Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Il visitatore

ilvisitatore.jpg
Udine
Teatro Nuovo Giovanni da Udine, via Trento 4
09/01 e fino al 11/01
20.45 (11/1 ore 17)

Aprile 1938. L’Austria è stata da poco annessa al Terzo Reich, Vienna è occupata dai nazisti, gli ebrei vengono perseguitati. Nello suo studio Freud (Haber), il famoso psicanalista attende affranto notizie della figlia Anna, portata via dalla Gestapo. Ma l'angosciata solitudine non dura molto: dalla finestra spunta infatti un visitatore (Boni) che appare intenzionato a intavolare con Freud una conversazione sui massimi sistemi. È presto chiaro che quel curioso individuo non è un ladro né uno psicopatico in cerca di assistenza e stupefatto, Freud si rende conto di avere di fronte nientemeno che Dio. O è un pazzo che si crede Dio? La discussione tra loro, nella notte che ha per sfondo l’immane tragedia del nazismo, porta Freud a formulare la domanda: se Dio esiste, perché permette tutto ciò?
In questa commedia, che con eleganza conduce al sorriso e al riso, che offre spunti di pensiero e di commozione con sorprendente leggerezza, l’autore sembra coltivare la speranza che gli uomini quando si incontrano e si parlano - di Religione, della Storia, del Senso della Vita - possono, forse, cambiare il mondo.