Fvg, fare squadra per affrontare il mercato africano

imagazine_icona

redazione

3 Aprile 2014
Reading Time: 3 minutes

Giornata formativa promossa da Unioncamere

Condividi

L’economia africana è plurale, fortemente differenziata, ma le imprese, anche quelle del Fvg, hanno grandi opportunità. Devono però sviluppare la capacità di muoversi in forma aggregata e per filiere, individuando mercati precisi, abbandonando tentativi di export “mordi e fuggi” e con metodo: presidiare il mercato scelto, conoscere personalmente gli interlocutori, esserci e restare.

Sono i suggerimenti arrivati oggi alla sessantina di imprenditori dei comparti arredo ed edilizia, agroalimentare, food processing and packaging che a Udine ha partecipato al seminario sull’Africa Subsahariana, in particolare su Ghana, Nigeria e Sudafrica, promosso da Unioncamere Fvg nell’ambito del progetto “Fvg vs Global Competition”, cofinanziato dalla Regione. L’incontro è stato realizzato anche in vista delle missioni economiche programmate per luglio, prima in Nigeria e infine in Sudafrica.

Sono queste alcune delle cosiddette “economie dei leoni”, ha ricordato in apertura Giovanni Carbone, professore associato dell’Università di Milano e curatore del rapporto Ispi sulla politica dell’Italia verso l’Africa. «Tra questi Paesi – ha spiegato il docente – oltre metà di quelli che si svilupperanno a passo più rapido entro il 2018 si trovano proprio nell’area subsahariana». Paesi che non si basano più solo sull’export delle ingenti risorse naturali, ma hanno anche cominciato a importare con decisione. «Anche gli investimenti diretti esteri sono in forte aumento, tanto da essere oggi arrivati quasi alla stessa quota degli aiuti allo sviluppo», ha ricordato il docente.

Sono però mercati in cui non mancano le difficoltà, che non vanno prese sottogamba, ma anzi riconosciute per essere affrontate al meglio: l’esperto ha citato l’inadeguatezza infrastrutturale, un freno per l’economia ma contemporaneamente un’opportunità per chi opera nel settore, il livello di corruzione, pur se ci sono sensibili passi avanti, le difficoltà di accesso al credito locale, la rigidità e la bassa produttività del mercato del lavoro con generale carenza di personale qualificato, mercati piccoli, ″informali″, su territori vasti, con crescente concorrenza asiatica e ancora limitato sviluppo del settore privato, nonché burocrazia, instabilità politica e clima di violenza che travagliano tuttora diverse zone dell’Africa, anche se il rapporto presentato evidenzia come i colpi di Stato si siano ridotti significativamente, con un’evoluzione positiva che ha fatto ritornare in Africa partner storici, specie dal 2000.

La Cina è stata tra i primi ad aver riallacciato i rapporti, investendo con strategia e pianificazione, trainando gli interessi di altri Paesi occidentali. E l’Italia? Il direttore dell’Istituto per il Commercio estero, Gianpaolo Bruno, ha rimarcato la necessità di recuperare «un ritardo storico che abbiamo nelle strategie politiche e commerciali verso l’Africa: abbiamo un export poco differenziato, con estrema concentrazione su pochi segmenti e prodotti economici, e investimenti assolutamente marginalizzati – ha precisato Bruno -:  abbiamo insomma un’immagine antica dell’Africa e difficilmente abbiamo sviluppato strategie, sottovalutiamo il fatto che è continente enorme con opportunità varie e molto specifiche. L’Africa sarà peraltro il paese con consumatori più giovani al mondo, fonte di opportunità economiche di lungo periodo». Altro problema italiano: «ci muoviamo sempre con piccolissime imprese o queste vengono lasciate sole o ancora vanno all’estero da sole, in forma “atomistica”: occorre invece – ha avvertito Bruno – un approccio di filiera». Serve poi una crescita dell’interesse da parte delle istituzioni, un’intensificazione delle iniziative di diplomazia economico-commerciale, soprattutto sugli otto paesi prioritari, l’aumento delle occasioni di informazione, formazione e tutoraggio, il rafforzamento gli strumenti finanziari a favore delle imprese operanti in Africa e la promozione di azioni di filiera, soprattutto sui settori prioritari come beni di consumo, risorse naturali, agricoltura, infrastrutture».

Ma non solo. Infatti, come ha evidenziato infine Eugenio Bettella, managing partner dello studio Rödl&Partner, «Ghana e Nigeria, per esempio, offrono occasioni importantissime in settori come l’energia, in particolare i sistemi “off grid” che garantiscono autonomia anche in mancanza di reti infrastrutturali efficienti. Così nelle telecomunicazioni e nel broadcasting, ancora mercati liberi e non regolamentati. È importante però – ha aggiunto Bettella – che sappiamo anche adeguare, all’occorrenza, il nostro prodotto alle esigenze specifiche dei mercati in cui andiamo. E andiamoci con la mentalità di creare un presidio vero: meglio affrontare pochi paesi, ma approfondendoli bene, essere presenti personalmente, conoscendo le persone e gli interlocutori, coltivando la propria presenza e la propria permanenza per nuove occasioni». 

