La musica da camera incontra i vini del FVG

imagazine_icona

redazione

7 Febbraio 2017
Reading Time: 3 minutes

Undicesima edizione di “Enoarmonie”

Condividi

Musica di qualità e degustazione dei migliori vini della regione. “Enoarmonie” inaugura l’undicesima edizione e, per l’occasione, arriveranno in regione, oltre ad Angelo Foletto, noto critico musicale del quotidiano “La Repubblica”, alcune tra le voci più note di Radio Rai 3.

I musicisti, di livello internazionale, proporranno al pubblico abbinamenti tra la grande musica da camera e i migliori vini di alcune tra le più apprezzate aziende della regione. L’evento si aprirà domenica 12 febbraio, alle 18, a Villa Nachini Cabassi, a Corno di Rosazzo. Obiettivo della manifestazione, ideata nel 2006 dall’associazione cividalese Sergio Gaggia, presieduta da Andrea Rucli, è tracciare una contaminazione creativa e sinestetica, scoprendo, nel corso dei sette appuntamenti in programma, intersezioni e coincidenze tra il lessico musicologico e il glossario del sommelier.

Per la prima volta, novità dell’edizione 2017, sarà possibile degustare anche vini che provengono da altre zone vocate enologicamente (Alba e Ascoli). «Il nostro pubblico – anticipa Rucli – potrà degustare anche le eccellenze provenienti da territori italiani particolarmente vocati enologicamente, per esempio le colline di Alba in Piemonte e l'ascolano, che ospiteranno i vini friulani all’interno delle loro iniziative musicali. Saranno gli enorelatori, critici e musicologi, ad accompagnare il pubblico durante il percorso, gettando preziosi ponti tra la grande musica e i rinomati vini proposti».

Tra gli ospiti, oltre a Foletto, presidente dell'Associazione Critici Italiani, Luca Damiani e Valentina Lo Surdo, note voci di Radio Rai 3, cui si aggiungerà, per la prima volta, Giovanni Bietti, curatore della trasmissione Rai “Lezioni di Musica”. Ci saranno anche, a completare la squadra, Claudio Farinone, voce della radio svizzera, e Umberto Berti, co-inventore del format. Ospite musicale del concerto inaugurale del 12 febbraio, assieme ad Angelo Foletto e ai calici proposti dal Gruppo Viticoltori dei Colli Orientali, sarà la pianista Martina Fjliak, già vincitrice assoluta, nel 2009, del Concorso di Cleveland, tra le massime competizioni internazionali al mondo. Si cimenterà in capolavori di Haydn, Schumann e Bach-Liszt. «Martina – commenta Rucli – è considerata una delle più notevoli pianiste degli ultimi anni. Ha collezionato elogi a livello internazionale per la sua passione poetica e la padronanza tecnica alla tastiera, per la personalità carismatica e la magnetica presenza scenica. Prima del Concorso di Cleveland aveva conseguito il primo premio ai Concorsi Maria Canals di Barcellona e Viotti di Vercelli. Si è esibita in alcune delle sale più prestigiose del mondo».

Il secondo appuntamento di Enoarmonie si terrà a San Martino al Tagliamento, il 26 febbraio, alle 18.30. La cantina dell'Azienda Pitars ospiterà l'argentino Marcelo Nisinman con il suo bandoneòn (fisarmonica inventata dal musicista tedesco Heinrich Band), uno dei più grandi esecutori e innovatori del tango contemporaneo. Il terzo appuntamento è in programma il 5 marzo, alle 18, a Capriva del Friuli, negli spazi mitteleuropei del Castello di Spessa. La violoncellista Maja Bogdanovic e la pianista Maria Beloussova presenteranno capolavori dell'Est Europa, collegati ai vini dell'Azienda Castello di Spessa. Relatore sarà la nota voce Rai Francesco Antonioni. Domenica 19 marzo, alle 18, il nuovo teatro di Povoletto ospiterà una serata con le più popolari colonne sonore realizzate da due grandi maestri italiani: Nino Rota ed Ennio Morricone. Si esibirà il quartetto jazz capitanato dal fagottista e pianista Rino Vernizzi. Luca Damiani, eclettica voce di Radio 3, ideatore della trasmissione “Sei gradi”, sarà il relatore della serata, unita a una delle eccellenze vinicole della zona di Alba (cantina Terre del Barolo).

L'unica matinée della rassegna è in programma il 26 marzo, alle 11.30, nell'Abbazia di Rosazzo. I vini dell'azienda Livio Felluga saranno uniti alla musica di Chopin e Mozart nell'interpretazione del noto pianista Massimiliano Ferrati. A guidare il pubblico nella degustazione sarà Giovanni Bietti. Il 2 aprile gemellaggio con le Marche. Alle 18, la Fondazione de Claricini, a Bottenicco di Moimacco, ospiterà alcuni prodotti del Consorzio per la Tutela dei Vini Ascolani. Si esibirà uno dei migliori gruppi cameristici italiani: il Trio David. Condurrà la serata il musicologo Umberto Berti. L’ultimo appuntamento, il 9 aprile, alle 18, si terrà, per la prima volta, a Tapogliano, negli spazi di Villa Pace. Valentina Lo Surdo, enologa e conduttrice di Radio Rai 3, collegherà i vini dell'Azienda Perusini con i capolavori eseguiti dal flautista Mario Ancillotti e del pianista Pier Narciso Masi.

Enoarmonie 2017 è realizzata grazie al sostegno della Regione FVG, della Fondazione Friuli, delle aziende vitivinicole partecipanti, della Banca di Cividale e dei Comuni di Corno di Rosazzo e Povoletto, con la collaborazione di Slowfood e Strada Turismo del Vino. Per informazioni www.sergiogaggia.com.

Visited 23 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.