Corsa per la verità

imagazine_icona

redazione

2 Febbraio 2018
Reading Time: 5 minutes

Dario Pozzar

Condividi

Quattro Passi di alta montagna, 52 chilometri percorsi con un dislivello di 1655 metri in poco più di cinque ore, tutto rigorosamente di corsa. Dario Pozzar, la prima domanda è semplice: perché?

«La corsa è la mia passione, la pratico tutti i giorni, ma in questa occasione le ho voluto dare un significato diverso, dedicandola a Giulio Regeni e alla sua famiglia. È stato il mio piccolo contributo alla richiesta di verità per Giulio».

Lo conosceva personalmente?

«Giulio era un mio vicino di casa, un ragazzo molto educato che ogni volta che mi incontrava mi salutava con il sorriso. Siccome l’ultima volta che l’ho visto è stata una sera in cui ci siamo incrociati correndo (pochi giorni prima della sua tragica scomparsa), ho voluto dedicargli una corsa per far sì che anche i passi Pordoi, Sella, Gardena e Campolongo si unissero al coro di voci che vuole mantenere alta l’attenzione sul caso di Giulio e chiedere che si giunga alla verità».

Il percorso da lei compiuto come si è sviluppato?

«Ho dato appuntamento ai miei amici sappadini Franco e Gianni ad Arabba, in provincia di Belluno, per le 9 di mattina di un giovedì di metà ottobre. L’idea era quella di correre il periplo del massiccio del Sella, passando attraverso il Passo Pordoi, Canazei in Val di Fassa, Passo Sella, Selva di Val Gardena, il Passo Gardena, Corvara in Val Badia, Passo Campolongo e fare rientro ad Arabba. In quel periodo la montagna presenta colori incredibili, i larici illuminano di giallo e di rosso i pendii, l’aria è asciutta e non c’è il traffico che è invece una costante pericolosa durante la stagione estiva. Alla partenza non c’era neanche una nuvola in cielo. Il via ce l’ha dato la campana del paese alle 9.30: a me non rimaneva altro che correre, mentre ai miei amici non rimaneva altro che pedalarmi a fianco e filmarmi di tanto in tanto».

Perché la scelta delle videoriprese?

«L’unica cosa che mi premeva veramente era che mi riprendessero quando sui cartelli dei passi dolomitici lasciavo un adesivo giallo con la richiesta di “Verità per Giulio Regeni”. La corsa è proseguita senza problemi, su ogni Passo ci siamo fermati il tempo necessario per lasciare la dedica a Giulio e per bere un bicchiere di tè. Solo sul Passo Gardena ci siamo fermati per mangiare anche una fetta di strudel in rifugio. All’interno c’era una coppia di turisti tedeschi che vedendomi in tenuta da corsa con la divisa Nagaye Project (l’associazione di cui faccio parte che si occupa della raccolta di fondi in aiuto della popolazione etiope) non smetteva di chiederci cosa stessimo facendo e perché. Per fortuna Gianni è di madrelingua tedesca… Dopo 5 ore di corsa, durante le quali abbiamo chiacchierato del più e del meno, siamo tornati al punto di partenza chiudendo così l’anello stradale che accerchia il gruppo del Sella in senso orario».

Per compiere una simile impresa bisogna essere molto allenati: Dario Pozzar come si allena e si tiene in forma?

«Mi alleno tutti i giorni, correndo e pedalando. Per le uscite in bicicletta sfrutto le ore della pausa pranzo: sono titolare di un negozio e riesco a gestire gli impegni in modo da essere libero in quelle ore. In inverno poi la sera vado a correre dopo la chiusura, mentre in estate prediligo la mattina presto».

La sua passione per la corsa quando è nata?

«Ho sempre corso, ma da una dozzina d’anni lo faccio con continuità. È l’unico sport che non implica impegni con altre persone e orari, e avendo un lavoro i cui orari non sono compatibili con la maggior parte degli sport è stata una scelta naturale».

Quella dei 4 Passi è stata solo l’ultima impresa in ordine di tempo…

«Ho corso una ventina di maratone e altrettante gare su strada di distanza compresa tra la mezza maratona e i 30 km. Quando poi mi sono reso conto del fatto che ormai non mi divertivo più perché correvo queste gare solo per fare ogni volta un tempo finale migliore della volta precedente, ho scoperto le gare di ultra trail (gare di corsa in montagna su lunga distanza) e da 5 anni corro solo quelle. Oltre a molte competizioni di carattere locale, ho corso cinque edizioni della Dolomiti Extreme Trail (53 km con 3800 metri di dislivello), sei edizioni del Sellaronda Trail Running (62 km con 3200 metri di dislivello), tre edizioni del Cortina trail (48 km con 2600 metri di dislivello), cinque edizioni della Trail Dolomitica Eco Marathon (42 km con 2100 metri di dislivello), quattro edizioni della Misurina Sky Marathon (42 km con 3000 metri di dislivello), due edizioni della Mont Blanc Marathon (80 km con 6000 metri di dislivello) e l’ultima edizione della Lavaredo Ultra Trail (120 km con 5800 metri di dislivello)».

Le piace correre solo in montagna o anche in altri contesti?

«Sono di Fiumicello e per allenarmi mi piace correre lungo le strade di campagna della bassa friulana; adesso ci sono anche molte piste ciclabili e le sfrutto per arrivare fino a Grado. Poi ho la fortuna di abitare a pochi chilometri dal Carso dove mi diverto a scoprire sempre sentieri nuovi: è strano pensare che quello che per me adesso è un campo giochi, un centinaio di anni fa era un campo di guerra. Le gare invece le corro ormai solo in montagna: i panorami che cambiano dietro a ogni curva sono uno stimolo perfetto per avere voglia di andare sempre avanti».

Solitamente corre da solo o in compagnia?

«Generalmente corro da solo, i miei orari sono per lo più incompatibili con quelli dei miei amici. A volte mia moglie Rosanna mi accompagna in bicicletta».

Quando corre a cosa pensa?

«La corsa è un’esperienza molto introspettiva, non corro mai con gli auricolari perché mi piace sentire il mio respiro, il calpestio dei miei passi e il silenzio che mi circonda. Le sensazioni che provo mi fanno apprezzare la fortuna che ho di essere una persona sana, sempre più consapevole che questo è un privilegio che va sfruttato fino in fondo».

Dario Pozzar ha già in mente nuove sfide per il futuro?

«Le idee non mancano, senza degli obiettivi prefissati è difficile motivarsi per uscire a correre anche quando piove e fa freddo. Per il 2018 ho già in mente le gare in montagna alle quali mi piacerebbe partecipare, ma per scaramanzia l’unica persona alla quale confido i miei programmi futuri è sempre e solo mia moglie».

Visited 15 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.