Visited 5 times, 1 visit(s) today
Condividi
imagazine.it
Panoramica privacy

.

.TITOLARE DELLA PRIVACY

Il Titolare del Trattamento dei dati personali raccolti su questo sito ai sensi e per gli effetti del Codice della Privacy è la società Goliardica Editrice srl a socio unico, con sede editoriale in via Aquileia 64/a, 33050, Bagnaria Arsa (UD). L'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società. Vi invitiamo a leggere il testo dell'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Codice della Privacy qui di seguito.

Conformemente all'impegno e alla cura che Goliardica Editrice srl dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti, in conformità all'art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

 

DATI DI NAVIGAZIONE

Le procedure software e il sistema informatico preposto al funzionamento dei siti web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Queste informazioni non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti dal Titolare o da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati potranno essere utilizzati dal Titolare al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito al fine di individuare le pagine preferite dagli utenti in modo da fornire contenuti sempre più adeguati e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

 

COOKIES

I cookies sono dei files che possono essere registrati sul disco rigido del suo computer. Questo permette una navigazione più agevole e una maggiore facilità d'uso del sito stesso.

I cookies possono essere usati per determinare se è già stata effettuata una connessione fra il suo computer e le nostre pagine. Viene identificato solo il cookie memorizzato sul suo computer.

Naturalmente è possibile visitare il sito anche senza i cookies. La maggior parte dei browser accetta cookies automaticamente. Si può evitare la registrazione automatica dei cookies selezionando l'opzione "non accettare i cookies" fra quelle proposte. Per avere ulteriori informazioni su come effettuare questa operazione si può fare riferimento alle istruzioni del browser. Ѐ possibile cancellare in ogni momento eventuali cookies già presenti sul disco rigido. La scelta di non far accettare cookies dal browser può limitare le funzioni accessibili sul nostro sito.

 

DATI PERSONALI

I dati personali che Lei fornirà verranno registrati e conservati su supporti elettronici protetti e trattati con adeguate misure di sicurezza anche associandoli ed integrandoli con altri DataBase.

I dati e i cookies da Lei ricevuti saranno trattati da Goliardica Editrice srl esclusivamente con modalità e procedure necessarie per fornirLe i servizi da Lei richiesti. I dati non saranno diffusi ma potranno essere comunicati, ove necessario per l'erogazione del servizio, a Goliardica Editrice srl.

Solo con il Suo espresso consenso i dati potranno essere utilizzati per effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e sulle iniziative promozionali di Goliardica Editrice srl e/o di società terze.

Inoltre, sempre con il Suo consenso esplicito, tali dati potranno essere forniti ad altre aziende operanti nei settori editoriale, finanziario, assicurativo automobilistico, largo consumo, organizzazioni umanitarie e benefiche le quali potranno contattarLa come titolari di autonome iniziative - l'elenco aggiornato è a Sua disposizione e può essere richiesto al responsabile del trattamento all'indirizzo sottoriportato - per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali.

Successivamente alla registrazione necessaria per il servizio richiesto, ove Lei intenda richiedere/usufruire di altri servizi erogati dalla stessa Goliardica Editrice srl, Lei potrà utilizzare le credenziali (nome utente/ mail/ password) già utilizzate per la prima registrazione.

Ove necessario Le potranno essere richiesti dati aggiuntivi, necessari per l'erogazione degli ulteriori servizi richiesti.

In ogni momento Lei potrà rileggere l'informativa ed eventualmente modificare i consensi precedentemente forniti, verificare e/o modificare lo stato dei servizi attivi ed eventualmente richiedere servizi aggiuntivi.

Il conferimento dei dati è facoltativo, salvo per quelli indicati come obbligatori per poterle permettere di accedere ai servizi offerti. Lei ha diritto di conoscere, in ogni momento, quali sono i Suoi dati e come essi sono utilizzati. Ha anche il diritto di farli aggiornare, integrare, rettificare o cancellare, chiederne il blocco ed opporsi al loro trattamento. Ricordiamo che questi diritti sono previsti dal Art.7 del D. Lgs 196/2003.

L'elenco aggiornato dei Responsabili del Trattamento dati di cui alla presente informativa è consultabile presso la Sede legale di Goliardica Editrice srl in via Aquileia 64/a - 33050 Bagnaria Arsa (UD); l'esercizio dei diritti di cui all'art. 7 del D.Lgs 196/03 potrà effettuarsi attraverso specifica comunicazione a mezzo posta indirizzata alla medesima Società o attraverso la casella di posta elettronica dedicata: info@imagazine.it

Conformemente alla normativa vigente Le chiederemo quindi di esprimere il consenso per i trattamenti di dati barrando la casella "Accetto". Resta inteso che il consenso si riferisce al trattamento dei dati ad eccezione di quelli strettamente necessari per le operazioni ed i servizi da Lei richiesti, al momento della sua adesione in quanto per queste attività il suo consenso non è necessario.