La manifestazione, che si svolgerà a Carlino dal 23 al 25 ottobre, con la direzione artistica di Flaviano Martinello, vanta il riconoscimento della Repubblica Italiana e si conferma opportunità formativa per giovani clarinettisti e importante banco di prova per professionisti esperti, sottoposti a una selezione rigorosa sia in fase di iscrizione che in sede di concorso.
Anche per la tredicesima edizione, i musicisti arrivano a Carlino da tutto il mondo e sono 14 le nazioni rappresentate: Ungheria, Serbia, Italia, Slovenia, Germania, Svizzera, Cina, Repubblica Ceca, Armenia, Romania, Spagna, Cuba, Austria, Giappone.
La tre giorni di Carlino prevede la ricerca dei clarinettisti migliori attraverso sei categorie: “Clarinetto solista Baby” per i bambini fino a 12 anni; “Clarinetto solista Junior A” per i ragazzi fino ai 16 anni; “Clarinetto solista Junior B” per i ragazzi fino ai 20 anni; “Clarinetto solista Senior” e “Clarinetto Basso” per i giovani fino ai 35 anni. Quest’anno una sesta categoria speciale, “Il Clarinetto con l’Opera”, per musicisti fino ai 35 anni di età. Gli strumentisti saranno chiamati, secondo della categoria di appartenenza, all’esecuzione di un brano d’obbligo o di un programma a libera scelta. I vincitori riceveranno premi in denaro, accessori musicali e per il primo classificato della categoria “Senior” un clarinetto professionale offerto dalla Buffet & Crampon.
La Giuria del concorso è formata da illustri nomi del panorama clarinettistico internazionale: John Cipolla, già presidente dell'International Clarinet Association e docente di Musica alla Western Kentucky University (USA); Joze Kotar, Primo Clarinetto della RTV Slovenia Symphony Orchestra; Enrico Maria Baroni, Primo Clarinetto e Solista dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai; Rocco Parisi, docente della cattedra di Clarinetto del Conservatorio "A.Vivaldi" di Alessandria e Clarinetto Basso nell'Orchestra Nazionale della Rai "OSN"; Zsolt Szatmari, Clarinetto Solista della Hungarian National Philharmonic Orchestra.
Il concorso sarà presentato a Carlino giovedì 22 ottobre alle 18.30 al Centro Civico (via Marano 1). Le audizioni aperte al pubblico, invece, inizieranno venerdì 23 ottobre dalle 14 nella sala parrocchiale e proseguiranno fino a domenica 25 ottobre. Domenica sera, alle ore 20.30 è in programma il concerto di Gala con le premiazioni all’Auditorium Parrocchiale di Carlino.