Barcolana, l’attesa della grande sfida

imagazine_icona

redazione

8 Ottobre 2016
Reading Time: 4 minutes

Vigilia densa di eventi a Trieste

Condividi

Performance e letteratura, festa di aquiloni e regate monotipo. E poi il Villaggio Barcolana animato dal festoso popolo giunto a Trieste per la grande festa della vela. Il venerdì di Barcolana è stato la giornata dei grandi eventi: il main sponsor Generali si è dedicato ai bambini, regalando per una settimana laboratori di aquiloni ai doposcuola cittadini e coinvolgendoli in una grande festa in Piazza Unità con le loro creazioni e quelle del campione aquilonista Edi Angelino. All’interno dello stand Generali, inoltre, è stata attivata un’installazione curata dal Museo della Bora, con la possibilità di sperimentare scherzosamente facendosi una foto con il tipico vento triestino.

Land Rover ha scelto Barcolana per presentare in anteprima nazionale il nuovo Discovery, portando inoltre a Trieste per il convegno internazionale “Engineering the Performance” il Ceo di BAR, il Ben Ainslie Racing, mentre Fincantieri ha messo in mare i nove equipaggi di studenti delle facoltà di ingegneria e scuole di mare europee per una nuova edizione della Fincantieri Cup a bordo dei monotipi ESTE 24.

E ancora i libri: avviata, con Erri de Luca e Pietro Grossi, “Barcolana di Carta”, un pomeriggio di libri e scrittori organizzato in collaborazione con il Gruppo Feltrinelli. “Dal mare abbiamo ricevuto tutto quello di cui siamo dotati oggi: arte, cibo e religione. Ammiro la vela, perché a vela sono arrivate tutte le doti dal Mediterraneo”, ha dichiarato Erri de Luca non appena arrivato a Trieste, in attesa di presentare il suo libro “La natura esposta”.

Pietro Grossi ha presentato la sua opera, “Il passaggio”: oltre che scrittore, Grossi è anche un navigatore: “Sono molto contento di poter partecipare a Barcolana: era nei miei progetti da tempo. Solo il pensiero di migliaia di vele in mare mi riempie di eccitazione”. Domenica i due autori, assieme anche a Gabriele Romagnoli e Paolo Rumiz, saranno protagonisti diretti della Barcolana a bordo della barca armata da Feltrinelli, un Beneteau messo a disposizione dall’organizzazione. 

Intanto gli armatori continuano a iscriversi alla regata, animando le Rive di storie di mare, ormeggi fianco a fianco, a condividere il vero e profondo spirito che rende unica la Barcolana di Trieste. Alle 18.30 di ieri il numero di iscritti aveva superato i 1.500, ma il numero è in continuo aumento date le lunghe code presenti al banco iscrizioni della SVBG.

Sempre ieri bella giornata di Bora per la Fincantieri Cup, manifestazione a invito organizzata dalla Società Velica Barcola e Grignano in collaborazione con la Società Triestina della Vela, che ha impegnato 9 team universitari e di scuole di mare, a bordo dei monotipi ESTE 24. Il progetto è stato promosso da Fincantieri con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani perché intraprendano studi scientifici nel settore navale e cantieristico, considerata la crescita del mercato, in particolar modo crocieristico, e la relativa mancanza di giovani talenti.

Gli equipaggi, formati da giovani velisti in rappresentanza delle facoltà di Fiume, Zagabria, Genova, Lubiana, Messina, Livorno (Accademia Navale), Trieste (con due team) e La Spezia si sono confrontati su 3 prove con percorso a bastone e breve traverso dopo la prima bolina. Molto combattute e spettacolari soprattutto la seconda e terza regata con la Bora cresciuta con raffiche fino a 22 nodi di intensità, che hanno offerto incroci e ingaggi ravvicinati. Bravissimo l'equipaggio di Lubiana, che ha sempre recuperato dopo i primi passaggi e, realizzando tre vittorie, ha nettamente vinto la Fincantieri Cup davanti a Trieste 2 (2-5-2) e Fiume (3-4-3), 1 solo punto dietro ai triestini, ma avanti di 3 a Trieste 1, quarta classificata.

ENGINEERING THE PERFORMANCE – Per la prima volta in Barcolana, grazie alla disponibilità di Fincantieri, Land Rover, il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Trieste e al supporto della Regione Friuli Venezia Giulia, a margine della regata è stato organizzato un convegno internazionale di carattere tecnico-divulgativo, moderato dal giornalista Matteo Zaccagnino, dedicato agli studenti delle facoltà scientifiche e delle scuole di mare, a cui hanno preso parte anche i giovani equipaggi che hanno partecipato alla Fincantieri Cup.

OGGI BARCOLANA CLASSIC TROFEO SIAD E BARCOLANA BY NIGHT JOTUN CUP – Arrivano a farsi ammirare, ma non hanno perso lo smalto e la voglia di vincere in regata, che quest’anno mette in palio il Trofeo SIAD. Sono le signore del mare della Barcolana Classic 2016, in programma oggi dalle 10.30 con una sfilata nel Bacino San Giusto a cui seguirà la tradizione regata alle 12 organizzata in sinergia da SVBG e Yacht Club Adriaco. Cinque le categorie in acqua: gli yacht d’epoca, costruiti prima del 1950, gli yacht classici costruiti fino al 1975 e le loro repliche, gli yacht progettati da Carlo Sciarelli, le “Passere”, e le “Spirit of Tradition”, barche più recenti ma costruite con un’anima “classica”.

Ritorna anche un altro degli appuntamenti tradizionali della manifestazione: quella Barcolana by Night che, organizzata dalla SVBG in collaborazione con la Società Triestina della Vela, conferma il suo impegno sociale. A bordo degli UFO28 ci saranno infatti le bandiere di diverse ONLUS del territorio, che si sfideranno sportivamente nella regata notturna in Bacino San Giusto. Gli abbinamenti vedranno a bordo di Django ABC e Astro, su Ufology Sailors for Haiti, Don Chisiotte per Agmen, Goofy con AISM e AIRC, su Cattivik Azzurra Malattie Rare e Hafaliana, Fuzzy Fun per Calicanto, Re Nero per Sailing for Children, Scheggia per Centro Aiuto alla Vita, Spinello per Fuoricentro, Gufo con Insu’, Poison per LILT, Bandito per Fondazione Luchetta e infine Canaglia per AIL.

WÄRTSILÄ PRESENTA IL SUO SISTEMA DI REALTÀ AUMENTATA – Nello stand dell’azienda nel Villaggio Barcolana oggi alle 15 verrà presentato il sistema di realtà aumentata VSE (Virtual Service Engineer), un’apparecchiatura con un visore all’avanguardia che permette alle sale controllo di Wärtsilä nel mondo di assistere  da remoto e in diretta il personale impegnato in complesse riparazioni e ispezioni.

Visited 13 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.