Premio Villalta, il friulano Benedetti in finale

imagazine_icona

redazione

23 Ottobre 2018
Reading Time: 3 minutes

Assieme a Isabella Leardini e Mariagiorgia Ulbar

Condividi

Il Premio Castello di Villalta in questa edizione 2018 porta in finale tre autori di punta, a cominciare da Mario Benedetti, il poeta friulano celebrato da Garzanti con un volume antologico che ha raccolto tutte le sue poesie, e che vede affiancate quest’anno due voci “al femminile” della scena poetica contemporanea, Isabella Leardini e Mariagiorgia Ulbar.

L’appuntamento è fissato per domenica 28 ottobre, alle 18 al Castello di Villalta di Fagagna, con ingresso aperto a tutti: è questa la 6^ edizione del Premio presieduto da Marina Gelmi di Caporiacco, per il coordinamento artistico della giuria composta da Antonella Anedda, Alberto Bertoni, Roberto Galaverni, Antonio Riccardi e Gian Mario Villalta.

Mario Benedetti sarà presente a Villalta: una malattia autoimmune gli ha causato più di un grave episodio, l'ultimo dei quali lo ha costretto al silenzio e a vivere dentro un istituto di cura. Ma il poeta ha desiderato onorare la finale del Premio Villalta e domenica sarà accanto a Mariagiorgia Ulbar e Isabella Leardini per condividere l’abbraccio del pubblico, e l’emozione di una serata in cui risuonerà forte la parola poetica.

Non mancherà, nel corso della cerimonia, un pensiero speciale per il poeta Pierluigi Cappello, componente del comitato promotore della manifestazione, scomparso il primo ottobre 2017. Sarà l’attrice Donatella Finocchiaro a dare voce, nel corso della serata, a una selezione di poesie di Mario Benedetti e di Pierluigi Cappello.  «Il Friuli – ha dichiarato la promotrice del Premio Villalta, Marina Gelmi di Caporiacco – custodisce nel cuore due straordinari, sfortunati poeti: vogliamo che domenica sera possano trovare posto con le loro parole, nella serata del Premio, per arrivare compiutamente al pubblico. Diversi, ma ugualmente infelici casi della vita hanno costretto questi due poeti ad affrontare gravi condizioni di salute. Siamo felici e orgogliosi che i versi usciti dalla loro penna possano echeggiare domenica, attraverso la voce di una grande interprete del nostro tempo, Donatella Finocchiaro, che ringraziamo per la sua vicinanza all’evento di Villalta».  

Vicine e simili le origini, dei due poeti, soprattutto per la perifericità e per il particolare carattere dei luoghi, Chiusaforte per Cappello e Nimis per Benedetti. Mario Benedetti vive a Nimis fino al completamento degli studi superiori, poi studia a Padova, dove si stabilisce dopo la laurea in Lettere. Più tardi si trasferirà a Milano. Non dimenticherà la sua terra, però, mantenendo i legami con i luoghi e con le persone, celebrandone e indagandone con la sua poesia le radici antropologiche. Fra i libri di poesia che ha firmato: I Secoli della primavera, Collana:, Ripatransone, Sestante, 1992; Una terra che non sembra vera, Campanotto, Udine 1997; Il parco del Triglav, La Collana:, Varese, Stampa, 1999; Borgo con locanda, Circolo Culturale di Meduno (Pordenone), 2000; Umana gloria, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, Pitture nere su carta, Mondadori, 2008; Materiali di un'identità, Transeuropa, Massa 2010; Tersa morte, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2013. Nel 2017 esce nei Grandi Libri Garzanti l’opera omnia con il titolo Tutte le poesie.

Isabella Leardini, riminese classe 1978, nel 2002 ha vinto il Premio Montale con le poesie in seguito edite nel suo primo libro “La coinquilina scalza” (Niebo, La Vita Felice, 2004, 2006, 2008). Liriche da “La coinquilina scalza” e dal suo prossimo libro “Una stagione d'aria” sono edite con traduzione di Jean Baptiste Para nell'antologia “Les Poètes de la Méditerranée” (Gallimard 2010) ed è compresa nell'antologia “Nuovi Poeti Italiani 6” (Einaudi 2012). Da Donzelli ha pubblicato nel 2017 Una stagione d’aria. Nel 2018 è uscito il saggio Domare il drago (Mondadori). E' direttore artistico del festival Parco Poesia www.parcopoesia.it.

Mariagiorgia Ulbar, di Teramo classe 1981, vive oggi a Bologna. Ha pubblicato testi sulle riviste letterarie «Lo straniero», «Le voci della luna», «Tratti», «Nuovi argomenti», «La hotra revista» e le raccolte Arance di mezzanotte (ElitEdizioni, 1999), I fiori dolci e le foglie velenose (Maremmi, 2012) e Su pietre tagliate e smosse all’interno dell’Undicesimo quaderno italiano di poesia contemporanea(Marcos y Marcos, 2012). Ha pubblicato in edizioni tipografiche limitate il poemetto illustrato Osnabrück, le prime sei cartoline del progetto Poste/Poesie e, per la Collana Isola, la plaquette illustrataTranscontinentale. Nel 2015 esce Gli eroi sono eroi (Marcos y Marcos) e Un bestiario (Nervi); nel 2018 Lighea, Elliot.

Visited 27 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.