario della Beata Vergine di Castelmonte. Obiettivo per il martedì è Monfalcone: percorso certamente meno faticoso del giorno precedente. In serata l'arrivo nella città dei cantieri con attendamento nei pressi di uno degli oratori bisiachi. Ultimo giorno quello che porterà la comitiva di una decina di persone verso casa, passando per Grado per rinfrescarsi con un bel tuffo in mare e degustare un buon gelato. Un semplice ma impegnativo modo per ripartire.

Visited 70 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.