Il giovane pianista canadese di origine ucraina Dmitri Levkovich non solo è regolarmente invitato in alcune delle sale più prestigiose al mondo – dalla Carnegie Hall di New York al Teatro Mariinskij di San Pietroburgo – ma ha inoltre vinto ben diciassette concorsi internazionali di rilievo, battendo un vero e proprio record nel 2009, con quattro primi premi conseguiti in altrettante competizioni nell’arco di sole sei settimane. A lungo allievo di Sergei Babayan (lo stesso insegnante di Daniil Trifonov), Dmitri, si dedica anche alla composizione e all’insegnamento.
Programma
SERGEJ RACHMANINOV
(Velikij Novgorod, 1873 - Beverly Hills, 1943)
10 Preludes, op. 23
1. Fa diesis minore (Largo)
2. Si bemolle maggiore (Maestoso)
3. Re minore (Tempo di minuetto)
4. Re maggiore (Andante cantabile)
5. Sol minore (Alla marcia)
6. Mi bemolle maggiore (Andante)
7. Do minore (Allegro)
8. La bemolle maggiore (Allegro vivace)
9. Mi bemolle minore (Presto)
10. Sol bemolle maggiore (Largo)
---------
JOSEPH HAYDN
(Rohrau, 1732 – Vienna, 1809)
Sonata in C major, Hob.XVI:48
Andante con espressione
Presto
FRÉDÉRIC CHOPIN
(Warsaw, 1810 – Paris, 1849)
Andante Spianato et Grand Polonaise Brillante, Op.22
Nocturne in C minor, Op. 48, No. 1
Barcarole in F-sharp major, Op.60
Scherzo No. 2, in B-flat minor, Op. 31