Le notti blues di Gorizia

imagazine_icona

redazione

17 Giugno 2016
Reading Time: 4 minutes

Dal 23 al 25 giugno il Blue Notte Festival

Condividi

Un festival in grado di andare oltre i confini fisici e mentali, superandoli grazie a un programma ricco e originale, tra musica, arte, poesia, incontri e performance innovative: è questo il Blue Notte Gorizia Festival 2016 in programma per la sesta volta dal 23 al 25 giugno a Gorizia e a Šempeter, in Slovenia, organizzato da Contea Società Cooperativa Sociale Onlus (Gorizia) con i Comuni di Gorizia e Šempeter-Vrtojba, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Gorizia e della Ca.Ri.Go. – Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

Il  primo appuntamento è a Šempeter  giovedì 23 giugno dove, dopo l’inaugurazione ufficiale alla presenza dei primi cittadini della cittadina slovena e di Gorizia, salirà sul palcoscenico Mike Andersen, alle 21.

Andersen è un musicista danese noto in tutto il mondo per la sua capacità di rileggere il blues e il soul per dare vita a un suono ricco di energia e di passione. Già nel 2005 è stato suo il quinto Annual Independent Music Awards nella categoria del blues: una conferma doverosa per un musicista che sin dal suo primo album, My love for the blues, del 2002, vanta un ruolo di primissimo piano all’interno della scena nordeuropea.

Venerdì 24 giugno Blue Notte si sposterà a Gorizia, entrando nel vivo con un percorso suggestivo e avvincente: nel panorama del Parco Basaglia la manifestazione inaugurerà alle 19 per lasciare spazio alle 20, a Gregoire Ahongbonon  che racconterà della sua missione di liberazione dallo stato di degrado delle persone colpite dal disagio mentale in Africa. Conosciuto come il “Basaglia Africano”, Gregoire (con l’associazione Jobel da lui stesso fondata) è ormai un riferimento universale per il rispetto dei diritti dei malati di mente e ha al suo attivo centinaia di persone salvate dalle catene e dal degrado in diversi paesi africani.

Alle 20.30 sarà la volta di un progetto del tutto originale,  nato in seno a Blue Notte Gorizia Festival: Klaus Gesing (compositore e ancia di pregio del jazz, di origine tedesca) presenta Sound of Mind, un’installazione/performance audio-visiva (concepita insieme al light designer Marco Godeas) che con le musiche originali commenterà dal vivo il percorso di Gregoire: un progetto che accosta suono, fotografia e luce, profondo e di grande senso estetico, per riflettere insieme grazie all’arte e a nuove dimensioni percettive. Durante la performance, che coinvolgerà anche alcune delle più belle immagini fotografiche in mostra, vengono lette otto poesie (anch’esse dedicate alla tematica oggetto della mostra), scelte tra quelle pervenute al Primo Concorso Internazionale indetto dal Festival stesso:  alla fine della performance vengono anche decretati i titoli vincitori tra le poesie in concorso, che – secondo il regolamento – riceveranno i previsti premi.

Alle 21 il vernissage aprirà le porte alla toccante mostra fotografica “Dalle catene alla rinascita”: si tratta di una rassegna artistica e insieme documentaria dell’esperienza di Gregoire, con alcune tra le foto più significative del suo percorso degli ultimi anni.

Alle 21.30, a tenere il palcoscenico sarà chiamato invece il Gesing Roher Meyer Trio, ensemble di artisti che dell’innovazione hanno fatto da sempre la loro bandiera (ancora capitanati da Klaus Gesing): il superamento dei confini tra improvvisazione, composizione e interpretazione diventa un sound sperimentale, con componenti spaziali e ritmiche quasi visionarie. Gesing, oltre che arrangiatore, è abile clarinettista e sassofonista (clarinetto basso e sax soprano), Samuel Rohrer è alla batteria e Björn Meyer al basso. Nel loro lavoro Amiira (che a Gorizia presentano in prima italiana, e in “seconda assoluta” poiché la prima si tiene il 23 giugno in Germania – al Club Bastion di Kirchheim unter Teck, anch’essa tappa inserita sotto il “cappello” ideale del Festival Blue Notte) sintetizzano la loro grande esperienza musicale, giocando tra jazz, world music, musica cameristica di origine classica, improvvisazione e nuove tecnologie per dare vita a un disco (e a un concerto!) di rara intensità.

Sabato 25 giugno, sempre nel Parco Basaglia a Gorizia – dopo una parentesi affettuosa grazie allo spettacolo proposto dai bambini della scuola dell’infanzia di Varmo alle 19.30 – il festival chiuderà con una grande festa, che vedrà sul palcoscenico i 24 Pesos (21.30), band inglese dal chiaro stampo blues, irresistibile ed esplosiva, definita attualmente la miglior blues band dello scenario inglese (Maverick Magazine). I 24 Pesos sono insieme dal 2008 e hanno al loro attivo quattro album e una lunga lista di concerti sold out oltre a ben quattro nomination ai British Blues Awards, comprese quella per la miglior band e il miglior album. Proprio nel 2016 la band ha anche vinto il Blues and Soul Show Award for Innovation.

Visited 11 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.