Cinque petali per “Donna di Fiori”

imagazine_icona

redazione

19 Aprile 2018
Reading Time: 3 minutes

Cerimonia al Teatro Verdi

Condividi

Sono cinque le donne “di fiori” che sabato 21 aprile riceveranno il premio internazionale alla carriera Donna di Fiori nell’atmosfera ottocentesca del Teatro Verdi a Gorizia: due provengono dalla nostra regione, poi Verona, Roma e Mosca.

Giunto alla sua settima edizione, il premio è organizzato da Gentium Academia Florum Artis – Associazione culturale fioristi del Friuli Venezia Giulia presieduta da Rossella Biasiol ed è realizzato con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, il patrocinio e la co-organizzazione del Comune di Gorizia.

IL PREMIO

Il premio è strutturato in categorie che spaziano dal settore internazionale al settore letterario, arte, ricerca e innovazione, ambiente, tradizioni del Friuli Venezia Giulia e impegno nel sociale.

Il profilo ideale della Donna di Fiori è quello di chi ha vissuto in prima persona le battaglie per i diritti femminili e le conquiste sociali; sono donne di valore che con il loro impegno nel corso della vita hanno contribuito a far sì che la presenza femminile nei posti di rilievo delle maggiori realtà produttive, su scala europea, sia quasi raddoppiata rispetto ad anni precedenti, così come la presenza femminile sempre più qualificata nelle istituzioni, nell'associazionismo, nel sociale, nella cultura, nell'arte e nelle tradizioni.

Donna di Fiori quindi premia donne “conosciute nel mondo” e donne “sconosciute al mondo” di provenienza regionale, nazionale e internazionale, con l’intenzione concreta di dare risalto a comportamenti meritevoli.

LE VINCITRICI

La commissione giudicatrice – composta da rappresentanti di Regione Fvg, Camera di commercio, Confartigianato isontino, Comune di San Canzian d’Isonzo e Associazione Progetto 4 Stagioni – ha scelto di attribuire il premio internazionale alla carriera Donna di Fiori (ndr. in ordine di chiamata sul palcoscenico) a:

Maria Rosaria Peri (Udine) donna di fiori nella ricerca.

Dietista e docente a contratto Università di Udine.

Consegna il premio Rodolfo Ziberna sindaco di Gorizia.

Motivazione: il suo impegno per la continua ricerca di riconoscere dignità scientifica alla cucina tradizionale esaltandone gli elementi salutistici collegati alla piramide alimentare.

Irina Ilicheva (Mosca), donna di fiori nel mondo.

Dirigente scolastica, deputata.

Consegna il premio Massimo Marchesiello prefetto di Gorizia.

Motivazione: le è stato conferito l'Ordine della Stella d'Italia dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per la promozione dei rapporti di amicizia e collaborazione tra l'Italia e la Russia. Ciò si è tradotto nella promozione del bel canto italiano in Russia e nel coordinamento dello scambio di gruppi di studenti italiani con studenti russi.                                      

Caterina Lucia Costa (Roma), donna di fiori nell’arte.

Coreografa, ballerina e insegnante di flamenco.

Consegna il premio Sara Vito assessore all'ambiente della Regione FVG.

Motivazione: per la capacità unica e personale di coniugare la professionalità con l'amore per l'arte conducendo a passo di danza la femminilità nel mondo.

Tiziana Dalla Valle (Villa Santina), donna di fiori nelle tradizioni.

Imprenditrice Carnica Arte Tessile srl.

Consegna il premio l'assessore Silvia Caruso in rappresentanza del sindaco di San Canzian d'Isonzo

Motivazione: alla tradizione che diventa passione, mestiere e opportunità per le giovani generazioni. Storia di una famiglia che tessendo la tela dei legami sentimentali recupera il passato e lo proietta nel futuro.

Claudia Speri (Peschiera del Garda) “donna di…donna di fiori” per il suo impegno nel sociale.

Imprenditrice Hotel Ristorante Al Fiore.

Consegna il premio Giacomo Rubini, vice presidente vicario Amira (Associazione maitres italiani ristoranti e alberghi).

Motivazione: per la capacità di mettere a disposizione della collettività le sue conoscenze professionali che filtrate dalla sua personale sensibilità, riescono a rendere più lievi le fragilità umane.

LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Dopo i saluti del sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, e Rossella Biasiol presidente dell’associazione dei Fioristi del Fvg, aprirà la serata l’associazione di promozione sociale Progetto Futuro che ha assegnato un riconoscimento a Simona Minisini (Palmanova), insegnante, danzatrice, coreografa di Club Sunshine che si è imposta ai massimi livelli mondiali nella danza orientale. Il riconoscimento sarà consegnato dal sindaco di Palmanova Francesco Martines.

Nelle passate edizioni l’associazione Progetto Futuro ha conferito il riconoscimento Progetto Solidarietà a Luciana Degano e Progetto Coraggio a Nadia Narduzzi.

“È un’emozione conferire questo riconoscimento a una donna che – dichiara Luca Furios, presidente dell’Associazione Progetto Futuro – con tenacia ha saputo portare dal mondo a Palmanova l’arte della danza orientale”.

A seguire saranno premiate le cinque vincitrici di Donna di Fiori 2018.

Luca Babbucci condurrà la serata tra gag e composizioni floreali, allietata dal coro dell'Accademia Lirica di Santa Croce diretto da Alessandro Svab. Ospite d'onore è la delegazione maltese della The Malta Horticultural Society con le quali l’Associazione culturale fioristi FVG collabora dalla primavera 2017.

Visited 32 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.