A Pordenone un lungo week end… in cucina

imagazine_icona

redazione

7 Febbraio 2018
Reading Time: 4 minutes

Sesta edizione di “Cucinare”

Condividi

Ritorna a Pordenone l’evento per gli appassionati di cucina e apre le porte al mondo del vino, della birra artigianale e della cucina green. La sesta edizione di “Cucinare”, il Salone dell’enogastronomia e delle tecnologie per la cucina di Pordenone Fiere, è in programma da sabato 10 a martedì 13 febbraio sotto la direzione artistica di Fabrizio Nonis.

Migliaia di visitatori sono in arrivo nei padiglioni 7, 8 e 9 dell’area Nord del quartiere fieristico di viale Treviso per confermare il successo di questa manifestazione che offre al pubblico un format consolidato con stand commerciali e un articolato calendario di eventi. 150 gli espositori presenti in fiera in rappresentanza dei due macro settori di riferimento di Cucinare: le filiere agroalimentari delle eccellenze made in Italy e le tecnologie per la cucina. Tra gli espositori saranno presenti alcuni rappresentanti produttori dei Presidi Slow Food Friuli Venezia Giulia, una importante iniziativa volta alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità che ha visto il patrocinio del Comune di Pordenone. Più di 130 le iniziative tra degustazioni, dimostrazioni, minicorsi a cura di associazioni, consorzi, produttori e ristoratori del territorio; punta di diamante del programma sarà Stars Cooking, il marchio che contraddistingue e raccoglie gli show cooking ideati e realizzati da Fabrizio Nonis che portano ogni anno alla Fiera di Pordenone chef stellati di fama internazionale e volti noti della TV.

Nell’arena del padiglione 7 cucineranno il 2 stelle Michelin Friulano, Emanuele Scarello, del Ristorante Agli Amici di Godia, il pasticcere Diego Crosara, gli chef Federico e Roberto Cerea 3 stelle Michelin “Da Vittorio” a Brusaporto – Bergamo, Simone Rugiati volto noto di ”cuochi e fiamme” in onda su LA7, Matteo Metullio, nuovo 2 stelle Michelin, Ristorante La Siriola all’interno dell’Hotel Ciasa Salares in Val Badia, Giorgione dal programma tv Orto e Cucina in onda su Gambero Rosso Chanel e Norbert Niederkofler, nuovo 3 stelle Michelin, Ristorante St. Hubertus nell’Hotel Rosa Alpina di San Cassiano in Alta Badia, Piergiorgio Siviero, 1 stella Michelin, del Ristorante Lazzaro 1915, Terry Giacomello, 1 stella Michelin, del Ristorante l’Inkiostro a Parma. Tutti gli show cooking si terranno nell’Arena “Stars Cooking – Crédit Agricole FriulAdria”. La banca, oltre a sostenere il salone Cucinare con il ruolo di main partner, assegnerà sabato 10 febbraio alle ore 15.00 il Premio “Crédit Agricole FriulAdria Giovani Chef” a Federico Belluco del JW Marriott Venice Resort & Spa, considerato uno dei 5 chef emergenti più talentuosi d’Italia.

Fabrizio Nonis assegnerà anche un premio special STARS COOKING ai personaggi dell’anno 2018: Federico Quaranta e Tinto entrambi noti al grande pubblico per la loro partecipazione a  “La Prova del Cuoco” – RAI 1 e “Decanter” – RADIO 2.

Abbinare sapori, gusti e tradizioni con un occhio di riguardo ai prodotti tipici friulani: questo è uno dei must di Cucinare che si esprime perfettamente nell’incontro tra la cucina di mare e quella dei monti della Carnia, filo conduttore degli show cooking dalle Malghe al Mare realizzati da Cucinare in collaborazione con la scuola di cucina “Cuciniamo con…la Carnia” di Veronica Defilippis.

Novità di quest’anno è il CHARITY DAY, evento benefico che coinvolgerà gli show cooking Stars Cooking di domenica 16 febbraio durante i quali saranno raccolti fondi a favore dell’AREA GIOVANI del CRO di Aviano.

Cucinare 2018 dedicherà approfondimenti ad alcun settori di riferimento del comparto agroalimentare: VINUM, 2ª rassegna espositiva dedicata alle aziende vinicole con oltre 20 cantine provenienti da tutta Italia e BEER&CO, l’area espositiva riservata ai birrifici artigianali e beer firm: stand, degustazioni, laboratori e tanti eventi per coinvolgere al massimo i visitatori.

Grande attenzione alle buone pratiche alimentari, dal biologico al vegano, alla cucina naturale: è questo il focus di Cucinare Green, area tematica sviluppata attraverso un ricco programma di laboratori ed incontri, tra cui lo show cooking dello Chef Davide Larise, braccio destro di Pietro Leemann direttamente dal Joia di Milano, unico ristorante vegetariano vegano stellato, presentato da Gianna Buongiorno.

Novità di questa edizione “Cucinare Kids” un titolo che raccoglie i tanti eventi che ogni giorno saranno dedicati ai bambini invitati a visitare Cucinare in maschera: laboratori per scoprire le spezie, una scuola di cucina per fare tutti insieme i biscotti, un vero e proprio concorso “Piccoli Cuochi” indetto da Eisman e per finire una festa di carnevale gluten free in collaborazione con l’associazione celiachia. 

Il focus di questa edizione sono i piatti della cucina regionale Friulana e Veneta che saranno rivisitati dagli studenti dell’Istituto Statale d’istruzione superiore turistico, economico, aziendale e per l’enogastronomia Bonaldo Stringher di Udine. Sabato 10 e domenica 11 febbraio (dalle 10.30 alle 18) 10 aspiranti chef – divisi in 2 squadre – cucineranno quattro piatti della tradizione, sotto la regia di Arianna Contenti, finalista di Masterchef.

Dalla Val Tramontina a Turriaco, passando per la Val Pesarina, Gemona, Porcia, Cordenons e Pasian di Prato: una vasta area del Friuli con il meglio della sua produzione agroalimentare sarà in mostra al padiglione 8 di Cucinare grazie all’iniziativa di ERSA, agenzia regionale per lo sviluppo rurale, in collaborazione con il Comitato regionale dell’Unione delle Pro Loco FVG. Lo stand sarà dedicato al comparto agroalimentare della nostra regione, con particolare attenzione al marchio AQUA e, come già sperimentato lo scorso anno, Ersa ha voluto promuovere questi prodotti utilizzandoli nelle ricette tipiche della tradizione.

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.