L’arte Cosplay per affrontare la quarantena

imagazine livio nonis

Livio Nonis

4 Aprile 2020
Reading Time: 4 minutes

Lo stop del settore per il Covid-19

Condividi

In questo periodo di rinunce con l’annullo di tutte le fiere, rimandate a date da destinarsi, assieme al dovere di stare in casa, ha portato a nuove iniziative anche nel mondo del Cosplay.

Per venire incontro a tutti gli espositori del settore cosplay, ad esempio, il gruppo FB ormai consolidato “Cosplay senza età” di Loredana Barile e Alessia Zilli ha pensato di offrire un servizio gratuito di pubblicità a tutti gli espositori del settore nella loro pagina Facebook e nel nuovo sito fino alla fine di questo periodo di emergenza.

Chi ha un negozio di fumetti, gadget, videogiochi o chi solo espone alle fiere, ha la possibilità di menzionare la sua attività, far pubblicità alla sua pagina o sito web e indicare ai lettori la possibilità di acquistare anche via internet (e-commerce). Il progetto è stato accolto calorosamente e pian piano stanno arrivando i materiali da postare.

Risultato frutto dell'amore del gruppo verso questo settore che è la base degli eventi, infatti i ragazzi che partecipano alle fiere ne qualificano l’importanza a seconda del numero di espositori partecipanti. Basti pensare al “Lucca comics”, la fiera internazionale più importante del settore in Italia, con oltre 500.000 visitatori distribuiti nei 5 giorni dell’evento, ospita centinaia di espositori.

Ma l'attenzione del gruppo FB va anche e soprattutto a tutti i cosplayer, con iniziative per occupare un po’ di tempo in questo periodo di quarantena, con un video concorso anche a sfondo sociale a tema “Io resto a casa” dove i cosplayer creano delle scenette divertenti con i loro personaggi preferiti. Anche altri gruppi FB si sono attivati come il “Cosplay senza età” creando concorsi fotografici o quiz di intrattenimento. Insomma si cerca di stare tutti uniti con i mezzi a disposizione, restando tutti collegati anche se ognuno rigorosamente a casa sua, in attesa della ripresa di tutte le attività.

Questo periodo di forzata inattività a causa del Covid-19 a molti è utile per realizzare progetti non ancora concretizzati o creare dei workshop on line, molto carine le iniziative di alcuni cosplayer che propongono animazione gratuita per i bambini in diretta FB, altri sono già in una realtà lavorativa e alcuni anche del settore sanitario. Sara Bon, in arte Bonza, è un tecnico socio sanitario, lavora come addetta all'assistenza domiciliare e studia per diventare operatore socio sanitario, cosplayer da anni, in questo momento così difficile tutta la sua attenzione è volta al lavoro: quotidianamente incontra la tristezza, la disperazione e il lasciarsi andare di alcune persone, che non riescono più a intravedere un domani migliore. In questi casi oltre a offrire il suo aiuto professionale, le torna utile distrarre i suoi pazienti con foto o spiegazioni di come realizza i suoi costumi.

Il fotografo Roberto Lionetti, molto noto nel mondo Cosplay, sta utilizzando questo periodo per sistemare vecchie foto, visto che è un'opportunità più unica che rara avere così tanto tempo libero, e sta ultimando i lavori nel suo nuovo studio, ivi compresa la complicata operazione di mettere in ordine accessori, esporre costumi, lavare e stirare quelli non più freschi dopo il recente trasloco da Trieste, inoltre legge e scrive, passioni a cui non può rinunciare.

La cosplayer Federica, in arte Rika Shiro, questo periodo di forzato riposo lo sta dedicando a lavorare al suo fisico e a costruire la sua prima armatura.

Lorenzo, in arte Kamarumi, non lavorando, passa il tempo ballando e costruendo il suo prossimo cosplay: “l'armatura del Najarala dal videogioco Monster Hunter 4 ultimate”, sperando che anche altri cosplayer stiano approfittando del periodo per proseguire con i loro lavori.

Roberta, conosciuta come Rob o AErys Cosplay (su Instagram), in questo periodo di fermo resta in casa e ne approfitta per andare avanti con alcuni accessori di vecchi costumi e una piccola chicca che arriverà fra qualche mese.

A Sonia Pinciaroli, diplomata in arti figurative al liceo artistico, questo periodo non impedisce di lavorare, l'unica cosa che le pesa è non poter andare alle fiere del fumetto e vedere tutti i suoi amici, ma a casa si mette comunque in cosplay e pubblica le sue foto nei social. Tenersi occupata e lavorare la aiuta a essere ottimista.

Il cosplayer Lorenzo Caterina vive il periodo del Covid come un periodo un po’ strano, quindi non ha al momento un programma definito. L’unica cosa che si sente di dire è che sta traendo ispirazione dai suoi cosplay e quindi… sta diventato un maestro nelle pulizie di casa, come Mrs. Doubtfire (suo personaggio storico) ma non per questo si è dimenticato dei progetti in corso: oltre a pulizie e al dilettarsi con la cucina, sta lavorando a un suo nuovo progetto top secret.

Non lo prende altrettanto bene questo periodo di ferma dal cosplay Giada Trevisan che lo sta vivendo male, perché andare alle fiere per lei significa rivedere gli amici e, non potendolo fare, non può svagarsi come vorrebbe; inoltre essendo bloccate anche le spedizioni di beni non di prima necessità, le è negato l'arrivo di materiale per i nuovi costumi e questo la disturba. Però almeno ha TikTok che le fa passare il tempo, un social network dove si caricano video divertenti. Detto ciò, spera che tutto questo passi presto.

Lo si spera urlando lo slogan “Io resto a casa”, se ognuno fa il proprio dovere torniamo alle nostre attività molto presto. 

Visited 56 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.