Nuova allerta meteo diramata dalla Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia, per l’arrivo di una intensa perturbazione nel fine settimana.
Dal pomeriggio di venerdì 5 dicembre sono previste precipitazioni moderate, dalla sera e per sabato precipitazioni intense o molto intense sulle zone montana e pedemontana, specie Alpi e Prealpi Carniche, più moderate e sporadiche su bassa pianura e costa. Possibili temporali.
La quota neve è inizialmente prevista intorno ai 500-700 m, in rialzo nella notte.
Sabato in giornata quota neve a 1800 m sulle Prealpi, 1500 m circa sulle Alpi. Soffieranno Scirocco sostenuto sulla costa e venti meridionali forti in quota.
Nella notte tra sabato e domenica e nella successiva mattina precipitazioni molto intense su Alpi e Prealpi Carniche con quota neve oltre i 1500-1800 m; soffieranno Scirocco sostenuto sulla costa e venti forti da sud in quota.
In giornata i rovesci e i temporali con piogge intense potranno interessare anche il resto della regione, con quota neve in calo a 1000-1200 m e forti raffiche di vento da sud.
In serata i fenomeni dovrebbero esaurirsi.
Oltre a una nuova diffusa erosione della spiaggia, ingenti danni nelle campagne di Boscat e Fossalon
Stanziati 1,5 milioni di euro per eventuali interventi urgenti
Tra oggi e domani possibili criticità in diverse aree della regione. Possibili provvedimenti di emergenza ed assunte le eventuali altre misure di contenimento ritenute opportune
Registrati 679 nuovi casi su 10.239 test. I decessi sono 24
ASUGI capofila in FVG per la rilevazione del cancro della cervice uterina tramite metodiche all'avanguardia
Corpo forestale regionale e Protezione civile hanno posizionato da Tarvisio a Paularo 74 "rotoballe" di alimento fibroso
Commenta per primo