Premio Luchetta, 10 anni di immagini

imagazine_icona

redazione

22 Aprile 2014
Reading Time: 3 minutes

Mostra itinerante per i Festival FVG

Condividi

I primi 10 anni del Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta raccontati per immagini: attraverso i 10 scatti vincitori della sezione Miran Hrovatin dedicata alla migliore fotografia, riuniti in una mostra itinerante che verrà proposta per la prima volta al festival Vicino/Lontano sabato 10 maggio e attraverserà i festival del Friuli Venezia Giulia, da èStoria a Mittelfest a pordenonelegge.it, con tappa d’obbligo in occasione dell’11^ edizione del Premio Luchetta, dall’1 al 3 luglio 2014 a Trieste.

I nostri angeli. Le migliori 10 foto nel ricordo di Miran Hrovatin titola appunto il percorso espositivo a cura della Prandicom, l’agenzia che a Trieste organizza la manifestazione istituita e promossa dalla Fondazione Luchetta Ota d’Angelo Hrovatin, visitabile da sabato 10 a domenica 18 maggio al Mercato del Pesce-Galleria fotografica Tina Modotti (mar-ven ore 15/18, sabato e domenica ore 10/22): un modo non solo per ripercorrere gli emozionanti ‘sguardi’ sull’attualità del mondo, racchiusi nelle corrispondenze fotografiche pervenute al Premio Luchetta dalle più svariate latitudini del pianeta; ma anche e soprattutto per ricordare Miran Hrovatin, il giornalista triestino assassinato 20 anni fa a Mogadiscio con l’inviata del Tg3 Ilaria Alpi, apprezzato fotografo oltre che ottimo tele-cineoperatore.

Presenti quindi gli scatti dei fotografi Pep Bonet (Spagna), Jim Hollander (USA), Robert Knoth (Olanda), Yannis Kontos (Grecia), Riccardo Venturi (Italia), Jerome Delay (Francia), Armando Dadi (Italia), Monika Bulaj (Polonia), Alessandro Grassani (Italia), e Marco Gualazzini (Italia). A cura del Premio Luchetta è anche l’appuntamento in programma sabato 17 maggio a Vicino/Lontano: “Ucraina Crimea: quel pericoloso triangolo” è il tema della conversazione (Casa Cavazzini, ore 11) tra il giornalista Giovanni Marzini, segretario della Giuria del Premio, e il collega Sergio Canciani, per molti anni corrispondente Rai dalla Russia. Daniela Luchetta, presidente della Fondazione che promuove il Premio, ripercorrerà le tappe più significative dei vent’anni di attività della onlus triestina nata per onorare la memoria di Marco Luchetta, Alessandro Ota, Dario  D’angelo e Miran Hrovatin.

In occasione del festival Vicino/Lontano 2014 sono programmati numerosi altri eventi espositivi: parte importante dell’evento complessivo dedicato al poeta friulano Federico Tavan,  scomparso nel  novembre 2013, è l’installazione La nâf spaziâl, che si inaugura sabato 10 maggio, alle 19 a Palazzo Morpurgo – Galleria del Progetto. La voce di Federico Tavan, le fotografie di Danilo De Marco e il video collage di Andrea Trangoni costituiscono un insieme inscindibile per rendere omaggio all’ opera poetica di Tavan. In occasione della vernice interverrà Gian Paolo Gri e sono previste letture dell’attore Fabiano Fantini. La mostra, realizzata in collaborazione con il Comune di Udine, resterà visitabile fino al 15 giugno (venerdì, sabato e domenica dalle 16 alle 19).

Vajont, l’onda lunga titola poi la mostra fotografica di Andrea Bernardis, che si apre venerdì 9 maggio, alle 18 al Bookshop del Visionario. Ispirandosi al libro-inchiesta della giornalista Lucia Vastano, che sarà presente all’inaugurazione con un suo intervento insieme a Paolo Sacco, esperto di fotografia storica, Andrea Bernardis è andato a incontrare lo sguardo di superstiti e sopravvissuti dell’immane tragedia ecologica e umana del Vajont. L’immagine fotografica del loro dolore, tutt’altro che sopito dopo cinquant’anni, costituisce un ulteriore monito alle responsabilità degli “esperti”, collusi con un potere avido, corrotto e omertoso. E restituisce loro il diritto a un’“altra” memoria. La mostra, realizzata in collaborazione con Centro Arti Visive-Visionario, Cooperativa Guarnerio, Cineteca del Friuli, Mediateca Mario Quargnolo e InterAzioni, resterà visitabile fino all’8 giugno negli orari della programmazione cinematografica.

Mali, points de vue. Lo Stato africano fra antiche tradizioni, nuovi terrorismi e aiuti internazionali è il tema della mostra fotografica di Alberto Moretti e Giulia Iacolutti, che sarà di scena dal 12 al 18 maggio da Copetti Antiquari, via Paolo Sarpi 25. Un Paese dove passa parte della cocaina che arriva in Italia e dove radicalismo islamico e indipendentismo tuareg hanno fatto centinaia di morti e dato vita ad affollatissimi campi profughi. Ma questo è solo l’altro aspetto di una terra ricca di valori, tradizioni, civiltà e sorrisi. All’inaugurazione, lunedì 12 maggio ore 19, saranno presenti, insieme ai fotografi e alla responsabile di Abareka Nandree onlus, il vice ambasciatore della Repubblica del Mali in Italia Mohamed T. F. Maiga e la scrittrice Mah Aissata Fofana. Visitabile il 13,14,15 maggio dalle 16 alle 19.30; il 16,17,18 maggio dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30.

La decima edizione del Festival Vicino/Lontano è in programma a Udine dall’8 al 18 maggio, per undici giorni di incontri, eventi, dialoghi, lezioni magistrali, tavole rotonde, spettacoli, proiezioni, stage e percorsi espositivi. 

Visited 7 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.