Teatro di figura, a Gorizia il meglio da Italia ed Europa

imagazine_icona

redazione

15 Ottobre 2014
Reading Time: 4 minutes

Pomeriggi d’inverno

Condividi

Nove produzioni internazionali, per un palcoscenico in cui si avvicenderanno i protagonisti del teatro di figura italiano ed europeo: storiche realtà produttive, dal Teatro delle Briciole a Divadlo Piki, con gli artisti e gli autori di riferimento del settore, come Gyula Molnar, Gigio Brunello, Matthias Trager, Mario Bianchi. Dal 15 novembre al 14 marzo prossimi, al Kulturni Center Bratuž di Gorizia riflettori su Pomeriggi d’inverno, 16^ edizione: è l’unica stagione di Teatro di Figura del Friuli Venezia Giulia dedicata agli spettacoli che trovano comune denominatore nelle tecniche più varie legate al teatro d’animazione. Promosso dal CTA – Centro di Teatro d’Animazione e figure di Gorizia, il cartellone di Pomeriggi d’inverno è diretto da Roberto Piaggio e Antonella Caruzzi.  

Sarà un successo intramontabile del Duo Donati & Olesen, “Buonanotte Brivido” a siglare, sabato 15 novembre fuori abbonamento (alle 16.30, come per tutti gli spettacoli in calendario), l’inaugurazione della stagione. In scena, con Giorgio Donati e Jacob Olesen anche Ted Keijser: ad allestire una miscela esplosiva di comicità via etere: un radiodramma poliziesco dal quale si sprigiona una cascata di fantasie sonore e situazioni venate di surreale. “Siamo di fronte al trionfo della gag – scrive la critica – Della parodia e della schizofrenia. Lo spettacolo ne enumera una quantità incalcolabile, senza tregua. Risate? Chiamiamole boati”. Riuniti dal 1981 dopo aver frequentato la Scuola Internazionale di Jacques Lecoq a Parigi,, lo svedese Jacob Olesen, l’olandese Ted Kejiser e l’italiano Giorgio Donati hanno divertito il pubblico di mezzo mondo, partecipando a festival internazionali e a trasmissioni televisive e radiofoniche.

Si prosegue sabato 29 novembre con un altro classico internazionale, “Paskudarium”, un successo del Divadlo Piki (Repubblica Slovacca) per attori e pupazzi. Lo spettacolo è un divertente “percorso di rieducazione per bambini disobbedienti”, con macchine speciali ed esilaranti, costruite per studiare la disobbedienza infantile. Sabato 20 dicembre il testimone passerà al Teatro Città Murata con “La quinta stagione”, su testo di Mario Bianchi legato anche al tema della morte, un argomento ‘tabù’ negli spettacoli per ragazzi. In scena si materializza un viaggio pieno di rischi e di pericoli intorno all’amicizia e alla vita che dev’essere vissuta in tutti i suoi aspetti. Sabato 17 gennaio appuntamento con “Lumi dall’alto”, una novità firmata dagli autori più creativi e apprezzati del teatro di Figura italiano, Gyula Molnàr e Gigio Brunello. Questa volta la storia prende spunto da una vicenda realmente accaduta, un matrimonio simulato per fare felici i parenti rimasti in Albania. Gigio Brunello, protagonista in scena nella pièce, incarna in Italia un autonomo e autorevolissimo cammino all’interno del teatro di figura, per renderlo spettacolo teatrale a tutti gli effetti. Sabato 31 gennaio, in prima nazionale sarà la compagnia Tearticolo (Klotten – Germania) a proporre “Ubaldo, piccolo cavaliere sfortunato”, uno spettacolo d Matthias Träger: un piccolo viaggio nel Medioevo per attore, pupazzi, musica, utensili vari e una vecchia macchina da cucire. Il set ci riporta al tempo dei cavalieri coraggiosi che abitavano in meravigliosi castelli, mangiavano a tavole festosamente imbandite, vincevano draghi, liberavano principesse, e uscivano vincitori da ogni combattimento. 

Sabato 7 febbraio spazio a Teatro Gioco Vita, realtà storica del teatro italiano, di scena con “Il cielo degli orsi”, dall’opera di Dolf Verroen & Wolf Erlbruch.La pièce si compone di due storie e affronta temi delicati e profondi con tatto e leggerezza restituendo le difficoltà che tutti noi incontriamo quando cerchiamo risposte alle grandi domande della vita. Penultimo spettacolo, sabato 28 febbraio, nel segno della Cooperativa Thalassia: “Aspettando il vento”, vincitore del Festival di Teatro Ragazzi Festebà Ferrara 2013, è la terza prova d’autore di Luigi D’Elia, immersa completamente nella natura, scritta ancora con Francesco Niccolini e dedicata questa volta alla riserva di Torre Guaceto –  un ecosistema delicato tra la Murgia e il Salento – che è il luogo dove lavora il narratore pugliese con Thalassia teatro. Tutto ruota intorno a un tratto di costa libero e senza cemento dove i canneti più fitti, insieme a paludi e stagni nascosti, disegnano un paradiso di biodiversità per piante e specie animali. Sabato 7 marzo sarà la volta di “Brutta bestia”, firmata da Gyula Molnàr e Francesca Bettini una produzione del Teatro delle Briciole. Tema dello spettacolo è la rabbia: “un’emozione di cui tutti abbiamo esperienza quando ci sentiamo traditi, insultati, disprezzati e trattati in modo ingiusto”. In scena tre attori, chiamati a interpretare tanti personaggi: oltre al bambino e alla mamma ci sono infatti la formica, la macchina del tempo, la mano cattiva, il cane, l’albero, la foglia, il narratore. A suggellare Pomeriggi d’inverno 2014 – 2015 sarà, sabato 14 marzo, “Olivia paperina” testo, scene e figure di Francesco Tullio Altan, regia di Roberto Piaggio, con Elena De Tullio e Loris Dogana. Olivia Paperina è una piccola paperottola dai grandi occhioni che, appena uscita dall’uovo, va alla scoperta del mondo: del sole, del mare, dei colori, delle cose, e delle parole che alle cose danno un nome. L’accompagna nelle sue scoperte Carletto, un simpatico ranocchio tutto verde che le insegna a muoversi tra le piccole grandi meraviglie che Olivia incontra.

Pomeriggi d’inverno propone anche quest’anno, accanto agli spettacoli in cartellone, il progetto I colori del teatro, diventato a buon diritto la casa comune di tante scuole e di tutte le famiglie degli alunni coinvolti grazie ai ‘Pomeriggi a scuola’ che quest’anno saranno animati da sei produzioni: quattro targate CTA – “Cenerentola all’opera“, “Berta è scappata“, “L’oca dalle piume d’oro“ e “Piume“ – una a cura del CSS Teatro stabile di innovazione FVG, “La scatola dei giochi“, e infine una coproduzione, che per la prima volta impegnerà insieme CTA e CSS.  Cinque laboratori saranno collegati alla Stagione di teatro di Figura: per una full immersion di spettacolo e iniziative, verso l’attesa kermesse di Figureinfesta nell’aprile 2015: un “momento collettivo” di grande impatto emozionale in piazza Vittoria, da festeggiare insieme, alunni e insegnanti, ma anche famiglie e cittadini.

Prevendita e abbonamenti presso gli uffici CTA da mercoledì 22 ottobre. Info www.ctagorizia.it  

Visited 19 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.