Da Grado a Graz lungo la Ciclovia Meridionale Mitteleuropea

imagazine_icona

redazione

12 Aprile 2019
Reading Time: 3 minutes

Concluso il bike tour

Condividi

La delegazione gradese che ha preso parte al Grado Graz Bike tour, il viaggio in bici di 387 Km in 5 tappe attraverso 3 nazioni e lungo il tragitto di quella che fu la Ferrovia Meridionale Trieste-Vienna, è giunta a destinazione nel pomeriggio di mercoledì.

Ieri mattina la delegazione è stata accolta, nel corso di un incontro ufficiale, dal sindaco di Graz Siegfried Nagl e dall’assessore allo Sport Kurt Hohenssiner nel Rathaus, il municipio del capoluogo della Stiria.

Nell’occasione il vicesindaco e assessore al Turismo Matteo Polo, che ha pedalato assieme al gruppo, ha presentato alla stampa austriaca l’esperienza appena trascorsa e spiegato come il cicloturismo “sia un asset su cui investire, in particolare per unire due località turistiche come Grado e Graz accumunate da una eccellente rete di piste ciclabili”.

Partito lo scorso sabato 6 aprile, durante la prima giornata il gruppo, formato da una ventina di ciclisti tra cui anche il sindaco Dario Raugna e il campione mondiale di ciclismo su strada Moreno Argentin, ha incontrato nelle diverse tappe del Friuli Venezia Giulia le autorità locali, in segno della massima collaborazione e sinergia del territorio: a Turriaco il sindaco Enrico Bullian (che ha proseguito in bici con il gruppo fino a Trieste), a Staranzano il sindaco Riccardo Marchesan e il consigliere regionale Diego Moretti, a Monfalcone l’assessore allo sport Francesco Volante e a Trieste l’assessore al Turismo Francesca De Sanctis. Postumia è stata l’ultima tappa della giornata, dopo un tragitto di 108 Km, cittadina in cui il gruppo ha incontrato il sindaco Igor Marentič e il vicesindaco Andrej Berginc. Nei giorni successivi la delegazione gradese ha attraversato la Slovenia fermandosi a Lubiana, Lasko e Maribor

Gli incontri sono stati occasione di promozione turistica del territorio gradese ma anche di sensibilizzazione rispetto all’importanza delle ciclovie.

Il percorso ha toccato aree di rilievo paesaggistico e culturale, sul tracciato della Ferrovia nata dal genio del progettista Carlo Ghega nella seconda metà dell’Ottocento.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Soddisfatto dell’esperienza il vicesindaco Matteo Polo: “Siamo arrivati a Graz sfidando la pioggia, il freddo e il vento per promuovere il fatto che Grado sia una località sempre più sostenibile, per promuovere la ciclabilità e la stagione balneare 2019. Sono consapevole che l’iniziativa debba compiere molti passi (pedalate) in avanti, ma che molti siano già stati compiuti rispetto alla prima edizione. Ringrazio SOGIT per l’organizzazione, i numerosi sponsor per il sostegno, le amministrazioni che ci hanno accolto ma soprattutto le persone che mi hanno accompagnato in questa iniziativa che sono i pionieri della “Ciclovia Meridionale Mitteleuropea”.

La bikeconomy in Europa – afferma il sindaco Dario Raugna – vale oltre 500 miliardi di euro all’anno ed è un mercato in continua ascesa. Con l’avvento delle nuove tecnologie applicate alla mobilità lenta è andata ampliandosi la platea di utenti che possono accedere al cicloturismo e i maggiori tour operator a livello mondiale ormai annoverano tra le loro offerte dei pacchetti a esso dedicati. Questa forma di turismo rappresenta una grande opportunità per il nostro territorio che per peculiarità in termini di produzione enogastronomica, paesaggi, storia e cultura non è secondo a nessuno. Fare rete con gli Stati a noi vicini per il completamento delle infrastrutture e per l’apertura di nuove vie pedalabili in tutta sicurezza è la strada da seguire senza indugio affinché questa economia possa dare delle importanti risposte in termini di crescita economica sostenibile e di ricadute occupazionali per i giovani. Grado in questo contesto vuole giocare un ruolo di primordine intercettando un mercato che in Europa rappresenta già un’importante realtà e lo vuole fare attraverso delle politiche di area vasta in collaborazione con i Comuni limitrofi e con gli Stati confinanti, riacquistando centralità rispetto al ruolo di spiaggia della Mitteleuropa”.

L’avventura del gruppo di ciclisti è stata promossa in tempo reale sulla pagina facebook Grado Bike Tour che in breve ha raggiunto e superato i 1800 fans.

Visited 58 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.