Quando l’abitare diventa passione

imagazine_icona

redazione

20 Settembre 2018
Reading Time: 5 minutes

A Udine dal 29 settembre al 7 ottobre

Condividi

Presentata a Udine la 65esima edizione della Fiera della Casa Moderna. Alla conferenza stampa sono intervenuti Luciano Snidar, Presidente di Udine e Gorizia Fiere, Andrea Cumini per la Camera di Commercio di Udine, Roberta Bait, Responsabile Marketing Amga Energia & Servizi, Giovanni Claudio Magon, Presidente Italpol e Gianna Ganis, Amministratore On Art, Lorenzo Sirch, Presidente della Banca di Udine, main sponsor della manifestazione.

«Anche quest’anno – sottolinea il presidente Snidar – l’azione promozionale per facilitare l’afflusso di pubblico e quindi incrementare i contatti tra espositori e visitatori è stata particolarmente sostenuta e diversificata su vari target: tra questi, innanzitutto le famiglie, alle quali sono riservati speciali vantaggi e scontistiche, e ai giovani under 35 che potranno visitare gratuitamente la fiera nella giornata di martedì 2 ottobre. Nel ventaglio delle promozioni, oltre all’ingresso ridotto per le serate dei giorni feriali, per gli studenti universitari e per gli over 65, rientra da quest’anno una nuova iniziativa rivolta agli architetti, ingegneri, geometri e periti industriali appartenenti agli Ordini e Collegi del Friuli Venezia Giulia: questi professionisti potranno visitare gratuitamente Casa Moderna durante i giorni feriali. Quella messa in atto non è solo una politica commerciale e di prezzo, ma soprattutto un’offerta di qualità in grado di soddisfare le esigenze delle famiglie, dei professionisti dell’abitare e di avvicinare i giovani a scelte importanti come la casa, raccontandola in un contesto appropriato e stimolante come sa essere Casa Moderna».     

Con una fidelizzazione degli espositori che raggiunge l’80%, Casa Moderna fa toccare con mano a migliaia di visitatori da e fuori regione le migliori espressioni del comparto casa-arredo-design.

«Il Friuli – prosegue Snidar – vanta una consolidata esperienza sulla casa e una forte tradizione sull’abitare fatta di qualità,  di conoscenza, di innovazione e di valori che vanno oltre gli aspetti commerciali e di vendita. E in questo senso è molto significativo il ritorno in Fiera di marchi storici come Snaidero che propone la cucina come uno spazio su misura, dedicato alla scoperta delle ultime novità, dai materiali alla tecnologia»… un must per appassionati di design e arredamento, ma anche un happening con lo showcooking di Max Mariola, Chef  del Gambero Rosso.

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra la Filiera del Legno F.V.G., Innova F.V.G. e la Regione Friuli Venezia Giulia. All’interno dello stand al padiglione 8 trovano spazio anche nuove realtà aziendali e Enti territoriali che saranno in grado di ampliare il cammino di sinergia già iniziato negli anni passati, per la valorizzazione della risorsa legno sul territorio. Si parlerà di innovazione, arredo su misura, interior design, sistemi abitativi e domotica e di certificazione PEFC per contribuire a rinnovare l’offerta per la creazione di un sistema del legno completo che spazi dal bosco alla casa, alla tracciabilità della materia prima secondo rigidi standard di certificazione. Diversi gli appuntamenti in calendario che si svilupperanno come workshop per dare vita a un ricco programma di informazione che coinvolge il territorio regionale spaziando su più fronti nel settore. La collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Udine poi, completa il quadro offrendo la possibilità quindi di creare rete e sinergia anche con i migliori professionisti del territorio.

Per quanto riguarda i dati del comparto casa, le elaborazioni del Centro Studi della Cciaa udinese evidenziano che a oggi in Fvg ci sono 19.133 localizzazioni attive (sedi d'impresa + unità locali). L'andamento è molto differenziato nelle diverse categorie che compongono il sistema-casa: dal 2009 a oggi il numero di localizzazioni complessive è leggermente diminuito (erano 20.653 nel 2009) e il comparto edile, come sappiamo, è quello che, purtroppo, ha subito pesanti perdite in questi anni di crisi. Nonostante ciò, i dati della Camera registrano segni di crescita in alcuni particolari sotto settori: tra questi, le imprese specializzate nell'installazione di impianti di condizionamento/riscaldamento (crescono del +1,5% dallo scorso anno e + 23% dal 2009), di posa in opera di infissi, arredi, controsoffitti, pareti mobili e simili (crescono del 7,7% dallo scorso anno, ma passano addirittura da 148 a 547 negli ultimi 9 anni), quelle che si occupano di lavori di finitura (da 137 a 442 in 9 anni, con un + 9,4% solo nell'ultimo anno). Nell'ultimo anno crescono anche le imprese che si occupano di vendita al dettaglio di mobili (4,6%), così come crescono, anche se sono numericamente meno consistenti, le aziende specializzate nella vendita di prodotti di illuminazione, biancheria per la casa, sistemi di sicurezza e altri di commercio di prodotti per la casa, nonché i servizi di riparazioni rapide.

Casa Moderna è anche specializzazione con il Salone Casa Sicura, allestito al padiglione 7 per dar spazio a tutto quello che concerne la sicurezza in casa, nell’ambiente famigliare, nelle abitudini e nella quotidianità di chi la abita. La sicurezza è infatti ritenuta di fondamentale  importanza per le famiglie, sempre più propense a dotarsi di sistemi di monitoraggio e di automatismi per sentirsi protetti e sereni o di apparecchiature che si connettono con servizi di assistenza e sorveglianza. 

Bioedilizia e costruzioni ecosostenibili sono economie emergenti e  rappresentano una richiesta che cresce di anno in anno: studi di settore stimano che il 60% dei progetti è orientato alla sostenibilità. A indirizzare verso la bioedilizia sono le esigenze del cliente con una maggiore consapevolezza dei benefici economici, le motivazioni socio-ambientali, le normative vigenti e le agevolazioni fiscali messe in atto anche nel nostro Paese. Casa Moderna intercetta e rappresenta da 18 anni queste tendenze esprimendole nel padiglione 8 di Casa Biologica.

Non solo una novità, ma un altro elemento di qualità e di personalizzazione con cui Casa Moderna sa raccontare e far vivere la casa, è “Living Art”,  uno spazio – percorso all’interno del padiglione 7 nato dalla collaborazione tra Fiera e On Art e dove progetto, funzione e bellezza trovano un equilibrio.  Uno spazio in cui convivono grafiche d’autore, proposte artistiche, e complementi d’arredo, con particolare attenzione alle nuove tendenze come le carte da parati di alto valore estetico e particolarissimi tubi di luce al neon in vetro soffiato, tradotti in oggetti ed elementi luminosi artistici di arredo e design.

Casa Moderna aprirà sabato 29 settembre: l’inaugurazione è fissata per le ore 11  con la presenza del vicepresidente della Regione F.V.G. Riccardo Riccardi.

Stand aperti fino a domenica 7 ottobre. Info: www.promocasamoderna.it

Visited 9 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.