Musica, boom per il nuovo singolo dei Franz Merkalli & Tellurika

imagazine_icona

redazione

4 Febbraio 2019
Reading Time: 3 minutes

“Scaricalapp”

Condividi

È appena uscito su Youtube e Facebook il nuovo videoclip del singolo dei Franz Merkalli & Tellurika; “Scaricalapp” ed è subito boom di visualizzazioni. La canzone anticipa l’uscita del nuovo disco della band, in programma a febbraio.

Il rock pesante demenziale 100% italiano dei Franz Merkalli & Tellurika si fa sentire prepotentemente in questo nuovo brano, contornato da un videoclip davvero particolare che ne descrive perfettamente il testo. “Scaricalapp” è una canzone in linea con lo stile inconfondibile della band, è un brano che tratta con leggerezza il tema della morte e sulla finta importanza della connessione virtuale.

In questo brano – afferma Franz Merkalli voce della band – viene affrontato il tema del trapasso, come in altri brani del disco. Cosa c’è di più rassicurante di poter avere la connessione ad internet persino quando stai per varcare la soglia dell’aldilà? In quest’epoca dominata dalla comunicazione globale, dai social, dalle applicazioni selvagge per ogni cosa, tratto il tema della morte con surreale leggerezza. Anche quello che dovrebbe essere un momento di riflessione e di silenzio viene travolto dall’assordante fluire delle informazioni del web che ci scollegano dalla realtà. Una riflessione su una finta priorità: l’accesso ad internet sempre e comunque e la disponibilità di un dispositivo per ottenerla”.

Nel video (girato dal videomaker Paolo Comuzzi) sono presenti immagini che nulla lasciano all’immaginazione, ma che rendono molto bene l’idea del tema trattato. Il brano è stato mixato e masterizzato dall’audio engineer Nico Odorico agli Angel’s Wings Recording Studios di Pantianicco. 

A distanza di dieci anni il quartetto, composto da Franz Merkalli, Joe Sisma, Alex Armato e Michael Venzone, immette nel mercato musicale del nuovo materiale, e questo brano è sicuramente un ottimo apripista per il resto dell’album. A breve sarà annunciata la data del concerto per il release party del disco.

 

Biografia

I Franz Merkalli & TelluriKa nascono a Udine e dintorni nel 1993 quando  Franz Merkalli e Joe Sisma, relativamente voce e batteria della band, decisero di dare vita ad una nuova band, dopo lo scioglimento dalla precedente, gli HAILSTORM. 
Il nuovo progetto si compone di metallo italiano al 100%; la derivazione surreal demenziale sgorga fin dalle prime prove con gli amici Eddie Richter (chitarra) e Michael Venzone (bassista distributore di lavanda).

Il 1995 vede l’uscita del loro primo disco dal titolo “Franz Merkalli & Tellurika” con la nota canzone “Pantegana di Susegana”. I molti concerti effettuati tra il Friuli ed il Veneto, dopo l’uscita del disco, creano un aumento esponenziale di pubblico che apprezza le scorribande del gruppo un po’ anomalo e indubbiamente con una proposta musicale differente e molto personale. 

Nel 1997 Eddie Richter lascia la band. Dopo diverse audizioni sarà Alex Armato ad essere scelto come nuovo chitarrista del gruppo.
Nel 1999 esce il secondo disco; “Trippa per gatti”, lavoro intenso molto moto crossover dove si fa strada la demenzialità più “brutale”.
Nel 2003 i Tellurika pubblicano “Lesioni da Taglio”, terzo album, un lavoro compatto in cui si raffinano i suoni e la potenza di esecuzione. Ma c’è di più: i testi si fanno più caustici, scritti da Franz a quattro mani con il medico filosofo “Lino Mongul”.
Nel 2004 il brano “2001 odissea nell’ospizio” viene eseguito da Franz Merkalli – con voce tenorinale – accompagnato dall’orchestra al Teatro Giovanni da Udine ed in altri teatri regionali nell’ambito della rassegna “Canzoni di Confine”.
Nel 2009, dopo un periodo di giustificato letargo, la band dà alle stampe “Lard Rock”, e siamo alla quarta pubblicazione. Già dal primo ascolto di questo album si sente come il tempo tenuto dai nostri è un formidabile quattro quarti di bue; lo si nota chiaramente anche dalla copertina che trasuda, più che sudore, grasso animale; continua la collaborazione col fido Lino Mongul che impreziosisce i testi.
Il 2019, a 10 anni dall’uscita dell’ultimo disco, i Franz Merkalli & Tellurica pubblicano “Scaricalapp”, portando così a cinque gli album realizzati durante la loro carriera musicale. 

La band con questo disco intraprende un viaggio nelle riflessioni sull’avanzare dell’età trattando con surreale leggerezza il tema della morte, come in “Funeral Party”, “Scaricalapp”, “Centro malessere” e “Trapassat”; non mancano di certo anche temi più profondi in “Le pattine” o in “Merdacia Stadium”, ode al nuovo stadio della squadra del cuore, lo struggente tributo alla storica band dei WIND in “Via col Vento” e la riproposizione di vecchi cavalli di battaglia, quali “Pirati della strada” e “La Pantegana di Susegana”. 

Si definiscono musicisti in “corriera”, mai cresciuti e soprattutto mai domi, sempre pronti ad esibirsi nonostante l’età che avanza, Franz Merkalli, Joe Sisma, Alex Armato e Michael Venzone, lottano e lotteranno con furore nei secoli spargendo il seme del Rock Pesante 100% Italiano.

Visited 123 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.