Festival pianistico, in arrivo i big della musica contemporanea

imagazine_icona

redazione

5 Settembre 2014
Reading Time: 3 minutes

A Trieste dal 22 settembre al 20 ottobre

Condividi

Festeggia la sua 13^ edizione, di scena dal 22 settembre al 20 ottobre nella Sara Ridotto del Teatro Verdi di Trieste, il Festival Pianistico “Giovani interpreti e grandi maestri”, promosso da Chamber Music Trieste per la direzione artistica di Fedra Florit. L’incrocio generazionale fra grandissimi artisti e talenti emergenti della scena pianistica è più che mai al centro del cartellone, che schiera quest’anno in esclusiva nazionale due dei maggiori interpreti mondiali della tastiera, la georgiana Elisso Virsaladze, chiamata a inaugurare il Festival, e il francese François-Joël Thiollier, che lo suggellerà, accanto alla pianista russa Anna Kravtchenko – la più nota protagonista dell’“età di mezzo” del pianismo contemporaneo – e ai due talentuosi emergenti Leonora Armellini e Giuseppe Guarrera, entrambi formatisi a nord-est, fra Padova e Trieste, e da qui proiettati sulla scena professionistica internazionale. Ogni serata avrà un repertorio costruito appositamente per il Festival Pianistico di Chamber Music e si tratterà dunque di cinque concerti – produzione messi a punto per l’occasione, e per il pubblico triestino.

Un repertorio intenso e ricco di ‘colore’ musicale, come nello stile dell’interprete, su musiche di Wolfgang Amadeus Mozart (9 Variazioni in do maggiore sull’arietta popolare “Lison dormait” KV 264), Johannes Brahms (Sonata n.1 in do maggiore op.1), Franz Joseph Haydn (Andante con variazioni in fa minore) e Robert Schumann (Studi sinfonici op.13) scandirà il concerto inaugurale affidato a Elisso Virsaladze, lunedì 22 settembre (ore 20.30, Sala Ridotto del Teatro Verdi di Trieste). Annoverata fra i più grandi interpreti schumanniani del nostro tempo, la pianista conquistava a soli vent’anni il Terzo Premio nel celebre Concorso Tchaikovsky. Il suo duo con la violoncellista Natalia Gutman è considerato “il più leggendario degli ultimi vent’anni”. Elisso Virsaladze si è esibita sui palcoscenici più prestigiosi del mondo e collabora regolarmente con direttori d’orchestra tra i più prestigiosi, tra i quali Rudolf Barshai, Kyrill Kondrashin, Riccardo Muti, Kurt Sanderling, Wolfgang Sawallisch, Evgeny Svetlanov, Yury Temirkanov, Antoni Wit.

Lunedì 29 settembre il testimone passerà alla pianista padovana Leonora Armellini, in un florilegio di scelte da Robert Schumann (Dall’Album per la gioventù op.68 e Carnevale di Vienna op.26) e da Fryderyk Chopin (Ballata n.3 in la bem. magg. op. 47 e 2 Notturni op.48).  

La concertista Anna Kravtchenko sarà di scena lunedì 6 ottobreper il concerto triestino ha scelto un repertorio coinvolgente e virtuosistico, su musiche di Ferruccio Busoni (Ciaccona dalla Partita in re minore BWV 1004 di J.S. Bach, Sonatina n.6 sulla “Carmen” K284 e Fantasia da camera sulla Carmen di Bizet), Bach – Busoni (3 Preludi Corali), Franz Liszt(Widmung S566 dal Liebeslied di Schumann e Rapsodia Ungherese n.12 in do diesis minore), Robert Schumann(Fantasiestücke op.12). Anna Kravtchenko vinceva nel 1992, a soli 16 anni, il Primo Premio al Concorso Internazionale “Ferruccio Busoni”. Da allora l’hanno accolta  le maggiori istituzioni musicali europee e mondiali. Di rilievo le sue esecuzioni con l’Orchestra da Camera di Losanna, la Nederland Philharmonic, la Residentie Orchestra, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, la BBC Symphony Orchestra, la BBC Philharmonic Orchestra, la Royal Philharmonic Orchestra … 

Penultimo appuntamento in programma lunedì 13 ottobre: protagonista il giovane pianista siciliano Giuseppe Guarrera, diplomatosi al Conservatorio Tartini di Trieste, a esibirsi sulle note di Johann Sebastian Bach (Partita n.5 in sol maggiore BWV 829), Franz Schubert (Sonata in re maggiore D 850), Claude Debussy (Images – Libro II) e Fryderyk Chopin(Barcarola in fa diesis maggiore op.60 e Scherzo n.4 in mi maggiore op.54).  

Gran finale del festival, lunedì 20 ottobre, con l’atteso ritorno del pianista franco-americano François-Joël Thiollier, che nel concerto sostenuto da Banca Mediolanum offrirà pagine raffinate di Claude Debussy, di Erik Satie e di Maurice Ravel. Thiollier ha assimilato il meglio di diverse culture: nato a Parigi, ha dato il suo primo concerto a New York all’età di 5 anni. Ha proseguito gli studi musicali in Francia e si è perfezionato negli Stati Uniti con Sascha Gorodnitzki alla Juilliard School of Music. A 18 anni vinceva ben 8 «Grand Prix», risultato senza precedenti in concorsi internazionali, fra cui “Reine Elisabeth” del Belgio ed “P.I. Tchaikowski” di Mosca. Il suo vastissimo repertorio, la sua eccezionale cultura musicale e la sua padronanza della tastiera sono la chiave del suo successo internazionale. Thiollier suona oggi in tutto il mondo, con le più prestigiose orchestre. Nel 2003 è stato nominato “Cavaliere Grande Ufficiale” dell’ordine francese “Arti e Lettere”.

Visited 3 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.