A Trieste si accende il Natale

imagazine_icona

redazione

4 Dicembre 2015
Reading Time: 4 minutes

Presentato il programma degli eventi

Condividi

“Trieste accende il Natale” arricchisce il calendario di iniziative che animeranno festosamente la città da dicembre a gennaio,  accanto alle recenti inaugurazioni della Fiera di San Nicolò (fino all’8 dicembre compreso), di Natale con noi 2015 a Opicina (fino al 31 dicembre) e della Pista di Pattinaggio (aperta dalle 10 alle 23 fino al 6 gennaio) che quest’anno è stata posizionata in Piazza della Borsa tra le  attrattive di punta per cittadini e turisti.

L’intera manifestazione – promossa dal Comune di Trieste con il contributo di Fondazione CRTrieste e Regione FVG, in collaborazione con CAT Terziaria di Confcommercio, Trieste Trasporti, Siram, AcegasApsAmga ed Est Energy, Trieste Trasporti e Siram e PromoTrieste – è stata presentata dal sindaco Roberto Cosolini, degli assessori comunali allo Sviluppo Economico Edi Kraus, all’Educazione Antonella Grim, alle Politiche Sociali Laura Famulari, dal vicesegretario generale della Fondazione CdA di Fondazione CRTrieste Lucio Delcaro, Pietro Farina, direttore generale presso Confcommercio/Terziaria Trieste, Paolo Dal Maso direttore Ambiente di AcegasApsAmga.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore Kraus, che ha voluto ringraziare gli uffici comunali, le associazioni, gli sponsor, gli esercenti, i commercianti, i volontari, i rioni, tra cui Opicina con Nadia Bellina, e tutta la cittadinanza per aver collaborato alla realizzazione di “un’iniziativa che cresce di anno in anno e che contribuisce a incrementare il turismo in un periodo invernale in cui i flussi calano e per dare la possibilità ai nostri imprenditori di incrementare l’offerta. E in un momento economico critico, in cui è difficile reperire finanziamenti. Grazie a tutte queste collaborazioni sono stati fatti grandi passi avanti, sempre con l’obiettivo di migliorare le proposte attrattive della nostra città con un programma vario, dai mercatini ai concerti natalizi, allo spettacolo pirotecnico di Capodanno, il concerto della Civica Orchestra di Fiati G. Verdi del 1° gennaio alla Sala Tripcovich e un ulteriore concerto il 2 gennaio, sempre alla Tripcovich, in ricordo di Danilo Soli dell’associazione internazionale dell’Operetta. Anche quest’anno – ha aggiunto Kraus – abbiamo collocato i tre abeti natalizi nelle piazze dell’Unità, della Borsa e Goldoni”.        

“Numerose le iniziative per incentivare, anche in occasione delle festivita, i momenti di aggregazione sociali per le persone fragili e gli anziani – ha detto l’assessore Famulari – con un nutrito programma di concerti, mercatini e pranzi natalizi diffusi su tutto il territorio, ma anche soggiorni invernali e gite organizzate in collaborazione con le associazioni, affinchè le persone non siano sole ma vengano coinvolte  con amici e conoscenti in momenti di festosa partecipazione”.

“La Fondazione CRTrieste – ha dichiarato Lucio Delcaro – partecipa, non solo in maniera simbolica, ai maggiori eventi che caratterizzano il Natale cittadino, sostenendo il Comune di Trieste nelle realizzazione delle iniziative di animazione, addobbo a festa della città e nell’organizzazione dei mercatini e dello spettacolo pirotecnico di Capodanno. Un insieme variegato di attività e manifestazioni dedicate ai concittadini, ma con uno sguardo anche al turista che avrà occasione di visitare la nostra città in questo periodo”.

“Quest’anno, oltre al consueto supporto fornito per le luci natalizie e il necessario in occasione delle festività – ha evidenziato Dal Maso – l’AcegasApsAmga fornirà in omaggio una borsa in propilene “tripartita” per la raccolta differenziata, che sarà distribuita alla casina allestita presso il mercatino di Natale, in piazza Sant’Antonio. Uno strumento utile e versatile per migliorare ancora la propria raccolta differenziata e che segue l’iniziativa dello scorso anno, in cui vennero distribuiti i secchielli per la raccolta domestica dell’umido. Accanto alla promozione ad ampio raggio che sarà svolta anche in questa occasione con particolare attenzione al “Rifiutologo”, la App lanciata a inizio novembre che consente di differenziare a seconda della tipologia di rifiuto (es. cartone di latte, vaschetta di polistirolo ecc) digitando il nome di un materiale o scansionando il codice a barre del prodotto con la fotocamera del cellulare, ma anche la possibilità di fotografare una situazione di criticità nei servizi di raccolta e spazzamento (es. cassonetti non svuotati o rifiuti ingombranti abbandonati)”.

Pietro Farina ha parlato dell’impegno nell’organizzazione del mercatino di Natale, che sarà aperto dall’8 al 24 dicembre, dalle 10 alle 21, con gli obiettivi concordati con il Comune di portare l’atmosfera natalizia in città, di promuovere gli imprenditori locali e di valorizzare il turismo sul territorio. 90 gli operatori sul campo, di cui 30 di Trieste, 60 non locali o stranieri (Croazia, Slovenia, Irlanda, Lituania, Russia, Finlandia, Inghilterra, Ungheria, Austria). In piazza della Borsa ci saranno 17 casette con offerte tra le più svariate, mentre in piazza Sant’Antonio si troveranno le migliori prelibatezze enogastronomiche, tra cui i tanto apprezzati  dolci triestini”.

“Martedì 8 dicembre, alle 18 – ha concluso il sindaco Cosolini – è in programma un’altra sorpresa natalizia: l’avvio di uno spettacolo di luci sul Palazzo Municipale che speriamo possa essere all’altezza dell’illuminazione avvenuta l’anno scorso. In questa occasione grazie alla collaborazione con il gestore del Caffè degli Specchi di piazza Unità, sarà offerto vin brulè a tutti coloro che vorranno partecipare”.

Visited 16 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.