Mercoledì 6 gennaio torna a Cividale del Friuli la cerimonia della Messa dello Spadone, rito solenne che si celebra il giorno dell’Epifania, nel Duomo cittadino, alle ore 10.30.
Il particolare rito liturgico prevede che il Diacono saluti i fedeli impugnando con la mano destra la spada e con la sinistra l'Evangeliario (simboli del potere temporale e spirituale del Patriarca). Nel tempo, diversi storici hanno cercato di svelare il mistero che avvolge quest’antica cerimonia con diverse interpretazioni: la tesi più accreditata attribuisce alla cerimonia il doppio significato liturgico e politico, in quanto celebrata dal Patriarca all’atto del suo insediamento.
La Parrocchia comunica sul proprio sito web che quest’anno, vista la situazione pandemica, non ci saranno posti riservati (tranne che per le autorità), ma tutti vi potranno partecipare liberamente fino al numero di persone consentito dalle norme. La cerimonia sarà trasmessa in diretta streaming dal sito www.duomocividale.it.
Quest’anno non verranno organizzate, invece, né la Rievocazione storica dell’entrata a Cividale di Marquardo von Randeck, né le tradizionali animazioni medievali nel centro città; annullata anche la Fogarissa di Grupignano.
A qualsiasi ora del giorno o della notte ciascun cittadino potrà scaricare la propria documentazione
Consiglieri di tutti gli schieramenti politici uniti a sostegno della campagna vaccinale contro il Covid
Coinvolti i documenti rilasciati dall'Ufficio Anagrafe. A breve servizio di rilascio on-line delle certificazioni anagrafiche
Le storie di quattro triestini che hanno scelto di rientrare nel nostro Paese per realizzare nuove opportunità, invertendo il trend dei “cervelli in fuga”
Primo concorso al mondo a puntare su esecuzioni in diretta su una piattaforma appositamente realizzata per l’occasione
Una decina di dipendenti del Ministero dell’Interno svolgeranno attività di data entry durante una parte del proprio orario di lavoro
Commenta per primo