La festa del pianoforte riaccende Pordenone

imagazine_icona

redazione

10 Giugno 2020
Reading Time: 4 minutes

Dal 19 al 21 giugno

Condividi

Valentina Lisitsa, Leonora Armellini, Andrea Bacchetti e quasi cinquanta artisti: sarà un’edizione speciale quella di Piano City Pordenone 2020, il festival pianistico organizzato dal Comitato Piano City Pordenone, con la collaborazione del Comune di Pordenone, il sostegno della Regione FVG e della Fondazione Friuli.

Il Festival si svolgerà dal vivo nel fine settimana del 19, 20 e 21 giugno in concomitanza con la Festa della Musica (il cartellone coordinato dal Ministero dei Beni culturali che si celebra ogni 21 giugno), confermando le date preannunciate prima dello scoppio della pandemia che ha comportato una riformulazione dell’intero progetto, tra cui l’introduzione della prenotazione attraverso piattaforma Eventbrite e la trasmissione in streaming dell’inaugurazione dal Teatro Verdi e dal Convento di San Francesco.

«Riusciremo a organizzare il Festival anche quest’anno grazie anche alla generosità e al supporto di chi in questi giorni sta lavorando senza sosta, tanti volontari, le Istituzioni che ci sostengono o partecipano all’organizzazione, gli sponsor che anche in questo momento di difficoltà hanno scelto di darci un contributo economico e le aziende partner che stanno lavorando al nostro fianco», spiega Luigi Rosso, presidente del Comitato Piano City Pordenone.

Nel fine settimana sono previsti oltre 35 concerti concentrati in meno sedi rispetto all’edizione 2019 per la necessità di rispettare misure restrittive di Covid-19. Oltre al Teatro Verdi, i tre luoghi prescelti rappresentano le tipologie di concerti che già nell’edizione 2019 avevano strutturato il Festival: a iniziare dall’inaugurazione di venerdì 19 giugno alle 21 al Teatro Verdi con Valentina Lisitsa, pianista ucraina tra le più popolari sul pianeta, la prima vera e propria star della musica classica sul web, considerata la “regina di Rachmaninov”.

Nel fine settimana di sabato 20 e domenica 21 giugno la città sarà animata da una fitta successione di concerti, dalle 10.45 alla sera inoltrata, in tre luoghi simbolici: il Convento di San Francesco per i City Concert, la Loggia del Municipio per gli Street Concert e la corte di Palazzo Loredan Porcia in corso Garibaldi per tutti gli House Concert.

GLI OSPITI

Tra gli ospiti dell’edizione 2020 molti sono i nomi eccellenti del panorama pianistico nazionale e internazionale, come Leonora Armellini (domenica alle 18.45 al San Francesco) pianista della nuova generazione già capace di ottenere importanti consensi di critica e di pubblico tanto da salire come ospite sul palco dell’Ariston al Festival di Sanremo nel 2013. E Andrea Bacchetti, pianista dedito al repertorio bachiano, ospite fisso degli spettacoli televisivi di Piero Chiambretti (sabato alle 21 al San Francesco). Inoltre il duo Federica Righini-Riccardo Zadra, concertisti e pionieri nell’educazione e nella formazione pianistica, il duo Eleonora e Beatrice Dallagnese, il Duo Labelli.

E, ancora, decine di musicisti giovani da tutta Italia e anche da altri paesi europei, candidatisi nei mesi scorsi a partecipare al festival.

Il Festival nasce da un’idea del pianista tedesco Andreas Kern, inventore del format Piano City, e si specifica proprio per la volontà di diffondere nella città le note del pianoforte, facendo risuonare case, palazzi, fabbriche e altri luoghi della città.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MODALITÀ DI ACCESSO AI CONCERTI

I concerti saranno prenotabili: nel caso di Valentina Lisitsa le prenotazioni vanno inviate all’indirizzo prenotazioni@pianocitypordenone.it indicando nome, cognome e numero telefonico. Per gli altri concerti sarà possibile prenotare online attraverso il sito www.pianocitypordenone.it.

Sarà necessario rispettare tutte le misure di sicurezza: l’accesso senza creare assembramenti, presentare la propria conferma di prenotazione prima di accedere ai concerti, indossare la mascherina per tutta la durata del concerto (anche negli spazi aperti), mantenere igienizzate le mani. Il pubblico sarà invitato a non partecipare agli eventi e non accedere agli spazi qualora abbia temperatura superiore ai 37,5 gradi o abbia manifestato sintomi respiratori nelle settimane precedenti l’evento. Si ricorda che sono in vigore le nuove modalità e regole previste per gli spettacoli dal vivo, perciò sarà obbligatoria una riduzione del numero di spettatori rispetto alla capienza delle sedi, per mantenere il distanziamento interpersonale.

GLI ARTISTI DI PIANO CITY PORDENONE 2020

Leonora Armellini, Andrea Bacchetti, Elisa Banetta, Arno Barzan, Svetlina Boiadjieva, Matteo Cabras, Camilla Camerotto, Bruno Cesselli, Elisabetta Chiarato, Alessandro Chiovara, Dafne Comelli, Davide Conte, Francesco Corrado, Paolo Corsini, Juri Dal Dan, Eleonora e Beatrice Dallagnese, Sara De Ascaniis, Luis Di Gennaro, Aleksandar Djuric, Duo Labelli, Maria e Francesca Musti, Rudy Fantin, Gabriele Ganzini, Massimo Fabio Giacomini, Yazan Greselin, Maria Iaiza, Giuseppe Aleandro Libano, Valentina Lisitsa, Nicola Losito, Massimo Malavasi, Lorenzo Marzin, Francesco Alexander Morici, Riccardo Morpurgo, Giulia Olivieri, Mario Panebianco, Matteo Perlin, Luca Ridolfo, Federica Righini – Riccardo Zadra, Gianpaolo Rinaldi, Filippo Alberto Rosso, Matteo Sarcinelli, Samuele Stefanoni, Giulia Toniolo, Fiamma Velo, Anna Zanforlini, Manuel Zito, Romeo Zucchi.

Visited 42 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.