Le culture del mondo riecheggiano in FVG

imagazine_icona

redazione

20 Giugno 2018
Reading Time: 3 minutes

Dal 21 giugno al 9 luglio

Condividi

Al via la quarantesima edizione di Folkest che riunirà sui palchi della regione artisti provenienti da tutto il pianeta: tra giovedì 21 giugno e lunedì 9 luglio un totale di 26 Comuni del Friuli Venezia Giulia vivranno la festa dell’International Folk festival friulano.

Sarà una carovana multicolore che si sposta di villa in villa, di castello in castello, da un borgo rustico all'altro, visitando luoghi della memoria e valorizzando tutta quella musica che, al di là dall’essere tecnicamente folk, world, jazz o cantautorale, pura o contaminata, sappia dare voce alle radici culturali di qualsiasi parte del mondo, in un susseguirsi di canti provenienti dalla Magna Grecia alla Scozia, dalla Bielorussia all'Irlanda, dalla Sicilia alla Svezia. Un sentiero di conoscenza, una lunga cavalcata attraverso alcune delle più belle località della regione, dove non mancheranno le sonorità e le melodie di ispirazione celtica, così come le musiche di confine, dal manouche al balcanico, al klezmer, al blues, con un’attesa finestra sul folk-metal

Primo appuntamento in coincidenza con la “Festa europea della Musica”, a Domanis (S. Giorgio della Richinvelda) alle 21.15 all’Azienda “I Magredi” con il gruppo irlandese Mag Mell composto dai fratelli  Méabh and Tiarnán Smyth (violino, chitarra e voce) cresciuti alla scuola degli Armagh Pipers Club, una realtà culturale che ha fatto la storia della musica tradizionale nell’Irlanda del Nord. A loro si sono aggiunti la talentuosa Mairéad Mitchell alla concertina ed Eimhéar Mulholland all’organetto e alla voce. La più giovane musicista del gruppo è Mialughain O’Donnell, già campione giovanile d’Irlanda al flauto traverso, proveniente da una famiglia profondamente intrisa di musica popolare. Tutti studenti, fanno della freschezza e della forza esecutiva la loro dote principale, che li ha fatti in breve tempo partecipare a importanti manifestazioni come Celtic Colours, the William Kennedy Piping Festival, Celtic Connections e Piping Live, facendoli esibire prima di artisti di grande valore come Lúnasa, Four Men and a Dog e Flook. I Mag Mell saranno poi sul Lungolago di Redona (Tramonti di Sopra) venerdì 22 sempre alle 21.15 e sabato 23 giugno nel suggestivo scenario delle Grotte di San Giovanni d’Antro nella Valli del Natisone alle 19.30.

Sabato 23 nel Parco del Municipio di Pozzuolo del Friuli concerto del gruppo “That Dog Was A Band Now” (inizio ore 21.15). Provenienti dal Canada, dagli Stati Uniti, e dalla Svezia e formatisi in California nel 2013, hanno percorso gli Stati Uniti in lungo e in largo, con i loro spettacoli pieni di energia, prima di partire alla conquista dell’Europa. Dopo un primo disco autoprodotto nel 2015, hanno registrato un nuovo disco in Danimarca nel corso del 2017, che ha visto la luce nel maggio del 2018. Ottime recensioni hanno ottenuto nel corso del 2017 nei prestigiosi festival di Bråvalla in Svezia e allo Svendborg Sound in Danimarca. La band si esibirà anche domenica 24 a Travesio (sempre alle 21.15), dove condividerà la scena anche con il gruppo italiano degli Almakàntica, una denominazione che unisce più parole: Alma a sottolineare l’Anima nella sua forma più poetica e creativa, Cantica come componimento Musicale e Antica a ricordo delle Origini e del Tempo passato. Almakàntica è l’unione di più regioni che si confrontano a suon di pizziche, tammurriate e tarantelle e da questo confronto partono per creare un nuovo linguaggio musicale.

Visited 10 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.