Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Sport

Città di Udine UNIQA

mappaGPCONFSTAMPA.jpg
Udine
Centro cittadino
21/06/14
dalle 17

Il Giro Podistico “Città di Udine” UNIQA spegne la terza candelina: la nuova edizione è pronta a partire, già programmata sulle strade del centro cittadino per il prossimo 21 giugno. L’evento, targato UNIQA per il secondo anno, è organizzato dall’Atletica Buja Treppo Grande con il patrocinio e il contributo del Comune di Udine, l’intervento della Regione, della Camera di Commercio, della Provincia, nonché con gli sponsor Cantine Rauscedo, Cussigh Bike, RainOne Adv, Digas, Area Sport, Kba Relax Center, Sezione udinese dell’Ana, Gruppo Sportivo Alpini e sponsor tecnico Mizuno. 

La manifestazione, che ha tutti i presupposti per confermare gli ottimi riscontri tecnici, di partecipazione e di pubblico ottenuti lo scorso anno, è stata presentata in conferenza stampa nella sede del Friuli Future Forum. Sono intervenuti il presidente e il vicepresidente dell'Atletica Buja Treppo GrandeGiuseppe Amato ed Ennio Della Mea, l'assessore comunale allo sport Raffaella Basana e la componente di giunta della Cciaa di Udine Alessandra Sangoi, oltre ai rappresentanti di sponsor e altri enti sostenitori, tutti concordi nel supportare una manifestazione che unisce sport, divertimento, animazione del centro e vivacità per le sue attività produttive. 

Inserita nel calendario nazionale Fidal della Corsa su Strada, la gara riproporrà il percorso che l’anno scorso ha visto un gran numero di appassionati cimentarsi sulla distanza di 2,5 chilometri, da coprire tre volte, con l’ormai nota salita del Castello. Nonostante questo tratto impegnativo, nella scorsa edizione si sono registrati un ottimo 23’03” per  il marocchino Bamoussa e 27’ 08” per la slovena Kosovelj, segno che, nonostante il saliscendi del Castello, il tracciato è comunque veloce e performante. 

La novità di quest’anno, per rendere la gara ancor più avvincente, è che il Gp sarà diviso in due competizioni: quella femminile - alla quale si unirà la corsa non competitiva di 7,5 chilometri - con partenza alle 19, e quella maschile, che avrà lo start alle 20. Anche quest’anno il Gp Udine sarà abbinato al circuito di Coppa Friuli, ormai divenuto un classico nel panorama podistico nostrano. 

Tante saranno poi le iniziative collaterali: nel pomeriggio del 21 giugno il centro cittadino, in particolare  Piazza Libertà, diverrà un palcoscenico per la dimostrazione di diverse discipline sportive. L’apertura del “GP Village” sarà infatti alle 15.30, con tante attività, tra sport e gioco, attivate con la preziosa collaborazione di Keep Moving e del Centro Sportivo Educativo Nazionale, che coinvolgeranno soprattutto i bambini. I quali alle 17 si cimenteranno nella “GP Kids” sul percorso di 1000 metri. Quest’anno il GP Kids sarà aperto anche alle neo-mamme, con carrozzine e passeggini. 

Le iscrizioni al sono già aperte e possono essere effettuate al negozio Area Sport di Tavagnacco o con versamento della quota di 12 euro per la competitiva e di 5 euro per la non competitiva; maggiori informazioni sul sito www.atleticabuja.it. Le iscrizioni al GP Kids sono gratuite e verranno raccolte in Piazza Libertà a partire dalle 15.30 il giorno della gara. 
Durante le gare competitive funzionerà anche il servizio di baby parking a cura di Keep Moving.