Se il 18 gennaio verrà dato il via libera all’apertura degli impianti sciistici, gli appassionati – nel rispetto delle regole che verranno adottate per il contenimento del contagio – potranno tornare a sciare.
Una speranza condivisa anche dallo “Sci Club Due Us. Acli Monfalcone-Ronchi”, a partire dal suo presidente Adriano Orsi, che è già al lavoro per riprogrammare le varie iniziative a partire dalla 53a edizione dei corsi di sci.
Per quanto concerne le gare, la 32a edizione dei giochi nazionali invernali del movimento Special Olympics, che erano stati messi in calendario per la fine di gennaio, sono stati posticipati e si terranno dal 12 al 19 del prossimo mese di dicembre.
Questo grande evento che lo Sci Club Due Us. Acli Monfalcone-Ronchi ha già organizzato a gennaio 2020 a Sappada, con il coinvolgimento di oltre 5.000 ragazzi, che nelle varie piazze dei paesi friulani avevano accolto festosamente il passaggio della fiaccola olimpica partita da piazza Unità a Trieste.
Lo scorso 4 febbraio 2020, dinanzi al palco con le tante autorità a partire dal sindaco della cittadina, al vice governatore della Regione, Riccardo Riccardi, al presidente del Coni Giorgio Brandolin, il pluricampione paralimpico dello sci club ronchese Luigino Buttazzoni e il campione olimpico Sappadino Silvio Fauner avevano acceso il grande braciere.
Inoltre l'Us Acli è al lavoro anche per calendarizzare altre gare come la 12a edizione del Trofeo Alpe Adria, che vedrà confrontarsi atleti abili e disabili, la gara sociale e altre iniziative minori.
Soggetti cono alterazioni o ridotte capacità visive e anziani con la vista indebolita potranno leggere in completa autonomia grazie ai testi a grandi caratteri
Saranno organizzati e resi fruibili materiali, documenti, immagini e vite di personaggi di interesse per tutta la comunità
Terminato l'iter burocratico, partiranno i lavori: prevista un'area pedonale e la messa in sicurezza dell'incrocio con via Roma
Le storie di quattro triestini che hanno scelto di rientrare nel nostro Paese per realizzare nuove opportunità, invertendo il trend dei “cervelli in fuga”
Primo concorso al mondo a puntare su esecuzioni in diretta su una piattaforma appositamente realizzata per l’occasione
Una decina di dipendenti del Ministero dell’Interno svolgeranno attività di data entry durante una parte del proprio orario di lavoro
Commenta per primo