Le musiche del mondo risuonano a Gorizia

imagazine_icona

redazione

21 Luglio 2020
Reading Time: 4 minutes

Dal 29 luglio al 25 agosto

Condividi

Si rinnova l’appuntamento con Musiche dal Mondo – Glasbe Sveta, la rassegna transfrontaliera di musica jazz e non solo che dal 29 luglio al 25 agosto attraversa il territorio di Gorizia e Nova Gorica con concerti, degustazioni e passeggiate naturalistiche al confine tra Italia e Slovenia. La rassegna è organizzata dal Circolo Controtempo di Cormòns e, per la controparte slovena, da Glasbe sveta di Nova Gorica.

Una proposta che porta un territorio di confine al centro della scena culturale nazionale e che quest’anno si fa più preziosa, data anche la candidatura congiunta di Gorizia e Nova Gorica a capitale della cultura europea 2025 e che ha visto le due città superare il secondo step delle selezioni. Musiche dal Mondo vuole ribadire come il dialogo e il confronto tra territori siano opportunità di crescita e sviluppo per il territorio stesso, volte a valorizzare Gorizia e Nova Gorica non più come due entità separate, ma come una sola realtà pronta ad affermare la sua unicità. Non solo musica dunque ma anche esperienze uniche come quelle offerte da GoNg Sound and Taste: gli appuntamenti giornalieri, fra escursioni e passeggiate transfrontaliere, a piedi o in bici, alla scoperta del territorio tra storia, arte e natura. Le esperienze passano anche attraverso il gusto con le degustazioni in programma accompagnate dalle note dei concerti jazz.

Il programma dei concerti serali, che si terranno tutti al Parco Coronini Cronberg di Gorizia e al Grad Kromberg di Nova Gorica (con alternative al coperto in caso di pioggia) si apre mercoledì 29 luglio (palazzo Coronini Cronberg) alle 20.30 con il DumiTrio e la loro suggestiva reinterpretazione di elementi del folklore rumeno orale e musicale grazie all’ aggiunta di violino, viola e violoncello al suono del trio di chitarre. A seguire, alle 21.30 il trio composto da Riccardo Tesi, Patrick Vaillant, Andrea Piccioni, rispettivamente organetto, mandolino, tamburi a cornice: tre strumenti della tradizione nelle mani di tre autentici virtuosi che ne dilatano a dismisura le possibilità espressive ed il vocabolario e condividono lo stesso spirito: quello di una musica strumentale senza frontiere, innovativa e spregiudicata ma con radici ben salde.

Giovedì 30 luglio, alle 21 (palazzo Coronini Cronberg) ecco il concerto di Giulio Scaramella Fade Ou3 feat Francis: insieme al pianista Scaramella si esibiranno Pietro Spanghero al basso, Daniele Furlan alle percussioni, Francesco Ivone alla tromba. Fade Ou3 si propone di mettere in comunicazione il mondo della musica classica con il jazz, attraverso la decostruzione e la rielaborazione di composizioni di grandi autori classici, da J.S. Bach a D. Shostakovic, da W.A. Mozart a A. Scriabin e G. Ligeti.

Venerdì 31 luglio, alle 21 (palazzo Coronini Cronberg) si esibisce l’Artrobius Ensemble, composto da Graziano Kodermaz ai sassofoni, Paolo Visintin al trombone, Marco Gregorig alle tastiere, Claudio Cappelli alla batteria; ospiti della formazione i musicisti Pierpaolo Gregorig ai sassofoni e Roberto Franceschini al basso. Il gruppo Artrobius, che si è formato nei primi anni '70 durante l'epoca d'oro del “progressive”, propone un tributo ai grandi maestri della band Perigeo

Sabato 1 agosto particolarmente atteso, alle 21, (palazzo Coronini Cronberg) il concerto di Fabrizio Bosso & Luciano Biondini “Face to face”. Tromba e fisarmonica per un faccia a faccia fra il poliedrico trombettista piemontese che incontra il tocco maturo e misurato del fisarmonicista di Spoleto, con richiami all’estetica del jazz, la libera improvvisazione e le influenze mediterranee.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Martedì 4 agosto alle 20.30 a Grad Kromberk, apre la serata l’incredibile voce di Zvezdana Novaković “ZveN aka zven” musicista e performer slovena che spazia dall’etno alla musica teatrale fino alla sperimentazione elettronica, a suo agio sui palcoscenici teatrali quanto in quelli concertistici. Alle 21.30 l’attesissimo concerto del duo Ali Keita, maestro del balafon, & Hamid Drake prodigio della batteria e della percussione contemporanee, per un viaggio sonoro sospeso tra l'Africa di ieri e gli Stati Uniti contemporanei, musica solare, gioiosa, ritmicamente ossessiva e iterata, con ripetizioni a loop, mille sfumature ritmiche e riprese di nenie danzanti della tradizione griot dell'Africa Occidentale.

Serata conclusiva martedì 25 agosto alle 21 al Grad Kromberk, Grajska ospita il clarinetto di Boštjan Gombač e il piano di Žiga Stanič, due musicisti che si spingono oltre i limiti classici della musica, esplorando i confini tra la composizione e l'esecuzione, tra l'interpretazione e l'improvvisazione.

Visited 20 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.