Primavera slow, eventi in tutta la regione

imagazine_icona

redazione

15 Aprile 2015
Reading Time: 3 minutes

Sabato 18 aprile

Condividi

Slow Food rinnova la sua Festa di Primavera in tutta Italia, dedicando la 4a edizione di Slow Food Day, sabato 18 aprile, all’alimentazione consapevole e all’agricoltura familiare, temi che porterà anche a Expo, dove il movimento mira a convogliare migliaia di giovani contadini, allevatori, pescatori da tutto il mondo. Anche Slow Food Fvg si è messo d’impegno e ciascuna condotta territoriale ha in calendario una serie eventi speciali per il weekend, per celebrare il risveglio della natura e dei suoi sapori più sopraffini, il magiare “bello, buono e pulito”, tutela della biodiversità ricchissima delle terre locali.

La condotta del Friuli gioca d’anticipovenerdì 17, alle 19.30, una chiacchierata e, dalle 20, una cena dedicata alle erbe spontanee, al Ristorante Sale & Pepe di Stregna, gestito con passione da Teresa e Franco, che proporranno uno sformatino di erbe su fonduta di montasio, zuppa di mederiavka (erba matricaria e farina di mais), marvice (pasta buttata) con ortiche, sclopit e ricotta di Montefosca, filetto di maiale gratinato al timo spontaneo, per concludere con tortino di fragole e dragoncello e salsa allo yogurt, tutto abbinato ai vini dell’azienda Pizzulin Denis di Prepotto. Ci saranno anche l’esperta Erika Balus e sua nonna, che racconteranno di erbe e dintorni, fra tradizioni, leggende e utilizzi particolari (Costo: 35-38 euro soci-non soci, prenotazioni Sale&Pepe, 0432.724118).

Ecco anche gli appuntamenti organizzati sabato dalle altre condotte Slow Food della regionali (per approfondimenti: www.slowfoodfvg.it).

Trieste ci si concentrerà su due prodotti che più quotidiani di così non si può: il pane e l’olio. L’incontro, a ingresso libero, con il contributo del Comune di Trieste, si terrà sabato 18 aprile in sala “Bobi Bazlen” di Palazzo Gopcevich (via Rossini 4): dalle 15.30 alle 19, gli slowfoodies saranno presenti per dare informazioni e ci si potrà anche tesserare. L’incontro inizierà alle 17 (slowfoodtrieste@gmail.com, 347 8213656) e si potranno ascoltare le esperienze degli olivicoltori Gioacchino Fior Rosso e Bruno Lenardon e dei panificatori Edvino Jerian e Michele Sanna, per capire cos’è un prodotto di qualità, cosa significa produrlo e “sceglierlo”.

Nel goriziano, la condotta ha organizzato, con ritrovo alle 16.30 all’Azienda Agricola Roncus (via Mazzini 26, Capriva del Friuli), una  passeggiata in vigna con Marco Perco. Al rientro, alle 17.30 circa, la tavola sarà pronta, con gli insaccati dell’Azienda Vecchio Arco di Medea, i prodotti da forno del Panificio Iordan di Capriva e i vini dell’Azienda Roncus. I produttori saranno presenti per raccontare storia e filosofia dell’impresa e del proprio metodo di produzione (info e prenotazioni entro mercoledì slowfoodgorizia@gmail.com, costo 20-23 euro soci-non soci).

La condotta del pordenonese ha invece pensato a una visita al For Social della Val Tramontina (Tramonti di Sotto, via Pradileva 2), progetto che affianca alla produzione e distribuzione del pane servizi di assistenza e prossimità rivolti alla popolazione che vive nelle zone decentrate o in condizioni di disagio. Il pane prodotto con amore è dunque un pane sociale, lavorato includendo e lavorato con un’idea di futuro e di sviluppo della valle. Sabato, la partenza è prevista da Pordenone alle 9.30 dal parcheggio dell’ospedale, oppure ci si può incontrare in piazza a Meduno alle 10.30, visto che il gruppo è atteso al For social alle 11. Dopo la visita si pranzerà a Tramonti di Sopra nell’agriturismo Borgo Titol gestito da Roberto Ferro, produttore della Pitina presidio Slow Food. Roberto proporrà una degustazione completa di salumi e formaggi da lui prodotti, maialino al forno con patate al cartoccio con squeta dal boc e strudel di mele (slowfoodpordenonese@gmail.com. Costo del pranzo 20-25 euro soci-non soci).

Infine, la Condotta della Carnia e del Gemonese Gianni Cosetti, che propone un doppio appuntamento. Un “Forum Alto Friuli”, conferenza aperta a tutti organizzata dai Rotary Club di Gemona, Tarvisio, Tolmezzo e Maniago-Spilimbergo, che comincerà alle 9.30 nella Sala Convegni dell’Agemont di Amaro. Il convegno mira a visualizzare la situazione attuale dell’Alto Friuli, confrontandola con altre realtà economiche e casi analoghi e a suggerire il possibile positivo apporto delle nuove tecnologie per una concreta ripresa economica, perché in grado di favorire la collaborazione tra le diverse filiere (turismo, agroalimentare, legno). Il secondo appuntamento, sempre sabato, è aperto dalle 10 alle 17, e si terrà al Laboratorio didattico del Terremoto in piazza Municipio 5 a Gemona, dove la locale Comunità del cibo incontrerà soci e simpatizzanti per illustrare l’attività della Condotta “Gianni Cosetti”.

Visited 35 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.