L’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASUGI) è capofila in Friuli Venezia Giulia per quanto riguarda la nuova implementazione del programma di screening per il cancro della cervice uterina con la tecnica HPV-molecolare e, in questo contesto, collabora al progetto “HPV SELFIE - UNA DIAGNOSI ALLA PORTATA DI TUTTE”, che prevede la raccolta e l’analisi dei campioni per la rilevazione del Papillomavirus umano (HPV) tramite metodiche innovative.
La finalità del progetto è quella di valutare le prestazioni dei test e verificare la fattibilità dell’applicazione delle nuove metodiche per la diagnosi precoce del tumore alla cervice uterina.
La ricerca, che si svolge in partenariato con la società Ulisse Biomed S.r.l., potrà contare anche sulla collaborazione di AREA Science Park, con la quale ASUGI e Ulisse Bioned S.r.l. hanno siglato un contratto di collaborazione.
Area Science Park svolgerà attività di coordinamento, monitoraggio e supervisione tecnico-scientifica della ricerca attraverso azioni specifiche, al fine di monitorare l’andamento delle attività di progetto, attività di pianificazione e organizzazione di incontri con i portatori di interesse primari e secondari nelle diverse fasi del progetto, al fine di perseguire un percorso di ricerca e sviluppo partecipato e attività di cura delle relazioni interne tra partner di progetto e tra partner e portatori di interesse al fine di stimolare la condivisione delle conoscenze acquisite.
Svolgerà inoltre attività di diffusione e divulgazione dei risultati di ricerca per garantire la massima visibilità tecnico-scientifica del progetto e la valorizzazione dei risultati e attività di coordinamento delle iniziative di comunicazione e di diffusione con il contributo fattivo di tutti i partner di progetto.
Dal nuovo sistema museale-scientifico-congressuale al Parco lineare verso Barcola, fino al Viale monumentale. Fedriga: "Si potranno attrarre importanti investimenti privati"
L’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale sceglie la ricercatrice friulana e mira al bilanciamento tra uomini e donne nei ruoli di vertice
Il Museo Revoltella accoglierà 10 opere dell'artista nato in città e formatosi all'Accademia di Venezia grazie a una borsa di studio del Comune giuliano
Registrati 11 morti. Da lunedì nuovo incremento dei posti letto per pazienti Covid
Una camminata per raccogliere rifiuti abbandonati lungo strade, fossi e piste ciclabili
Sarà posizionato nell'Angolo della Memoria che verrà inaugurato nel parco del palazzo della Prefettura
Commenta per primo