Il sapore delle parole inaspettate

imagazine_icona

redazione

31 Agosto 2020
Reading Time: 4 minutes

Giulia Zorat

Condividi

Il suo romanzo d’esordio “Il sapore delle parole inaspettate”, tra i vincitori del torneo letterario IoScrittore organizzato da GeMs (Gruppo Editoriale Mauri Spagnol). Stiamo parlando della giovane scrittrice friulana Giulia Zorat, 31enne di Aquileia.

Giulia, com'è nata l'idea di scrivere questo romanzo?

“Quasi per caso. Un giorno stavo visitando il cimitero di Père-Lachaise a Parigi, quando vidi passare un anziano signore sull’ottantina. Era da solo, con un mazzo di fiori in una mano e il suo bastone nell’altra. Andò a deporre il bouquet su una tomba e poco dopo venne a sedersi sulla panchina accanto alla mia. Se ne stava lì tranquillo come fosse a casa propria. Mi rimase così impresso che finii per immaginare la sua storia. Gli diedi un nome – Jacques – e decisi che era lì per far visita alla moglie defunta. Quella sera, a casa, scrissi la sua prima lettera indirizzata a Josephine, la sua compagna di vita mancata da poco. Poi pian piano arrivarono anche gli altri personaggi: il piccolo e curioso Enea, la sua coraggiosa mamma Irene e François, un uomo di quarant’anni in cerca di una seconda occasione. Tutti tasselli di un puzzle che si incastrano nel corso della storia”.

La vicenda si svolge a Parigi: come mai questa scelta?

“Ho scritto il romanzo quasi 10 anni fa, mentre vivevo a Parigi, dove mi ero trasferita per svolgere il programma studio Erasmus. La vicenda è ambientata nel quartiere in cui ho vissuto, il X arrondissement. È una Parigi molto diversa dall’immaginario collettivo, meno glamour e stereotipata e più umana”.

Lei è laureata in giurisprudenza, ma non ha intrapreso la carriera di legge. Come mai?

“Dopo la laurea ho lavorato per qualche anno nel mondo assicurativo, ma non faceva per me. Sono sempre stata una persona creativa e volevo un impiego che mi permettesse di esprimere e valorizzare questa qualità. Data la mia passione per la scrittura, orientarmi verso il settore della comunicazione digitale mi è sembrato una scelta quasi scontata”.

Cosa rappresenta per lei la scrittura?

“Per anni la scrittura è stata un modo di esprimermi, di riflettere, fare chiarezza, comprendere e tentare di spiegare. Negli ultimi anni è anche il mio pane quotidiano. Infatti, per lavoro, mi occupo dell’ideazione, creazione e stesura di contenuti per un’azienda”.

Quanto c'è di lei e della sua vita nei protagonisti del libro?

“Una dei protagonisti del mio romanzo è Irene. Una ragazza italiana che lascia il proprio paese d’origine per trasferirsi a Parigi e crescere da sola il proprio figlio. Non abbiamo nulla in comune, a parte l’esperienza di trasferirsi in una città straniera. Le pagine in cui Irene racconta della difficoltà di trovare un appartamento in centro, imparare il francese, adattarsi a una città che si rivela così diversa da come i libri e i film gliel’avevano fatta immaginare e poi lo stupore di scoprirne il lato più magico, sono autobiografiche”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Qual è il suo rapporto con la Francia e con Parigi?

“Parigi è la mia città del cuore. È un luogo dove mi sono sentita libera e ho avuto modo di esprimermi, coltivare i miei interessi e ritagliarmi una mia dimensione, senza avvertire la pressione di dover sottostare a certi parametri. È una città che mi ha permesso di crescere e conoscere me stessa, facendomi acquistare sicurezza di chi fossi e cosa volessi fare nella vita”.

C'è uno scrittore a cui si ispira?

“Fin da bambina sono sempre stata una lettrice accanita. Ecco perché sono probabilmente tanti gli scrittori che mi hanno influenzato anche indirettamente. Tra i miei preferiti, Italo Calvino per la sperimentazione letteraria e la dimensione fiabesca”.

Quale messaggio desidera veicolare attraverso il suo romanzo?

“Credo che, pagina dopo pagina, ciascuno dei cinque protagonisti insegni qualcosa al lettore. Vi sfido a leggere il libro e a scoprire a chi sono collegati questi 5 messaggi: Mai lasciarsi fermare dalla paura di sbagliare; Non è obbligatorio essere perfetti; Bisogna essere grati per i doni che la vita ci dà, anche quando non sono esattamente ciò che ci eravamo immaginati per noi stessi; Non aver paura di aprire il proprio cuore agli altri; Amarsi ed essere fieri di ciò che ci rende unici”.

Qual è il complimento più bello che ha ricevuto per il suo libro?

“Il complimento più bello è arrivato da alcuni lettori che hanno accostato la mia prosa a quella di Proust. Sicuramente vedersi paragonare a un gigante della letteratura francese e mondiale, fa un certo effetto”.

E la critica più sgradita?

“Difficilmente considero sgradite le critiche. Da esordiente sono felice di ascoltare anche i pareri negativi o tiepidi, purché siano costruttivi e mi aiutino a migliorare”.

Ha già in mente altri progetti editoriali?

“Ho scritto il mio romanzo d’esordio a 20 anni e l’ho dato alle stampe a 30. In futuro, mi piacerebbe scrivere un testo che sia rappresentativo della mia visione adulta della vita. Per ora c’è un’idea per un secondo romanzo, ma non ne ho ancora cominciato la stesura. L’unica certezza è che stavolta non voglio aspettare 10 anni prima di pubblicarlo”.

Visited 24 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.