Una settimana speciale per i meno fortunati

imagazine_icona

redazione

26 Agosto 2015
Reading Time: 4 minutes

Settima edizione del Rotary Camp Ancarano

Condividi

Il Rotary Camp di Ancarano riparte all’insegna della solidarietà e della collaborazione transfrontaliera. Il progetto benefico, che quest’anno raggiunge il traguardo della settima edizione, si svolgerà da sabato 29 agosto a sabato 5 settembre al Centro Marino della Croce Rossa Slovenia di Punta Grossa – Debelj Rtic (in prossimità dell’ex valico confinario di Lazzaretto) e donerà una settimana speciale a un gruppo di 36 ragazzi disabili (22 italiani, 11 sloveni, 2 croati e un austriaco).

L’iniziativa, il cui testimonial è ancora una volta il noto showman Andro Merkù, è organizzata grazie alla partnership tra il Rotary Club Muggia e il Rotary Club Koper/Capodistria, con il supporto dei Rotary Club Trieste e Trieste Nord e la collaborazione di Rotaract, Round Table 9 Trieste, Panathlon Club Trieste, della Brass Band del Conservatorio di Musica G. Tartini di Trieste, dello Yacht Club Adriaco e della Croce Rossa Slovenia.

L’evento sarà inaugurato con una breve cerimonia sabato 29 agosto alle 18 alla presenza, tra gli altri, del Governatore del Distretto Rotary 2060 Giuliano Cecovini, del Presidente del Rotary Club Muggia Gabriele Gatti e dei suoi omologhi del Rotary Club Koper/Capodistria Gregor Velkaverh, del Rotary Club Trieste Sergio Cecovini, del Presidente del Rotary Club Trieste Nord Mario Costa, del Presidente del Rotaract Trieste Alessandro Ruggeri oltre ovviamente ai ragazzi e ai volontari.

Nel corso della settimana i giovani disabili, oltre a seguire un programma terapeutico con attività riabilitative (ginnastica, lezioni di nuoto, sedute di fisioterapia in acqua), potranno vivere esperienze nuove e interessanti tra le quali una gita in barca, lezioni di musicoterapia, fisioterapia, ma anche spettacoli di magia e concerti a cura della Brass Band del Conservatorio Tartini di Trieste e del gruppo Baggi & The Wonderband, momenti d’intrattenimento da parte dei clown volontari dell’associazione “AstroTrieste” e attività artistico-creative a cura di Mini Mu. Il tutto con il costante supporto dei volontari del Rotary, del Rotaract e della Round Table che aiuteranno gli ospiti, sia fisicamente sia vivendo a stretto contatto con loro, a partecipare alle numerose attività, in programma al Centro della Croce Rossa di Debelj Rtic, immerso nella grande pineta affacciata sul mare e completamente realizzato a misura di disabile senza barriere architettoniche.

“In sette anni – ha spiegato Ferruccio Divo, responsabile del service per il Distretto Rotariano 2060 – il numero di partecipante è raddoppiato e questo credo sia l’elemento che più di tutti dà l’idea del successo di questa iniziativa. Abbiamo coinvolto sempre più persone e realtà e l’entusiasmo con cui hanno aderito al progetto dimostra la sua validità. L’importante è continuare a migliorarci per offrire sempre di più ai ragazzi disabili coinvolti”.

Perfettamente d’accordo il Presidente del Rotary Club Muggia, Gabriele Gatti. “Ancora una volta – ha commentato – siamo riusciti a sviluppare e ampliare un progetto che incarna sotto ogni aspetto i valori rotariani e in particolare il superamento del pregiudizio e l’impegno per il prossimo . Inoltre si consolida la partnership sia con gli altri Rotary Club del territorio, sia con il Rotaract e la Round Table. Poter stare accanto e aiutare questi ragazzi disabili non è un impegno ma un vero onore e tutti noi siamo felici di contribuire a regalare loro una settimana unica in un ambiente sereno, protetto, sicuro e ricco di calore umano”.

Altrettanto entusiasta del progetto il Presidente del Rotary Club Koper/Capodistria, Gregor Velkaverh. “Il Rotary Camp – ha detto – è un service che coinvolge un elevato numero di persone tra i ragazzi, i loro accompagnatori e i volontari ai quali va il mio plauso e ringraziamento. Solo con questo tipo di impegno è infatti possibile offrire ai disabili partecipanti una vacanza così ricca di attività terapeutiche e ricreative”.

Apprezzamento per l’iniziativa è stato espresso anche dal Governatore del Distretto Rotary 2060, Giuliano Cecovini. “Si tratta – ha spiegato – di un progetto di grande rilievo che sarebbe molto bello poter ampliare, perché le richieste di partecipazione provenienti da tutto il Distretto non mancano . Inoltre è un ottimo esempio di collaborazione anche a livello transfrontaliero”.

Il noto showman Andro Merkù non farà mancare il suo sostegno all’evento e ne sarà testimonial. “Spesso – ha chiosato – la diversità spaventa, ma in realtà è una grande risorsa che va valorizzata e sviluppata in ogni modo, soprattutto in una terra come la nostra nella quale popoli vicini troppo a lungo sono stati separati da un confine. Il Rotary Camp è un’iniziativa importante che dà un aiuto concreto a ragazzi meno fortunati, ma anche alle loro famiglie e sicuramente lascia un segno importante in tutti coloro che vi partecipano con entusiasmo”.

Concorde il Presidente del Rotary Club Trieste, Sergio Cecovini: “La volontà di aiutare il prossimo unita a un grande impegno hanno permesso al Rotary di raggiungere traguardi importanti, tra i quali la quasi totale eliminazione della poliomielite. È quindi una grande soddisfazione vedere quegli stessi valori riflettersi nell’organizzazione di un vento come il Rotary Camp di Ancarano, che si basa proprio sulla dedizione e l’altruismo”.

Della stessa opinione PierLuigi de Morpurgo, Vice Presidente del Rotary Club Trieste Nord. “La disabilità – ha illustrato – è un tema importante e siamo quindi felici di poter dare il nostro apporto a un evento che sta assumendo un rilievo sempre maggiore. Inoltre è un’occasione importante per consolidare la collaborazione tra i nostri Club”.

Simile il pensiero di Alessandro Ruggeri, Presidente del Rotaract Trieste. “Il Rotary Camp è un’esperienza importante per noi giovani rotaractiani, che permette di comprendere davvero cosa significhi aiutare il prossimo in prima persona”.

Orgoglioso del consolidamento della collaborazione con il Rotary il Presidente dalla Round Table 9 Trieste, Massimiliano Flego: “Per noi è un onore poter dare un contributo concreto a un progetto di questo livello. Si tratta di una collaborazione importante per nulla scontata perché non sempre Club diversi superano i campanilismi e uniscono le forze per raggiungere un obiettivo comune riuscendo a sviluppare progetti a livello internazionale”.

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.