Una stagione a tutto ritmo

imagazine_icona

redazione

15 Luglio 2016
Reading Time: 3 minutes

Gli spettacoli del Comunale di Monfalcone

Condividi

Novità in vista per la stagione 2016/17 del Teatro comunale di Monfalcone.

La stagione musicale triplica la sua offerta. Ai concerti in programma al Teatro Comunale, infatti, si affiancano due rassegne: “Concerti per organo”, che propone tre appuntamenti, a ingresso libero, con la musica per organo presso il Duomo di Monfalcone, e “Galleria Musicale”, serie di concerti presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea a corredo delle mostre qui allestite, in collaborazione con i Conservatori “Tartini” di Trieste e “Tomadini” di Udine.

A inaugurare il cartellone dei concerti, diretto da Filippo Juvarra, sono due vere e proprie star del panorama musicale internazionale: giovedì 27 ottobre salgono, infatti, sul palcoscenico del Comunale il violoncellista Mario Brunello e il pianista Andrea Lucchesini, due solisti d’eccezione, grandi amici nella vita.

Il ciclo “’900&oltre” dedicato alla musica contemporanea e al Novecento storico prevede, fra gli altri appuntamenti, il concerto che vede protagonisti il Quartetto Voce, giovane quartetto d’archi nominato “Rising Stars” dall’European Chamber Hall Organisation (ECHO), e il fisarmonicista Pierre Cussac, con pagine di Dvorák, Sofia Gubaidulina (il magnifico De Profundis per fisarmonica), Schulhoff, Turina, Sivak e Piazzolla.

Di grande suggestione il concerto-spettacolo di musica antica Il Milione ovvero il libro delle meraviglie, che vede in scena l’ensemble di musica medievale la Reverdie e David Riondino quale voce narrante. Nel rievocare la figura di Marco Polo e Il Milione, il concerto diventa una colonna sonora di alcune tappe di questo racconto di viaggio: l’evocazione di un mondo meraviglioso ed esotico, in cui alla musica del medioevo veneto e francese si affiancano le improvvisazioni di un kamancheh persiano e i ritmi del tabla. 

Sono tre gli appuntamenti sinfonici che impreziosiscono il nuovo cartellone. L’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta per l’occasione dalla giovane Elim Chan – la prima donna ad aver vinto il prestigioso Concorso “Donatella Flick” – e affiancata dal mezzosoprano Laura Polverelli, propone tre grandi capolavori della musica romantica: l’Ouverture dall’opera Oberon di Weber, la raccolta vocale Les nuits d’été di Berlioz e la Sinfonia n. 3 di Schumann. Si rinnova la collaborazione con la Mitteleuropa Orchestra, diretta da Michele Carulli, e con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, insieme ai quali il Teatro Comunale di Monfalcone mette in scena Sogno di una notte di mezza estate, le musiche di scena che Mendelssohn-Bartholdy scrisse per la commedia fantastica di Shakespeare. Un interessantissimo dittico Bach-Stravinskij (che prevede, fra le altre pagine, la straordinaria Sinfonia dei salmi del compositore russo) è proposto dal Coro del Friuli Venezia Giulia e dall’Orchestra San Marco di Pordenone affiancati dal Collegium Apollineum, per la direzione di Marco Feruglio.

Diversificata e attraente, la nuova stagione di prosa si muove fra i grandi classici della storia della drammaturgia e il teatro contemporaneo, i diversi generi e le contaminazioni fra linguaggi. L’apertura del cartellone (3 e 4 novembre) è affidata all’irriverente creatività degli Oblivion, i cinque cantanti-attori che in The Human Jukebox giocano con la storia della canzone italiana. Pronti ad affrontare ogni sfida a colpi di mash-up, parodie e duetti impossibili, gli Oblivion coinvolgono il pubblico in un infinito flusso di note ogni sera diverso: un’esperienza irripetibile, che mescola modernità e tradizione, ironia e virtuosismo.

Particolarmente gradito dal pubblico sarà il ritorno a Monfalcone di Simone Cristicchi, autore e interprete de Il secondo figlio di Dio, spettacolo ispirato alla vicenda incredibile, ma realmente accaduta, di David Lazzaretti, detto il “Cristo dell’Amiata”. Fra canzoni inedite e recitazione, Cristicchi mette in scena la grande avventura di un mistico, l’utopia di un visionario di fine Ottocento, il cui sogno rivoluzionario, culminato nella realizzazione della “Società delle Famiglie Cristiane”, prevedeva una società più giusta, fondata sull’istruzione, la solidarietà e l’uguaglianza.

Agli spettacoli del cartellone di prosa si intersecano quelli di “contrAZIONI – nuovi percorsi scenici”, la rassegna dedicata alla drammaturgia contemporanea e alle esperienze più significative della scena emergente. Fra i protagonisti della nuova edizione figurano Giuseppe Battiston, in scena insieme al cantautore Piero Sidoti nell’intenso Non c’è acqua più fresca, dedicato alla poesia che Pier Paolo Pasolini compose per la sua terra “di primule e temporali”, e Michele Riondino – noto al grande pubblico per aver interpretato la fortunata serie televisiva Il giovane Montalbano – che in Angelicamente anarchici dà voce a Don Andrea Gallo e al suo quinto Vangelo, quello secondo Fabrizio De Andrè, ripercorrendo la storia di un’amicizia intima e fortissima, animata dal desiderio di giustizia e dalla concezione della vita come cammino e incontro.

La campagna abbonamenti avrà inizio sabato 10 settembre. Info: www.teatromonfalcone.it

Visited 8 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.