Il meglio del jazz risuona sul Collio

imagazine_icona

redazione

31 Agosto 2016
Reading Time: 4 minutes

Presentato “Jazz&Wine of Peace 2016”

Condividi

Un diciannovesimo compleanno davvero in grande per Jazz&Wine of Peace che dal 23 al 30 ottobre a Cormòns e sul Collio tra Italia e Slovenia richiama alcuni nomi tra i più grandi del mondo musicale jazz nelle location d'eccellenza tra cantine, dimore storiche, ville e abbazie, oltre che nel centralissimo teatro comunale cormonese.

 

MUSICA

Diciassette i grandi concerti del festival, che tra gli ospiti annovera stelle internazionali del calibro di Jan Garbarek – sassofonista norvegese dalla quarantennale carriera – che nel suo quartetto chiama il “mago” delle percussioni Trilok Gurtu la cui geniale espressività unisce jazz, musica indiana e improvvisazione (26 ottobre al Teatro di Cormòns). Dave Holland – storico bassista, tra gli altri, di Miles Davis – sale sul palcoscenico con “Aziza”, insieme anche a Chris Potter, già Grammy Award, e ai fuoriclasse Lionel Loueke (chitarra) e Eric Harland (batteria), ancora a teatro il 27 ottobre.
Vincent Peirani arriva a Villa di Toppo Florio venerdì 28 ottobre con un quintetto (Emile Parisien al sax, Tony Paeleman al Fender Rhodes, Julien Herné al basso e Yoann Serra alla batteria) che – come spiega egli stesso – si mette alla prova, sperimentando miracolosi e rinnovati universi sonori: “perché questo è il futuro del jazz”. La stessa serata vede salire sul palcoscenico Gonzalo Rubalcaba, riferimento assoluto del pianismo mondiale e rappresentante per antonomasia del jazz cubano: con il suo quartetto (Will Vinson al sax, Matt Brewer al basso e Jeff Ballard alla batteria) porta in seconda rappresentazione mondiale (la prima assoluta a Tenerife il giorno prima) un progetto dedicato al grande amico mentore, il bassista Charlie Haden.

Ma anche la stella assoluta della chitarra Bill Frisell a Cormòns porta l'ultimo dei suoi lavori, sabato 29 ottobre: “When You Wish Upon a Star” è un sorprendente progetto che rivisita – con la voce di Petra Haden, Thomas Morgan al basso e Rudy Royston alla batteria – le più celebri colonne sonore cinematografiche.

E all'insegna della libertà espressiva , dell'improvvisazione e della ricerca sonora sono molti dei concerti scelti per il Festival, a cominciare dall'anteprima a Villa Manin, domenica 23 ottobre, con uno dei progetti più applauditi di Francesco Bearzatti e il suo Tinissima Quartet (Francesco Bearzatti sax tenore e clarinetto, Giovanni Falzone tromba, Danilo Gallo basso, Zeno De Rossi batteria):  “This Machine Kills Fascists” è il titolo, che è anche la scritta che si leggeva sulla chitarra di Woody Guthrie, artista ribelle e irregolare che ha cantato la depressione e la passione, la protesta dell'America prima del New Deal, cui il progetto è dedicato

 

A seguire il duo ParkerKaučič (Evan Parker ai sassofoni e Zlatko Kaučič alla batteria e alle percussioni) che accosta il gigante inglese che ha liberato la musica europea attraverso il free jazz e il percussionista sloveno oggi voce tra le più rivoluzionarie della musica contemporanea europea (25 ottobre al Castello di Rubbia). Giovedì 27, a Villa Attems di Lucinico, tocca al trio di Emile Parisien (sax soprano), Michele Rabbia (batteria e percussioni) e Roberto Negro (pianoforte), che tra piglio classico, lirico e contemporaneo propongono un discorso musicale molto innovativo, con musiche autografe di Negro. Anche “Inventio” – proposto all'Abbazia di Rosazzo venerdì 28 ottobre alle 11 da Jean Louis Matinier (accordion) e Marco Ambrosini (nyckelharpa) affronta un percorso classico con ritmiche travolgenti e d'avanguardia per un progetto virtuoso e coraggioso. Potenza, invenzione, nu jazz e avanguardia sono i minimi comun denominatori di Pericopes + 1, al Castello di Spessa, venerdì 28 ottobre: Emiliano Vernizzi al sax tenore, Alessandro Sgobbio alle tastiere e Nick Wright alle percussioni. Contemporaneamente – alle 16 alla Tenuta di Angoris – un'altra ricerca sonora muove i suoi passi: Andrea Massaria (chitarrista triestino di originalità strabiliante) e Bruce Ditmas (batterista americano quasi settantenne che nella lunga carriera ha suonato con Barbara Streisand, Jaco Pastorius, Pat metheney, Chet Baker, Stefano Urbani  e moltissimi altri) omaggiano all'insegna dell'improvvisazione alcune opere di Carla Bley.
Sabato 29 ottobre a Nova Gorica ancora “rottura” con “Made to break” di Ken Vandermark, compositore, improvvisatore, ancia e artista radicale e geniale, che combina ogni genere di elementi musicali esplorando figure inedite e irripetibili: con lui Christof Kurzmann (electronics), Jasper Stadhouders (basso elettrico) e Tim Daisy alla batteria. “Groove&Move” è il progetto che ospita l'Azienda Agricola Borgo San Daniele di Cormòns, sempre sabato 29 ottobre. Pasquale Mirra è al vibrafono, alle percussioni, al Glockenspiel e alla voce, mentre Gabriele Mitelli alla pocket trumpet, alla tromba preparata, al flicorno soprano e contralto, alle percussioni, alla voce e al glockenspiel: e già si può immaginare, dalla scelta strumentale, quanto e come questo duo stravolga le normali regole dell'interpretazione e delle sonorità contemporanee.

Il territorio sloveno entra in scena a Vila Vipolže alle 17, con il quartetto di Nir Felder (Nir Felder chitarra, Shai Maestro Fender Rhodes, Orlando le Fleming basso, Jimmy MacBride batteria); leader è il chitarrista, giudicato tra i più significativi dello scenario mondiale contemporaneo, per il nuovo concept musicale e la fantasia creativa a dir poco unica. Chiusura in grande stile con “Amiira”, del trio Gesing-Rohrer-Meyer (Klaus Gesing clarinetto basso, sax soprano, Björn Meyer basso elettrico, Samuel Rohrer percussioni e batteria), che – spiegano gli stessi interpreti – dissolve i confini tra improvvisazione e composizione, unendo paesaggi sperimentali a suoni concreti: domenica 30 ottobre alle 11 alla Tenuta Villanova di Farra. Un'esplosione di “sensi” con Rob Mazurek & São Paulo Underground (USA, Brazil) da Renato Keber: Rob Mazurek elettronica e corno, Guilherme Granado tastiere, sampler, sintetizzatore e voce, Mauricio Takara cavaquinho, percussioni, electronics. Onde magnetiche combinati con i suoni naturali, in un tappeto sonoro ricco di momenti sperimentali che sublimano ritmi estranei come samba, rock e free jazz.

Da citare anche – per uno sguardo all'indietro – il dj Set di Yeronimus Kaplan, che con grammofoni e dischi a 78 giri restituisce le antiche modalità d'ascolto della musica … a manovella (all'Enoteca di Cormòns il 27 ottobre).

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.