Grado Giallo, in cinque per il Premio Letterario

imagazine_icona

redazione

10 Settembre 2014
Reading Time: 4 minutes

Ecco i nomi dei finalisti

Condividi

Sarà premiato dal sindaco di Grado, Edoardo Maricchio, durante la 7^ edizione di Grado Giallo (3-5 ottobre 2014), dedicata al tema della paura, il vincitore della terza edizione del Premio Letterario nazionale “Grado Giallo” lanciato dai Gialli Mondadori e dal festival dell’Isola d’oro per gli autori di inediti thriller, polizieschi e noir.

La cerimonia avverrà sabato 4 ottobre (ore 21) all’Auditorium Biagio Marin alla presenza dell’Editor dei Gialli Mondadori, Franco Forte, e l’opera vincitrice sarà pubblicata sul volume della collana Il Giallo Mondadori in edicola proprio nel mese di ottobre, in contemporanea con “Le immagini rubate” di Manuela Costantini, racconto vincitore del prestigioso Premio Tedeschi. Qui di seguito alcune note biografiche dei cinque finalisti selezionati dalla giuria.

Massimiliano Govoni. Emiliano, lavora in un gruppo assicurativo italiano e si occupa di informatica. Nel 2009 una sua opera è stata selezionata dal premio Roma Noir e i suoi racconti sono apparsi in numerose antologie come “365 racconti erotici per un anno”, “365 racconti horror per un anno”, “365 storie cattive”, “Morto e Mangiato” e “Insonnia”. Nel 2011 ha pubblicato “Hedge Fund”, il suo primo romanzo thriller. Il racconto con cui ha partecipato al Premio Grado Giallo s’intitola “L’oro delle Alpi“.

Antonella Mecenero. Nata nel 1980, vive a Briga Novarese con il marito. Insegna alle scuole medie e nel tempo libero corre e scrive. Nel 2012 ha vinto il concorso GialloMensa di Giallo Mondadori e nel 2013 è stata finalista al Premio Tedeschi. I suoi racconti sono pubblicati nelle antologie Delitti d’Acqua Dolce (Lampi di Stampa 2012), Giallo Lago (Eclissi editrice 2013) e nella collana Mondi Incantati a cura di Trofeo RiLL. Nel 2013 Interlinea editrice ha pubblicato il suo romanzo ‘La roccia nel cuore’. È entrata nella rosa dei finalisti con il racconto “Certe mattine”.

Silvia Monego. Nata a Mestre nel 1964, laureata in Lettere, appassionata di libri e di scrittura fin da quando ha imparato a tenere in mano la penna stilografica, ha partecipato ad alcuni concorsi e selezioni editoriali come le antologie di Delos books 365 racconti di Natale, dove è presente con il racconto “Il colpo di Natale” e 365 racconti d’estate, con il racconto “Vacanze esplosive”.

Nel suo blog “Il mio mondo da leggere” ha raccolto i vecchi racconti scritti ancora con la macchina da scrivere e quelli più recenti, in attesa di trovare lo spazio e il tempo di realizzare il sogno e pubblicare un romanzo con un codice ISBN tutto suo. Il racconto entrato nella cinquina s’intitola “Fiamme al confine”.

Luca Romanello. Torinese, classe 1972. Cresciuto a pane e Salgari, da adolescente si è appassionato prima al fantasy di Tolkien, poi alla fantascienza di Asimov e all’horror di King. Ha pubblicato svariati racconti in riviste (Writers Magazine Italia, Robot) e antologie (365 Racconti horror per un anno, 365 Racconti sulla Fine del Mondo, Il Magazzino dei Mondi, 365 Storie d’amore); con Delos Digital, nella collana The Tube Exposed, ha pubblicato i romanzi brevi “Via di fuga” e “Veleno dentro”; nel 2012 ha vinto la finale della selezione “Il Ritorno dei Corti Viventi” (Edizioni XII), categoria 1800 caratteri. Nel 2013 è stato finalista al XL Premio Gran Giallo Città di Cattolica e si è piazzato al 3° posto alla XXIX edizione del Premio WMI. Il suo racconto finalista a Grado è “La cosa giusta”.

Francesco Sciacca. Nato a Genova nel 1953, ha seguito studi tecnici e ha una laurea in ingegneria. Lavora presso una grande azienda genovese e divide il tempo libero tra la famiglia e vari interessi, tra cui lettura e scrittura.

Dall’amore per la lettura a quello per la scrittura il passo è stato breve: l’iniziale curiosità si è tramutata in una nuova passione e questa lo ha portato a scrivere alcuni racconti e un romanzo. Ha partecipato a concorsi nazionali ricevendo alcune segnalazioni. Partecipa alla finale del premio Grado Giallo con il racconto “Il reggiseno giallo”.

Vincitrice Premio tedeschi 2014

Manuela Costantini con  “Le immagini rubate”

È nata a Giulianova, sul mare d’Abruzzo, dove vive e lavora come impiegata in una società di servizi. Ha da sempre la passione per la lettura e la scrittura. Ha pubblicato racconti su antologie, quotidiani e siti letterari. Ha partecipato a numerose antologie edite da Delos Books. Nel 2013 il racconto “Le domande sbagliate” è stato pubblicato nell’antologia Mondadori “Giallo 24” e nello stesso anno il racconto “Fine dei giochi” è stato selezionato per l’antologia “Carabinieri in giallo 6”, sempre per il Giallo Mondadori.

Per altre informazioni, si può consultare il sito ufficiale di Grado Giallo www.gradogiallo.it e Facebook: www.facebook.com/gradogiallo).

Visited 21 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.